l'importante è la quota associativa!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ospite -
Sparano nel mucchio. A volte ciprendono. Ma stavolta mi sa tanto che hanno una confusione in testa.............Originariamente inviato da BlackRain Visualizza il messaggiol'importante è la quota associativa!
Commenta
-
Carissimo, vorrei farti notare una cosa che ha segnalato una utente di un'altro forrrrummm. Sull'avviso del 12 settembre, e se verifichi anche sul quello del 27, a differenza di quanto pubblicato in precedenza, non si parla di elenco degli ammessi alla seconda prova, ma di TUTTI gli ammessi alla seconda prova. Forse è una fesseria, ma forse fa ben sperare per chi come te si trova tra gli ultimi in graduatoria. In bocca al lupo. ciaoOriginariamente inviato da milionario Visualizza il messaggioCiò non toglie che chi ha mesi in più per studiare e sa qual è il voto minimo da conseguire per entrare in una graduatoria (vedi emilia romagna) è parecchio avvantaggiato (soprattutto per i 4 mesi in + x studiare).
Questo è un fatto, è oggettivo, e chi lo nega è
(non c'è una faccina con le corna).
Per la cronaca io in graduatoria ci sono e tra gli ultimi, e non ci sto a farmi estromettere da chi a giugno già sapeva del rinvio per i terremotati (vedi funzionari che si vorrebbero trasferire, e solo loro lo sapevano) o in quel periodo non ci pensava a farlo il concorso.
Commenta
-
Ospite -
ahahah hai ragione, mannaggia. Volevo vedere se sei attento.Originariamente inviato da BlackRain Visualizza il messaggioun'altro???
un altro
dai giovinà
Commenta
-
Intanto complimenti per il risultato ed in bocca al lupo per la seconda prova.
Ovviamente i calcoli li fa chi ha il tempo per farli, io che ho saputo la formula qualche minuto prima di iniziare la prova avevo ben poco da calcolare, ma chi ha 4 mesi di tempo ed inoltre, conosce anche il punteggio minimo per accedere, ha tutto il tempo di ragionare, calcolare ed al momento della prova agire di conseguenza.
Rispetto la tua opinione, ma non la condivido nemmeno in minima parte, in quanto non tiene conto dell'oggettivo vantaggio che hanno i concorrenti di catania ed i poveri terremotati dell'emilia ma, si basa esclusivamente su un personalissimo modo di agire, che nel tua caso ha dato dei frutti, ma in altri casi, contaminati dagli episodi incriminati, potrebbe non darli.
Commenta
-
Io non capisco quale sia il vantaggio, invece. Nel momento in cui abbiamo iniziato la prima prova sapevamo tutti che la penalità era di 2,55. cosa altro si doveva sapere? cosa sarebbe cambiato se lo avessimo saputo 4 mesi prima? preparavamo studi statistici? non c'è alcuna disparità di trattamento.
quanto ai candidati siciliani, poi, non sanno ancora qual è il punteggio minimo per accedere perché le prove dei palermitani non sono state corrette (e secondo me si farà una graduatoria unica).
per i terremotati si vedrà ma resta sempre una questione di fondo: quando si risponde ad una domanda NON SI E' SICURI di aver dato la risposta giusta, mai!! che calcoli si possono fare? come si fa ad essere sicuri di aver raggiunto la soglia minima della propria regione?
alla fine ognuno sceglie se rispondere o no solo sulla base della propria sicurezza sull'argomento, non ditemi di no..
Commenta
-
NON SI E' SICURI di aver dato la risposta giusta, mai!! Per questo ho portato con me la palla di vetro. Però strano perchè io personalmente, per le domande che pensavo fossero certamente giuste...alla fine erano giuste veramente. Strana sta cosa.Originariamente inviato da Frankie85 Visualizza il messaggioIo non capisco quale sia il vantaggio, invece. Nel momento in cui abbiamo iniziato la prima prova sapevamo tutti che la penalità era di 2,55. cosa altro si doveva sapere? cosa sarebbe cambiato se lo avessimo saputo 4 mesi prima? preparavamo studi statistici? non c'è alcuna disparità di trattamento.
quanto ai candidati siciliani, poi, non sanno ancora qual è il punteggio minimo per accedere perché le prove dei palermitani non sono state corrette (e secondo me si farà una graduatoria unica).
per i terremotati si vedrà ma resta sempre una questione di fondo: quando si risponde ad una domanda NON SI E' SICURI di aver dato la risposta giusta, mai!! che calcoli si possono fare? come si fa ad essere sicuri di aver raggiunto la soglia minima della propria regione?
alla fine ognuno sceglie se rispondere o no solo sulla base della propria sicurezza sull'argomento, non ditemi di no..
Commenta
-
Originariamente inviato da Olim Visualizza il messaggioSono in ferie!....
Salve Olim
non so se sei già in ferie, volevo chiedere:
sono TWIN, e stamani ho sbagliato più volte a mettere la password a tal punto che me l'hanno rinviata una nuova quando ho fatto richiesta "passwordi dimenticata"
sono ritornato con utente: TWIN e password: nuova data dal sito
però non mi rifaceva rientrare
ho dovuto fare il nuovo profilo TWIN1
è possibile gentilmente controllare e riposizionare TWIN ?
grazie mille, per ogni chiarimento resto sul sito
saluti
TWIN
ora TWIN1
Commenta
-
certamente, anche io sulla maggior parte delle risposte ero certo. su altre avevo qualche piccolo dubbio e ho scelto di rispondere, a volte ho fatto bene altre no. tu non hai avuto mai nessun dubbio? beato te! io non ho lasciato domande, è stata una mia decisione, non so tu come ti sei regolato.Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggioNON SI E' SUCURI di aver dato la risposta giusta, mai!! Per questo ho portato con me la palla di vetro. Però strano perchè io personalmente, per le domande che pensavo fossero certamente giuste...alla fine erano giuste veramente. Strana sta cosa.
in ogni caso, ogni scelta è stata determinata sul momento, sapere a quanto ammontava la penalità era sufficiente per regolarsi, saperlo prima non mi sarebbe stato utile. a te sì? e in che modo?
Commenta

Commenta