Originariamente inviato da minguez
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
dovrrebbero essere 50 minuti, puoi scrivere quello che vuoi sul foglio delle domande, per contabilità e statistica le domande sono sempre state teoricheOriginariamente inviato da minguez Visualizza il messaggioRagazzi Buon Giorno! E' la prima volta che scrivo su questo forum, anche se più volte ho avuto modo di leggere il contenuto delle vostre conversazioni ... qualcuno di voi ha qualche nuova indiscrezione circa la fatidica data di svolgimento della prima prova? E poi avrei altre due semplici domande da porvi: 1) In sede di svolgimento della prova è possibile effettuare operazioni e "ragionamenti" su un foglio che non sia quello della prova stessa? Ciò potrebbe risultare molto utile in domande riguardanti la contabilità aziendale e la statistica, per esempio. 2) Qual è la durata della prova? Che io sappia dovrebbe essere di 40 minuti. E' corretto? Grazie in anticipo a chi sarà così cortese nel rispondere! A presto e ... Buono Studio!
quanto alla data il principe del forum si è espresso in maniera chiara ed io ho piena fiducia, questo non significa che da qui al 30 marzo non possano verificarsi imprevisti imprevedibili
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
studio quasi tutti i giorni a Ge, ci vediamo una volta? dimmi quando puoi, mandami una mail: av8434@gmail.comOriginariamente inviato da Jacosan Visualizza il messaggioIo sono di Genova e concorro per la Lombardia, e tu?
ciao ciao
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Per una leadership di costo (prodotti a basso prezzo) mi sembra molto più adatta una struttura BUROCRATICA TECNOCRATICA, molto standardizzata e con forte divisione del lavoro. La classica catena di montaggio insomma, teorizzata dal Taylorismo-Fordismo.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiox ezio 79
Nell'ambito delle strategie organizzative, laleadership di "costo" cerca di incrementare la quota di mercatoenfatizzando i bassi costi rispetto ai concorrenti. La struttura organizzativache più di altre assicuri la condivisione flessibile delle risorse tra iprodotti credo sia proprio quella a matrice. (ma il nostro amico comune non èun noto aziendalista? Chiedi a lui no?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Se si hanno i requisiti, non è nemmeno obbligatorio presentare la dichiarazione.Originariamente inviato da ninni83 Visualizza il messaggioSe ha solo redditi da lavoro autonomo occasionale deve fare comunque l'Unico, invece se ha anche una pensione o un rapporto di lavoro dipendente può fare il 730
Se si è obbligati a farla, allora bisogna capire se si hanno i requisiti per compilare il 730... e fra questi c'è avere un sostituto d'imposta.
Se si hanno ANCHE redditi di lavoro autonomo, occasionale ecc. (i casi sono parecchi) oltre che dipendente/pensione, NON PUO' fare il 730, ma obbligatoriamente il Modello UNICO.
Ho scritto in parole povere ma ci sarebbe da scrivere un poema..Trovate tutto nelle istruzioni alla compilazione del 730 e dell'unico pubblicati sul sito dell'agenzia delle entrate
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Le società/enti commerciali non residenti senza stabile organizzazione non possono essere titolari di redditi d'impresa, quindi i loro redditi verrebbero a suddividersi nelle 3 categorie possibili (non possono neanche essere titolari di redditi di lavoro dipendente o autonomo): redditi fondiari, di capitale e diversi. Varrebbero le regole di deduzione dei costi previste per ogni categoria.Originariamente inviato da gabri1980 Visualizza il messaggioGrazie Karel e complimenti per la preparazione
, è un concetto che non avevo mai trovato spiegato chiaramente nei testi e che pure mi sembra importante. Quindi se ho capito bene i redditi derivianti dall'attività di impresa della soc. anche di capitali, non residente, senza S.O, effettuata in Italia verrebbero tassati come redditi di capitale ex art. 67 comma i) del Tuir (redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente), e quindi senza poter dedurre le spese inerenti a tali attività... 
Sbaglio qualcosa ?
Gli enti non commerciali non residenti senza stabile organizzazione invece possono essere titolari di redditi d'impresa.
Questi sono gli elementi di cui sono sicura, ma questione non è semplicissima.. anzi se qualche interno (Christian) ci può illuminare gliene sarei grata! :-)
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
io sono di brindisi....sto studiacchiando, ma il lavoro complica tuttoOriginariamente inviato da Alex Visualizza il messaggiociao ragazzi ho appena letto qualche pagina del forum e mi sono resa conto che devo iniziare a studiare seriamente. volevo chiedere se tra di voi c'è qualcuno della provincia di lecce (salento) per scambiare informazioni e da dove prendete i quiz per la preparazione grazie mille per la collaborazione
 se t va possiamo confrontarci pero
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ho cliccao sul like non perchè concorro per la sicilia ma per la fantastica battuta...Originariamente inviato da vecchio77 Visualizza il messaggiose qualcuno della sicilia orientale concorre per la Regione sicilia 25 posti...contattatemi..vengo a uccidervi a casa
..
scherzo..è per eventuale studio e scambio materiale..
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Io sono di lecce. Sto studiando quando escodall'ufficio sull'eserciziario della simone, ma sono molto sempliciOriginariamente inviato da Alex Visualizza il messaggiociao ragazzi ho appena letto qualche pagina del forum e mi sono resa conto che devo iniziare a studiare seriamente. volevo chiedere se tra di voi c'è qualcuno della provincia di lecce (salento) per scambiare informazioni e da dove prendete i quiz per la preparazione grazie mille per la collaborazione
Commenta
 

Commenta