Accedi o registrati
Accedi in...
Ricordarmi
Accedi
Hai dimenticato la password o il nome utente?
oppure
Registrati
Accedi con
Cerca solo nei titoli
Cerca solo in Concorso Agenzia delle Entrate 2011
ricerca
Ricerca avanzata
Forums
Bandi dei Concorsi
Nuove discussioni
Messaggi odierni
Calendario
Forum
Concorsi
Agenzie Fiscali
Agenzia delle Entrate
Concorso Agenzia delle Entrate 2011
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
Comprimi
Messaggi
ultime attivita'
Foto
ricerca
Pagina
di
1,857
Filtro
Ora
Sempre
oggi
Ultima settimana
Ultimo mese
Visualizza
Tutti
Solo discussioni
Solo le foto
Solo i video
Solo i link
Solo sondaggi
Events only
Filtrato da:
Elimina tutto
nuovi messaggi
Precedente
1
424
824
874
914
919
920
921
922
923
924
925
926
927
928
929
934
974
1024
1424
1857
template
Succ.
Covenant
Senior Member
Registrato dal:
May 2011
Messaggi:
2785
#9231
28-03-2012, 17:21
Originariamente inviato da
mari66
Visualizza il messaggio
Si, Covenant gli manca un pezzo... è stata segnalata per il concorso di napoli come errata
grazie mille
Commenta
Messaggio
Annulla
Covenant
Senior Member
Registrato dal:
May 2011
Messaggi:
2785
#9232
28-03-2012, 17:22
Originariamente inviato da
lella85
Visualizza il messaggio
28-8-28-8 +
18-10-44-36 +
70-68-3-2 -
14-8-6-0 +
a) 18 12 15 16 b) 3 2 2 3 c) 23 8 17 2 d) 10 20 20 10 e) 12 4 16 20 spiegatemelo
risposta C, la somma dei centrali è pari alla somma degli estremi
Ultima modifica di
Covenant
;
28-03-2012, 17:25
.
Commenta
Messaggio
Annulla
lella85
Member
Registrato dal:
Jul 2011
Messaggi:
96
#9233
28-03-2012, 17:25
Originariamente inviato da
Covenant
Visualizza il messaggio
risposta D, la somma dei centrali è pari alla somma degli estremi
grazie grazie
Commenta
Messaggio
Annulla
mari66
Senior Member
Registrato dal:
Jan 2010
Messaggi:
6528
#9234
28-03-2012, 17:27
Originariamente inviato da
Covenant
Visualizza il messaggio
risposta D, la somma dei centrali è pari alla somma degli estremi
ma anche la C risponde alla stessa regola.
ma è LA D perchè i numeri sono tutti pari..
Commenta
Messaggio
Annulla
libero111
Senior Member
Registrato dal:
Aug 2011
Messaggi:
248
#9235
28-03-2012, 17:35
Originariamente inviato da
lella85
Visualizza il messaggio
28-8-28-8 +
18-10-44-36 +
70-68-3-2 -
14-8-6-0 +
a) 18 12 15 16 b) 3 2 2 3 c) 23 8 17 2 d) 10 20 20 10 e) 12 4 16 20 spiegatemelo
o somma centrali = somma estremi oppure differenza tra il primo e il secondo = alla differenza tra il terzo e il quarto. risp C.
Commenta
Messaggio
Annulla
Andre08
Senior Member
Registrato dal:
May 2008
Messaggi:
562
#9236
28-03-2012, 17:37
Originariamente inviato da
Covenant
Visualizza il messaggio
risposta C, la somma dei centrali è pari alla somma degli estremi
Beh, qualcosa non torna però...
Alla 3a riga: gli estremi sono 70 e 2 (somma 72); i centrali 68 e 3 (somma 71)
Commenta
Messaggio
Annulla
lella85
Member
Registrato dal:
Jul 2011
Messaggi:
96
#9237
28-03-2012, 17:37
altro dubbio
10 8 +
7 5 -
8 6 +
4 -2 +
capisco che c'è lo scarto di -2 ma nn riesco a capire xkè il risultato è prorpio 14 12 perchè è pari?
le possibili soluzioni sono a) 15 13 b) 14 12 c) 5 3 d) 6 2 e) 4 8
Commenta
Messaggio
Annulla
mari66
Senior Member
Registrato dal:
Jan 2010
Messaggi:
6528
#9238
28-03-2012, 17:38
Originariamente inviato da
Covenant
Visualizza il messaggio
risposta C, la somma dei centrali è pari alla somma degli estremi
Originariamente inviato da
mari66
Visualizza il messaggio
ma anche la C risponde alla stessa regola.
ma è LA D perchè i numeri sono tutti pari..
che scema...
si Covenant hai ragione.
Commenta
Messaggio
Annulla
mari66
Senior Member
Registrato dal:
Jan 2010
Messaggi:
6528
#9239
28-03-2012, 17:39
Originariamente inviato da
Andre08
Visualizza il messaggio
Beh, qualcosa non torna però...
Alla 3a riga: gli estremi sono 70 e 2 (somma 72); i centrali 68 e 3 (somma 71)
infatti è una
riga -
la relazione si deve verificare nelle righe +
solo in quelle.
Commenta
Messaggio
Annulla
mari66
Senior Member
Registrato dal:
Jan 2010
Messaggi:
6528
#9240
28-03-2012, 17:39
Originariamente inviato da
lella85
Visualizza il messaggio
altro dubbio
10 8 +
7 5 -
8 6 +
4 -2 +
capisco che c'è lo scarto di -2 ma nn riesco a capire xkè il risultato è prorpio 14 12 perchè è pari?
le possibili soluzioni sono a) 15 13 b) 14 12 c) 5 3 d) 6 2 e) 4 8
giusto perchè è pari.
Commenta
Messaggio
Annulla
Precedente
1
424
824
874
914
919
920
921
922
923
924
925
926
927
928
929
934
974
1024
1424
1857
template
Succ.
Sto operando...
Si
No
ok
ok
Annulla
X
Commenta