Si, stiamo parlando di questo. Io ho questa tua informazione in merito ai tempi per rispondere all'avviso bonario e non per il pagamento di 1/3-2/3. In questo caso si parla di 30 gg dopo la raccomandata e 60 gg in casao di intermediario.
Bene confermo ancora 90 giorni in seguito alle comunicazioni di irregolarità. Comunque a scanso di equivoci su questo punto anche sua Maestà Dr.Memento non da scampo alle incertezze
Anto per capirci...stiamo parlando della definizione in via agevolata conseguente alle comunicazioni a seguito di controlli automatici/formali (36 bis - 36 ter)?
Se la risposta è affermativa ribadisco il doppio binario:
- 30 giorni nel caso in cui non ci si avvalga del professionista
- 90 giorni totali (60+30) nel caso in cui ci si avvalga del professionista. In questo caso i 30 giorni decorrono dal sessantesimo giorno successivo al ricevimento tramite raccomandata da parte del contribuente della comunicazione in oggetto.
Nel caso ci si avvalga dell'intermediario i 30 gg. sono a decorrere dalla comunicazione telematica all'intermediario e non al contribuente che in questo caso non viene contattato dall'Ade (come riportato nell'ultimo rigo). E' giusto?
se è il 17 febbraio sono fregata!! avrei almeno preferito un mesetto in più...non so se rinunciare o andarmi a fare una passeggiata a napoli il giorno del concorso....magari mi prendo un gelato per togliermi l'amaro....non posso nemmeno prendermi le ferie per studiare a casa...qualcuno mi può rompere una gamba così mi do malata!!!!
Bene confermo ancora 90 giorni in seguito alle comunicazioni di irregolarità. Comunque a scanso di equivoci su questo punto anche sua Maestà Dr.Memento non da scampo alle incertezze
Allora Andrea ho controllato, 90 gg anche per pagare.
Nelle società di comodo il credito IVA risultante dalla relativa dichiarazione:
può in alcuni casi formare oggetto di compensazione ma mai di rimborso;
non può essere oggetti né di rimborso né di compensazione
può essere oggetti n di rimborso o di compensazione solo in alcuni casa tassativamente previsti.
L’art. 2, commi da 36-quinquies a 36-duodecies, D.L. n. 138/2011 (convertito con modificazioni dalla legge n. 148/2011), ha apportato significative modifiche alla disciplina delle c.d. società di comodo, di cui all’art. 30, legge n. 724/1994.
Le notevoli conseguenze fanno riferimento all’utilizzo dell’eccedenza di credito IVA risultante dalla dichiarazione, la quale, stante il disposto del comma 4 dell’art. 30 in commento:
i) non sarebbe ammessa al rimborso;
ii) non potrebbe costituire oggetto di compensazione, ai sensi dell’art. 17, D.Lgs. n. 241/1997;
iii) non potrebbe essere oggetto di cessione ai sensi dell’art. 5, comma 4-ter, del D.L. n. 70/1988.
se è il 17 febbraio sono fregata!! avrei almeno preferito un mesetto in più...non so se rinunciare o andarmi a fare una passeggiata a napoli il giorno del concorso....magari mi prendo un gelato per togliermi l'amaro....non posso nemmeno prendermi le ferie per studiare a casa...qualcuno mi può rompere una gamba così mi do malata!!!!
Puoi sempre andare al concorso con in gelato in mano e provare a rispondere alle domande, ma rinunciare a priori no
Puoi sempre andare al concorso con in gelato in mano e provare a rispondere alle domande, ma rinunciare a priori no
forse hai ragione ormai ho iniziato e devo finire....come va va...cerco di studiare l'essenziale e magari spero che ci sia gerry scotti e offrirmi l'aiuto del pubblico....o la telefonata a casa....
e se le risposte le nascondessi nel gelato?
non credo che l'ae attenderà la sentenza che rigetta il ricorso, dato che (sempre che siano gli stessi i motivi del ricorso ae e roma) già sa come andrà a finire e che la procedura non sarà sospesa...quindi potrà sottoscrivere il contratto con la praxi e quest'ultima procedere nellorganizzazione.
potrebbe al max slittare di qualche settimana.
(sempre mia opinione).
poi, per carità, tutto può essere anche che mi sbagli... cmq continuo a tenere a mente la data del 17 feb.
ciao e buono studio!
ciao, pur non essendo avvocato (e quindi non conoscendo come si muove il mondo forense) dire che "già sa come andrà a finire...." mi sembra un azzardo.
Secondo me non sarebbe prudente mettere in movimento uomini e strumenti senza avere alcuna sicurezza dell'esito del ricorso. E se dovesse vincere il ricorrenti?
E, come ti avevo detto per mail, solo per RI-PRENOTARE le aule ci vuole 1 mese.
forse hai ragione ormai ho iniziato e devo finire....come va va...cerco di studiare l'essenziale e magari spero che ci sia gerry scotti e offrirmi l'aiuto del pubblico....o la telefonata a casa....
e se le risposte le nascondessi nel gelato?
Se le nascondessi nel gelato? potresti avere una dolce sorpresa...
Commenta