annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao volevo sapere dove era possibile recuperare i test delle precedenti prove per concorso agenzia delle entrate ? Cosi per avere un'idea generale da affiancare al micidiale studio che sto facendo.

    Commenta


      Originariamente inviato da MICHELA81 Visualizza il messaggio
      Ciao volevo sapere dove era possibile recuperare i test delle precedenti prove per concorso agenzia delle entrate ? Cosi per avere un'idea generale da affiancare al micidiale studio che sto facendo.
      Ciao nella homepage del forum generale del concorso 2011-concorso 855 posti trovi, a destra del nome file alcune icone fra cui una graffetta, clicca e ti si aprirà un mondo...........
      Lì trovi le prove dei precedenti concorsi e i file coi risultati ma devi secondo me confrontarli fra loro perchè alcuni non sembrano perfettamente corretti.
      Allora...buon lavoro!!!!

      Commenta


        Originariamente inviato da Christian_Funzionario_AE Visualizza il messaggio
        allora...mi descrivo, 2 gambe, 2 braccia, 2 piedi, 1 testa...

        mamma mia...inizio ad aver paura.. e poi perchè chiedi solo alle donne?? professionalmente parlo con entrambi i sessi...







        buona notte a tutti

        chrì, ci manchi!

        Commenta


          Originariamente inviato da fabio2 Visualizza il messaggio
          Buongiorno a tutti ho un dubbio :
          interpello del contribuente :
          - la legge n. 212 del 27 luglio 2000 al comma 2 cita "la risposta dell'amministrazione scritta e motivata vincola il contribuente e limitatamente alla questione oggetto dell'istanza.
          - nel sito dell'agenzia delle Entrate nei documenti si dice in commento allo stesso interpello che il parere espresso non vincola il contribuente che puo' decidere di non uniformarsi.
          Qualcuno lo aveva notato .Dire che la legge prevale . che dite ? grazie
          effetivamente sembrano due fonti contrastanti...
          io xò ho sempre saputo che l'interpello non è vincolante x il contribuente anke se la legge sembra dire il contrario. Mi lancio in una interpretazione: può darsi che il "vincola" indicato nella legge 212/2000 voglia dire che la risposta dell'AE è applicabile solo al caso concreto utlizzando il termine vincola in un'accezione più ampia (non sò se mi sono spiegata bene). Voi ke ne dite???

          Commenta


            approvo questa interpretazione. Non è vincolante per il contribuente, ma unicamente per gli uffici


            Originariamente inviato da maryflower86 Visualizza il messaggio
            effetivamente sembrano due fonti contrastanti...
            io xò ho sempre saputo che l'interpello non è vincolante x il contribuente anke se la legge sembra dire il contrario. Mi lancio in una interpretazione: può darsi che il "vincola" indicato nella legge 212/2000 voglia dire che la risposta dell'AE è applicabile solo al caso concreto utlizzando il termine vincola in un'accezione più ampia (non sò se mi sono spiegata bene). Voi ke ne dite???

            Commenta


              Dov'è che posso trovare una buona dispensa sull'accertamento aggiornata alle ultime novità?perke ho un compendio estate 2011 e credo non sia molto aggiornato

              p.s=ho anche il codice tributario nuovo ma mi piace piu quando le robe son spiegate invece del freddo elenco legislativo


              p.s 2=Le domande che mi fanno arrabbiare di piu son quelle che chiedono "entro quanti giorni ecc,ecc"come si fa uno a ricordare sempre se son 30,60,90 o 2000 giorni?sgrunt!

              Commenta


                Scusate vorrei sapere se la nuova formula per il calcolo del punteggio che si trova negli allegati è giusta?

                Commenta


                  scusate,
                  ho molti degli allegati, ma nel nostro topic di riferimento non trovo nulla...

                  Commenta


                    io guarderei qui:
                    Agenzia delle Entrate - Documentazione - Accertamento con adesione
                    per quanto riguarda le tempestiche, io sto facendo uno schema per evitare di sovraccaricare i miei neuroni.
                    ed ogni tanto ci dò un'occhiata. questo è il mio modo per incollare termini e tempistiche o percentuali che proprio non riesco a ricordare

                    Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggio
                    Dov'è che posso trovare una buona dispensa sull'accertamento aggiornata alle ultime novità?perke ho un compendio estate 2011 e credo non sia molto aggiornato

                    p.s=ho anche il codice tributario nuovo ma mi piace piu quando le robe son spiegate invece del freddo elenco legislativo


                    p.s 2=Le domande che mi fanno arrabbiare di piu son quelle che chiedono "entro quanti giorni ecc,ecc"come si fa uno a ricordare sempre se son 30,60,90 o 2000 giorni?sgrunt!

                    Commenta


                      il tasso marginale di trasformazione tra due beni

                      a) è dato dall'integrale combinato dei due fattori di produzione presi in questione
                      b) è dato dalla derivata dei due fattori di produzione
                      c) è la quantità di un bene a cui si rinuncia quando si vuole produrre un altro bene


                      nelle società che assumono il sistema dualistico

                      a) il bilancio è approvato dal consiglio di sorveglianza salvo diversa disposizione dello statuto
                      b) il bilancio è approvato esclusivamente consiglio di sorveglianza
                      c) il bilancio è approvato esclusivamente dall'assemblea

                      i controinteressati possono proporre opposizione alla richiesta di accesso

                      a) entro 60 giorni
                      b) entro 10 giorni
                      c) entro 30 giorni


                      nel caso di uscita di un bene senza corrispettivo

                      a) si considera ricavo al prezzo di costo
                      b) si considera ricavo al prezzo di vendita
                      c) non si considera ricavo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X