Qualcuno sa se dalla stazione Roma-Termini c'è la linea metro che ferma alla zona Fiera?Grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
quella di cui parlo è la procedura adottata da RIPAM nei concorsi di Napoli.Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggiopotresti spiegare meglio questo discorso del librone con 7200 test?
e credo sia anche quella adottata da PRAXI nel concorso di ROMA
ogni candidato ha un LIBRONE con tutte le batterie delle diverse tipologie di test (numerico, deduttivo, critico numerico, verbale, lingua straniera etc etc...).
ad ogni candidato viene consegnato il foglio QUESTIONARIO in cui sono indicati i numeri dei TEST ( test n. 10 test n 45 test 821 test 1100 etc etc ) a caso ovviamente.
il candidato cerca il test sul librone, lo risolve e sul FOGLIO RISPOSTE annerisce la casella della risposta.
spero di essere stata chiara.
Domando: voi avete sempre parlato di test sulla falsa riga dei RIPAM ma nessuno vi ha mai dato la certezza che fossero quelli ( ve lo auguro perchè sono fondamentalmente più semplici rispetto a quelli logico attitudinale di banca d'Italia o della Selexi).
Commenta
-
ATAC S.p.A. | Azienda per la mobilitàOriginariamente inviato da PATTY69 Visualizza il messaggioQualcuno sa se dalla stazione Roma-Termini c'è la linea metro che ferma alla zona Fiera?Grazie
ma perchè non consultate internet anzichè fare domande che non avrebbero mai risposta?!
è molto più semplice, più veloce e soprattutto più completa come informazione...
Commenta
-
sono sicurissimo di questa informazione: saranno 80 quesiti da svolgere in 60 minuti. forse c'è scritto anche nel bandoOriginariamente inviato da angelic Visualizza il messaggio80 domande in 60 minuti? ma non credo proprio
vhiarissima, certo che se questo librone esce su internet anche qulche giorno dopo, chi ha la prova il 10 maggio è avvantaggiatoOriginariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioquella di cui parlo è la procedura adottata da RIPAM nei concorsi di Napoli.
e credo sia anche quella adottata da PRAXI nel concorso di ROMA
ogni candidato ha un LIBRONE con tutte le batterie delle diverse tipologie di test (numerico, deduttivo, critico numerico, verbale, lingua straniera etc etc...).
ad ogni candidato viene consegnato il foglio QUESTIONARIO in cui sono indicati i numeri dei TEST ( test n. 10 test n 45 test 821 test 1100 etc etc ) a caso ovviamente.
il candidato cerca il test sul librone, lo risolve e sul FOGLIO RISPOSTE annerisce la casella della risposta.
spero di essere stata chiara.
Domando: voi avete sempre parlato di test sulla falsa riga dei RIPAM ma nessuno vi ha mai dato la certezza che fossero quelli ( ve lo auguro perchè sono fondamentalmente più semplici rispetto a quelli logico attitudinale di banca d'Italia o della Selexi).
ovviamente, cmq lo faranno tuttti quindi è relativoOriginariamente inviato da Pingu Visualizza il messaggiociao mari66 grazie per le informazioni sullo svolgimento, certo che, se dovessero utilizzare questo metodo, dobbiamo contare i secondi - preziosi - che si impiegano per la ricerca stessa della domanda... :O
Commenta
-
ti sbagli perchè il libro resta dentroOriginariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggiovhiarissima, certo che se questo librone esce su internet anche qulche giorno dopo, chi ha la prova il 10 maggio è avvantaggiato
ovviamente, cmq lo faranno tuttti quindi è relativo
non è permesso portarlo con sè, viene riconsegnato.
ma ripeto, questa è una ipotesi di procedura, non è detto che avvenga così.
Commenta
-
si infatti intendevo in caso di fuga di notizie, avevo capito che si tratta di un ipotesi però hai fatto bene a specificarloOriginariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioti sbagli perchè il libro resta dentro
non è permesso portarlo con sè, viene riconsegnato.
ma ripeto, questa è una ipotesi di procedura, non è detto che avvenga così.
Commenta
-
Io ho fatto il concorso in Banca d'Italia e non mi sembravano poi tanto + difficili di quelli RIPAM... ma ancora non l'avete capito che questi test li passa chi è veloce? puoi essere bravissimo a risolvere i test e a farli tutti corretti... ma se se lento sei fuori... punto e basta. quindi tu puoi allenarti anche con 1000000 di test... ci sarà il genietto di turno che in metà del tempo che impieghi tu (ipotetico tu ovviamenteOriginariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioquella di cui parlo è la procedura adottata da RIPAM nei concorsi di Napoli.
e credo sia anche quella adottata da PRAXI nel concorso di ROMA
ogni candidato ha un LIBRONE con tutte le batterie delle diverse tipologie di test (numerico, deduttivo, critico numerico, verbale, lingua straniera etc etc...).
ad ogni candidato viene consegnato il foglio QUESTIONARIO in cui sono indicati i numeri dei TEST ( test n. 10 test n 45 test 821 test 1100 etc etc ) a caso ovviamente.
il candidato cerca il test sul librone, lo risolve e sul FOGLIO RISPOSTE annerisce la casella della risposta.
spero di essere stata chiara.
Domando: voi avete sempre parlato di test sulla falsa riga dei RIPAM ma nessuno vi ha mai dato la certezza che fossero quelli ( ve lo auguro perchè sono fondamentalmente più semplici rispetto a quelli logico attitudinale di banca d'Italia o della Selexi).
) fa il doppio delle domande... quindi più che fissarmi su quale testo studiare, mi preoccuperei di allenarmi sul tempo... su qualsiasi test!
Commenta

Commenta