annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da charlot82 Visualizza il messaggio
    ti spiace spiegarmi non cpaisco il nesso logico
    scusami è 160 x (160/100) dove 160 sta alla somma delle percentuali?

    Commenta


      parto dalle percentuali indicate e le sommo: 20 % + 25% + 35% e sono 80 % quindi quei 40 studenti rappresentano il residuo 20%.
      Per velocita mia, mi vien meglio partire dalle soluzioni quindi da mille ad esempio , sottraggo le varie percentuali e rimane appunto zero : 1000 - 250 - 200 - 350 - 200

      Commenta


        e l' 80% di quei 40?

        Commenta


          Originariamente inviato da Pingu Visualizza il messaggio
          parto dalle percentuali indicate e le sommo: 20 % + 25% + 35% e sono 80 % quindi quei 40 studenti rappresentano il residuo 20%.
          Per velocita mia, mi vien meglio partire dalle soluzioni quindi da mille ad esempio , sottraggo le varie percentuali e rimane appunto zero : 1000 - 250 - 200 - 350 - 200
          Ok non avevo capito che l 80 %era sul totale.

          Commenta


            X anatoly, ho fatto prova il 3 alle 8 ,il num 42 anche per me non e stato cosi semplice mi ha portato via un bel po di tempo prezioso, una volta le contavo pari un'altra era superiore l'altra ,poi sinceramente l'ho buttata ,ma non so se era giusta o meno, cosi come quella stringa tipo sdsdddsdsss .... peccato mi dispiace

            Commenta


              Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggio
              e l' 80% di quei 40?
              Il problema è posto male, infatti non specifica che uno può essere iscritto solo a uno di quei corsi.
              Solo nel caso in cui l'iscrizione a un corso sia esclusiva: 40 è uguale al 20% del 20% del totale
              cioè X/5/5=40
              x=1000

              Commenta


                Originariamente inviato da Giak Visualizza il messaggio
                nefesh in breve al momento già tutti i 25 NON passano perchè siamo a 640 da 25 a 30
                Scusami ma queste informazioni al di là del 25 da dove le hai prese? cioè che ne sai che non prendono anche oltre i 600? Ma tu, chi sei?

                Un abbraccio a tutti u.u

                Commenta


                  Originariamente inviato da Nefesh Visualizza il messaggio
                  Scusami ma queste informazioni al di là del 25 da dove le hai prese? cioè che ne sai che non prendono anche oltre i 600? Ma tu, chi sei?

                  Un abbraccio a tutti u.u
                  Ma non hai letto il bando? Vengono ammessi all'orale i primi 600 (più gli ex aequo con il 600°)

                  Commenta


                    Originariamente inviato da charlot82 Visualizza il messaggio
                    Degli iscritti alla facoltà di Giurisprudenza il 25% frequenta il corso di diritto civile, il 20% il corso di diritto penale, il
                    35% il corso di diritto costituzionale e degli altri solo 40 frequentano il corso di criminologia mentre l'80% frequenta il
                    corso di diritto pubblico. Quanti sono gli iscritti alla facoltà di Giurisprudenza?
                    A) 1.000.
                    B) 1.100.
                    C) 1.200.

                    25+20+35=80%. del restente 20% sappiamo che 40 studiano criminologia e l'80% di questo 20% studia pubblico. da ciò si evince che 40 è il 20% del residuo, ossia la quinta parte. quindi 40 per 5 e sappiamo il 20% del totale degli studenti. ottienamo 200. per sapere il totale complessivo moltiplichiamo per 5 e otteniamo 1.000

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Nefesh Visualizza il messaggio
                      Scusami ma queste informazioni al di là del 25 da dove le hai prese? cioè che ne sai che non prendono anche oltre i 600? Ma tu, chi sei?

                      Un abbraccio a tutti u.u
                      è tutto scritto nel bando!
                      "..La prova oggettiva attitudinale è valutata in trentesimi. Sono ammessi alla prova orale i
                      candidati che riportano il punteggio di almeno 24/30 e rientrano in graduatoria nel limite
                      massimo di 600 unità.. "

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X