Chiedo conferma…ma è vero che quest’anno sarà parte integrante del programma di tirocinio anche un corso di difesa personale?......Roba da pazzi, ma che aspettava u professor u murt?
quando chiamai in Lombardia mi dissero circa 40000 però e non credo sia una questione di larghezza,dato che le sedi costano e non avrebbe senso aggiungerne 5 se i partecipanti fossero meno che nel 2008
art 1202 "Surrogazione per volontà del debitore"
qualcuno mi può spiegare con un esempio il significato: non capisco il senso!
"il debitore che prende a mutuo una somma di denaro....può surrogare il mutuante (?) nei diritti del creditore, anche senza il consenso di questo..."
il mutuante chi è?
art 1202 "Surrogazione per volontà del debitore"
qualcuno mi può spiegare con un esempio il significato: non capisco il senso!
"il debitore che prende a mutuo una somma di denaro....può surrogare il mutuante (?) nei diritti del creditore, anche senza il consenso di questo..."
il mutuante chi è?
prendere a mutuo, ossia a prestito: per cui il mutuante è il finanziatore e quindi si sotituisce al creditore
art 1202 "Surrogazione per volontà del debitore"
qualcuno mi può spiegare con un esempio il significato: non capisco il senso!
"il debitore che prende a mutuo una somma di denaro....può surrogare il mutuante (?) nei diritti del creditore, anche senza il consenso di questo..."
il mutuante chi è?
l'esempio è questo:
ho un mutuo con la banca x (creditore); mi accorgo che la banca y (mutuante) mi offre un tasso di interesse più vantaggioso; stipulo un contratto con il quale y si surroga a x e quindi subentra nella stessa ipoteca di x, il che significa che y paga il debito residuo che io ho con x e y diventa il mio nuovo creditore;
naturalmente occorre che nel contratto di mutuo si specifichi che la somma erogata va ad estinguere il mio "vecchio " debito con x
Commenta