Originariamente inviato da giada06
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da tolomeo sotere Visualizza il messaggionel caso di cessione d'azienda da parte di un imprenditore individuale il valore della cessione verrà tassato come reddito
a) diverso
b) di capitale
c) d'impresa
l'omessa dichiarazione di redditi detenuti all'estero è punita
a) solo con la confisca di beni equivalenti
b) con la confisca di beni equivalenti e una sanzione penale del valore compreso il 5% al 25 % del valore dei beni non dichiarati
c) con la confisca di beni equivalenti e una sanzione amministrativa del valore compreso tra il 5% e il 25% dei beni non dichiarati
il pollizzino
a) non esiste
b) può essere emesso dalla Banca d'Italia
c) può essere emesso solo dal Banco di Napoli e dal Banco di Sicilia
è un esempio di ufficio privato
a) il procuratore in un matrimonio per procura
b) l'amministratore di una società a responsabilità limitata
c) l'esecutore testamentario
la prima è la C;
la seconda provo B
la terza ignoro cosa sia un pollizzino sono rimasta a pollicino
la quarta mi butto e dico B
difficiline però no?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
se la guardi è in fondo alla pagina ed ogni volta che faccio il refresh della pagina riparte. è insopportabile! c'è un modo per disattivarla che tu sappia?Originariamente inviato da Sirbone78 Visualizza il messaggioIo non sento ne vedo nessuna pubblicità... sei sicura che è da qua? forse hai abilitati i pop-up
sono veramente schifata, pure qui la pubblicità
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ripeto io uso google chrome , ho i pop up disabilitati, e non vedo nessuna pubblicitàOriginariamente inviato da giada06 Visualizza il messaggiose la guardi è in fondo alla pagina ed ogni volta che faccio il refresh della pagina riparte. è insopportabile! c'è un modo per disattivarla che tu sappia?
sono veramente schifata, pure qui la pubblicità
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ti riferisci a quello previsto dal c.p.c. relativo alle ordinanze cautelari?Originariamente inviato da number56 Visualizza il messaggioquizzetto:
in merito a quali controversie è obbligatorio il reclamo?
se è questo dubito che possa mai uscire una domanda così...
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ci provo
- Ditta individuale: IRPEF
- Impresa familiare: IRPEF
Società di persone:
- società semplice (ss): le società di persone sono tassate per "trasparenza" quindi il reddito viene imputato pro-quota ai soci i quali pagano personalmente le imposte (IRPEF). La società paga l'IRAP
- società in nome collettivo (snc) le società di persone sono tassate per "trasparenza" quindi il reddito viene imputato pro-quota ai soci i quali pagano personalmente le imposte (IRPEF). La società paga l'IRAP
- società in accomandita semplice (sas) le società di persone sono tassate per "trasparenza" quindi il reddito viene imputato pro-quota ai soci i quali pagano personalmente le imposte (IRPEF). La società paga l'IRAP
Società di capitali:
- società a responsabilità limitata (srl): IRES + IRAP. Gli utili distribuiti sono parzialmente tassati in capo al percettore (49,72% se il percettore è persona fisica; 5% se il percettore è una società)
- società a responsabilità limitata unipersonale: IRES + IRAP. Gli utili distribuiti sono parzialmente tassati in capo al percettore (49,72% se il percettore è persona fisica; 5% se il percettore è una società)
- società per azioni (spa): IRES + IRAP. Gli utili distribuiti sono parzialmente tassati in capo al percettore (49,72% se il percettore è persona fisica; 5% se il percettore è una società)
- società in accomandita per azioni (sapa): IRES + IRAP. Gli utili distribuiti sono parzialmente tassati in capo al percettore (49,72% se il percettore è persona fisica; 5% se il percettore è una società)
Società cooperative: IRES + IRAP (sulle cooperative sono poco ferrata..confido in qualche veterano del forum).
Spero di non aver sbagliato nulla..In ogni caso, ben vengano le correzioni!
Dubbio sulle società di persone. Se queste svolgono attività commerciale, che io sappia, pagano l'IRES. Concordate?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
veramente è la prima volta che lo dici...Originariamente inviato da Sirbone78 Visualizza il messaggioRipeto io uso google chrome , ho i pop up disabilitati, e non vedo nessuna pubblicità
nessun problema comunque, lo risolvo io.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Il ripeto era riferito al fatto che non vedessi pubblicità. comunque okOriginariamente inviato da giada06 Visualizza il messaggioveramente è la prima volta che lo dici...
nessun problema comunque, lo risolvo io.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
p.s. premesso che, a mio parere, la domanda è incompleta e/o poco chiara, ritengo anche che sia troppo specifica poiché richiede una conoscenza del diritto (nel caso di specie Privato) troppo approfondita.Originariamente inviato da tolomeo sotere Visualizza il messaggionel caso di cessione d'azienda da parte di un imprenditore individuale il valore della cessione verrà tassato come reddito
a) diverso
b) di capitale
c) d'impresa
l'omessa dichiarazione di redditi detenuti all'estero è punita
a) solo con la confisca di beni equivalenti
b) con la confisca di beni equivalenti e una sanzione penale del valore compreso il 5% al 25 % del valore dei beni non dichiarati
c) con la confisca di beni equivalenti e una sanzione amministrativa del valore compreso tra il 5% e il 25% dei beni non dichiarati
p.s. a me la sanzione risulta essere dal 10% al 50% dei valori non dichiarati (art. 4 e 5 DL 167/1190 conv. Legge 227/1990)
il pollizzino
a) non esiste
b) può essere emesso dalla Banca d'Italia
c) può essere emesso solo dal Banco di Napoli e dal Banco di Sicilia
p.s. forse hai sbagliato a digitare la parola, c'è una elle di troppo.
In quel caso la risposta giusta è la c) infatti: Speciale titolo di credito all’ordine (fede di credito) emesso per piccoli importi dal Banco di Napoli e dal Banco di Sicilia e pagabile a vista presso qualunque filiale dei banchi stessi.
è un esempio di ufficio privato
a) il procuratore in un matrimonio per procura
b) l'amministratore di una società a responsabilità limitata
c) l'esecutore testamentario
Commenta
 

Commenta