Si immaginavo,ma devo inoltrare la richiesta all'agenzia territoriale in cui vivo o a Roma?Grazie dell'info comunque!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Appena tornato, anche io nel turno delle 8:00.
Ho risposto a tutte e 50 le domande, non sò con quanti errori, speriamo bene....
Alla fine ho seguito il concetto che siccome è inutile omettere visto che serve almeno un 26 per passare ho tentato anche quelle 2 che mi erano rimaste con un certo dubbio...
Se va va e se non pazienza, ho dato il meglio di me e sono soddisfatto
Commenta
-
Ragazzi che delusione
mi ero allenata sulle simulazioni, e mi avanzavano sempre 6/7 minuti. Ho fatto l'esame oggi alle 12..una strage.
Calcolate che io ho risolto molti quiz che ho letto qui sul forum, ero convinta di essere preparata, di essere veloce, e invece nulla.
Quando mancavano 10 minuti avevo risposto a meno di 40 domande, ed inoltre le ultime erano tutte lunghette, bisognava leggerle più volte e ragionarci; cmq di domande immediate non ne avrò trovate più di 3 o 4, il resto tutte da ragionarci. Cmq alla fine, consapevole che poco più di 40 domande non mi avrebbero portato a nulla, o inserito a caso tutte le altre risp e amen! La possibilità di averne azzeccate quelle sufficienti per passare, è davvero remota.
Sono curiosa di sapere gli esiti di domani e le statistiche, per capire se questo compito è risultato un pò più difficile per tutti, o solo per me. Cmq sono più complesse di quelle dell'e-book
Commenta
-
Credo l'ansia della prova rispetto a quando ci si esercita a casa gioca brutti scherzi!!! Cmq 1° mio mess sul forum che ho scoperto da poco, trovando confortantissime notizie sulla graduatoria dei 600 ...grazie a chi si rende disponibile agli altri senza pretendere tornaconto personale!!!!!!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da Mairanna Visualizza il messaggioRagazzi che delusione
mi ero allenata sulle simulazioni, e mi avanzavano sempre 6/7 minuti. Ho fatto l'esame oggi alle 12..una strage.
Calcolate che io ho risolto molti quiz che ho letto qui sul forum, ero convinta di essere preparata, di essere veloce, e invece nulla.
Quando mancavano 10 minuti avevo risposto a meno di 40 domande, ed inoltre le ultime erano tutte lunghette, bisognava leggerle più volte e ragionarci; cmq di domande immediate non ne avrò trovate più di 3 o 4, il resto tutte da ragionarci. Cmq alla fine, consapevole che poco più di 40 domande non mi avrebbero portato a nulla, o inserito a caso tutte le altre risp e amen! La possibilità di averne azzeccate quelle sufficienti per passare, è davvero remota.
Sono curiosa di sapere gli esiti di domani e le statistiche, per capire se questo compito è risultato un pò più difficile per tutti, o solo per me. Cmq sono più complesse di quelle dell'e-book
è solo una considerazione, nulla di più ma è certo che i pareri su questo concorso sono davvero contrastanti!!
c'è chi dice che sono semplici ed è una questione di velocità perchè il tempo è risicato..
c'è chi dice, come te Mairanna, che invece non sono affatto semplici e richiedono qualche minuto di ragionamento..
Commenta
-
Per Mari: i giudizi, in effetti, sono ambivalenti.
Arrivo dal forum della "concorrenza" e vedo che anche, in "altri lidi", non c'è uniformità di vedute. Per quanto mi riguarda, sono contenta del fatto di passare alla prova orale (statistica di Cinghialone docet!) e, forse, la circostanza di non essere al primo concorso, può essere stata, almeno emotivamente, un vantaggio. Però solo emotivamente, perché è stata comunque la prima volta che ho sostenuto uno scritto così strutturato e, soprattutto, così eterogeneo, se confrontato con la prova orale e le materie della stessa.
Ciò detto, non nascondo una certa ansia per l'orale e per una serie di motivi:
- prima di tutto nel bando si parla, alquanto fumosamente, di verifica delle attitudini individuali; e il pensiero corre a una tizia che doveva selezionare gli animatori dei centri estivi per bambini (durante gli anni dell'università, il lavoro estivo era alquanto utile); a farla breve, ebbi un'animata discussione con la signora.....ma questa è un'altra storia (almeno spero);
- l'approssimazione che ha caratterizzato la preselezione (persone che hanno sostenuto la prova in un turno diverso dal proprio: una di queste, per inciso, ha preso più di 25; ripresa dell'interno della padiglione 11, postata su youreporter; ripresa di due facciate del compito; e ancora, prove, che, a quanto pare, si sono ripetute ciclicamente; quasi un mese di distanza tra primi e ultimi esaminati.....insomma, tante sbavature che, sommate, sciupano il quadro e fanno nascere qualche sospetto, perché parliamo, poi, della stessa società che ha gestito il concorso per 40 istruttori amministrativi, bandito dalla regione Lazio lo scorso anno e, sempre lo scorso anno, annullato in sede di autotutela).
Commenta
-
Purtroppo dipende tutto dalla fortuna nell'estrazione del test!Alcuni amici per esempio han trovato un solo problema,io 4 ed è chiaro che per quanto possano essere semplici il tempo di far calcoli è limitato!Io mi son fregata da sola probabilmente,infatti ho lasciato sillogismi e problemi per ultimi perchè sapevo mi avrebbero preso più tempo ,in modo da rispondere al maggior numero possibile di " domande rapide" ...poi però mi sa che ne ho saltate due o tre e dovrei averne sbagliate 4 mi pare!!Infatti ho preso solo 23,772!Però del mio gruppo ero 20°,per essere il primo concorso son soddisfatta!L'unica cosa che mi dispiace è che per poter vedere cosa ho sbagliato devo far richiesta all'A.E. quando avrebbero potuto tranquillamente organizzarsi con un codice che ci consentisse di vedere il nostro compito!Ora cerc
Commenta
-
Ciao, è la prima volta che scrivo al forum.
Devo innanzitutto ringraziarvi perchè ieri ho dato la preselezione e sono passato avendo errato solo due quesiti (più uno omesso). Almeno quattro o cinque dei quesiti che ho trovato, ho potuti risolverli più agevolmente grazie ai problemini molto simili che avete postato nel tempo (in particolare quelli sulle serie alfanumeriche).
Magari avrei risposto ugualmente alle stesse domande, ma con una perdita di tempo maggiore, ed il tempo come si è detto più volte è un bene troppo prezioso in questa preselezione!!!!
Cosa si può dire alle poche persone che ancora devono sostenere questa prova?
1) Come si è ripetuto spesso bisogna avere una strategia, ciò è essenziale: io ad esempio ho scelto di rispondere di istinto a tutte le risposte più "semplici", per lasciarmi le più cervellotiche (in modo da non scombussolare il cervello prima del tempo) e le più lunghe alla fine. Mi sono avanzati 6 minuti per le 5 domande saltate, ma ad una ho ritenuto corretto non rispondere perchè tutte le alternative mi sembravano sbagliate e corrette allo stesso tempo (non so se ho chiarito l'idea ...).
2) Considerate di dover rispondere almeno fra 46-50 quesiti, un numero minore infatti ridurrebbe di molto le probabilità di passare! Se dovette omettere pensateci bene.
3) Bisogna essere muniti di un cronometro.
4) Non prendetevi il lusso di annerire le risposte in un secondo momento, nè di controllare con esatezza i risultati.
5) A volte alcune domande a prima vista richiedono calcoli complicati, ma spesso c'è una scappatoia molto più agevole!!!
6) Bisogna essere aiutati dalla fortuna in quelle domande in cui si è incerti su due risultati possibili.
Vorrei poi fare una critica (che spero sia costruttiva): secondo me così come è strutturata questa preselezione non serve realmente a valutare le capacità dei futuri dipendenti dell'Agenzia delle Entrate. Si rischia che fra i circa 27.000 esclusi ci siano persone che avrebbero svolto l'attività in modo più efficiente.
La preselezione avrebbe dovuto riguardare maggiormente i temi più connessi agli argomenti che si studieranno all'orale (almeno il 50% dei quesiti a mio parere) o al limite essere sulla falsariga dei concorsi precedenti (che almeno prevedevano le tabelle a volte relative anche a quesiti fiscali).
P.s. Risiedendo nei pressi di Cagliari, mi rendo disponibile ad incontrare l'utente (di cui non ricordo il nome) per avere degli scambi di vedute su ciò che verte l'orale.
Commenta
-
Io credo che conti molto l'esperienza... Io non ho comprasto nessun libro, ho letto con umiltà questo ed altri forums, mi sono esercitato moltissimo con i quiz per il Q.I. , fatto una ripassata di serie numeriche, mi sono esercitato con il cubo (incredibilmente la mia bestia nera).
Come risultato a 10 minuti dalla fine ero gia alla 50° domanda e ne avevo lasciate 4.
Non sò quanto avrò fatto come punteggio, magari mi esce addirittura un negativo, ma sono riuscito ad essere talmente veloce che addirittura me ne pento!
Se sarà andato male pazienza, avrò aggiunto un esperienza fondamentale.
Mi unisco anche io alla critica sul tipo di test... Per la mia opinione è fatto semplicemente per far "strage" , le domande possono sembrare semplici, in realtà parecchie sono a trabocchetto, tipo alcune , capitate a me che giocavano a fregarti nel senso che se la risposta esatta era la numero uno era la B e non la A e cose simili.Ultima modifica di perfettazzo33; 09-05-2012, 16:23.
Commenta
Commenta