Secondo me non c'è alcun problema, comunque meglio che chiami l'ufficio selezione e inserimento così sei più sicuro. Non credo che sei l'unico
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ti ricordi in cosa consistevano le prove d'inglese e d'informatica?Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggioMa che Funzionari! Ci saranno i dirigenti e poi le domande saranno estratte a sorte e riguarderanno solo aspetti teorici.
Es di domanda : Quali sono i presupposti dell' IVA! E voi risponderete : oggettivo, soggettivo e territoriale. Ovviamente continuante specificando cosa si intende per presupposto oggettivo etc etc.
Detto questo pescherete un altra domanda di un'altra materia, es. Elementi di contabilità. E vi uscirà la domanda: cos'è il piano dei conti? E voi direte il piano dei conti è bla bla bla....
Ricordatevi che al massimo vi terrano 15 minuti compresa la prova di inglese e informatica (le piu lunghe). Tutto sa nel saper rispondere senza titubare e senza dilinguarsi in litanie imparate a memoria perchè infastidiscono la commissione. A domanda subito risposta secca e circoscritta.
Commenta
-
La prova di inglese consiste nella lettura di un brano e la traduzione, e poi ti chiedeva di parlare in breve di te (di dove sei,cosa hai studiato,dove...ecc). Quella di informatica, si estraeva un bigliettino e c'erano scritte 3 domande su nozioni basilari del pc (tipo,la stampante è un'unità di input o output??). Sono le 2 materie di cui non bisogna affatto preoccuparsi,come se non ci fossero....e poi ci sn dei ragazzi che ti interrogano e sono molto disponibili e gentili.
Commenta
-
L'Agenzia delle Entrate quando deve selezionare e inserire il personale ci sta veramente poco questo perchè, avendo autonomia patrimoniale, non è vincolata al ministero delle finanze per quanto riguarda l'autorizzazione all'assunzione. In parole povere, se l'Agenzia decide di bandire un concorso è perchè ha le risorse finanziarie per assumere. Senza ombra di dubbio a fine settembre (credo sia il 21 sett. se non ricordo male) usciranno nella gazzetta ufficiale le date del primo scritto che si svolgerà tra il 20esimo max 30esimo giorno successivo il giorno di pubblicazione in G.U. Quindi orientativamente la prima prova sarà tra la terza e quarta settimana di ottobre. Le prove orali si svolgeranno tra l'ultima settimana di novembre e le prime due di dicembre. A gennaio (dopo le feste, quindi intorno al 10), i fortunati firmeranno il contratto di lavoro con L'Amministrazione Finanziaria.Originariamente inviato da Vale89 Visualizza il messaggioA parte che ti stimo molto per come la pensi e chi te lo dice la pensa esattamente come te!Volevo chiederti se ci puoi illuminare circa la possibilità che l'uscita del diario delle prove venga spostato, soprattutto nei concorsi nell'AE precedenti ti risultano spostamenti?e tra una prova e l'altra quanto tempo più o meno trascorreva?Te lo chiedo per sapere come opera l' Ente visto che lavoro e sto studiando solo 2 ore al giorno, se davvero uscissero a Settembre ste benedette date dovrei accellerare con la preparazione.
Grazie mille!
Grazie mille!
Commenta
-
la prova di inglese consiste nella lettura di un brano e nella relativa traduzione.Originariamente inviato da craivau Visualizza il messaggioTi ricordi in cosa consistevano le prove d'inglese e d'informatica?
la prova di informatica,invece, si basa su domande di tipo tecnico/pratico sul sistema operativo e sui programmi office. Es. cos'è la CPU? oppure cosa si intende per Reboot? come si fa il copia e incolla?....
cmq queste due prove sono veramente facili e non necessitano di preparazione.
Commenta

Commenta