Originariamente inviato da canerosso
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Chi mi aiuta a capire la n 1113 del ragionamento critico numerico?
N.Contribuenti R.medio
15-20milaeuro 4.000.000 18.000
20-30mila 3.220.000 23.000
30-50mila 277.000 36.000
50-70mila 137.000 58.000
70-100mila 66.000 81.000
T0TALE 7.700.000
D)Sul Totale dei contribuenti riportato,quanti,in percentuale arrotondata,fanno parte della classe di reddito 70-100milaeuro?
Grazie Anticipatamente
Commenta
-
1% di 7.700.000 è 77.000Originariamente inviato da maria sole Visualizza il messaggioChi mi aiuta a capire la n 1113 del ragionamento critico numerico?
N.Contribuenti R.medio
15-20milaeuro 4.000.000 18.000
20-30mila 3.220.000 23.000
30-50mila 277.000 36.000
50-70mila 137.000 58.000
70-100mila 66.000 81.000
T0TALE 7.700.000
D)Sul Totale dei contribuenti riportato,quanti,in percentuale arrotondata,fanno parte della classe di reddito 70-100milaeuro?
Grazie Anticipatamente
quindi 66.000 è meno dell'1%, viste le risposte direi la risposta E 0,9%
Commenta
-
quindi secondo i vostri dati(10 per risposta corretta e -1.75 per risposta errata) 67 giuste e 13 errate e passi con il minimo cioè 24/30. Confermate? please?Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggioverooo000000000000000000000
Commenta
-
no, bisogna applicare quella formula che ti dicevo prima, magari poi passa qualcuno che te la sa spiegare...Originariamente inviato da josephcon.220ae Visualizza il messaggioquindi secondo i vostri dati(10 per risposta corretta e -1.75 per risposta errata) 67 giuste e 13 errate e passi con il minimo cioè 24/30. Confermate? please?
mi ricordo però che con 13 errori si andava sul 27...
tanto l'importante non è prendere 24 ma rientrare nei primi 600...
Commenta
-
Le formule per il calcolo del voto le hanno cambiate ogni anno, quindi è tutto inutile fare supposizioni e calcoli.. Si passerà con molto + del 24, almeno 26,5 (stando alle vecchie formule). Ma ripeto è tutto relativo. Passeranno i primi 600, cioè i 600 che faranno meglio degli altri, ma in base a quale criterio non si può prestabilire...Originariamente inviato da josephcon.220ae Visualizza il messaggioquindi secondo i vostri dati(10 per risposta corretta e -1.75 per risposta errata) 67 giuste e 13 errate e passi con il minimo cioè 24/30. Confermate? please?
Commenta
-
mi era utile per vedere su come comportarmi su risposte dubbie. comunque concordo con il vostro ragionamento, anche se i calcoli vostri non mi tornano, 13 errori e ho 27/30 mi sembra irreale. sarebbe tutto troppo facile. UN GROSSO GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE A TUTTI!Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggioLe formule per il calcolo del voto le hanno cambiate ogni anno, quindi è tutto inutile fare supposizioni e calcoli.. Si passerà con molto + del 24, almeno 26,5 (stando alle vecchie formule). Ma ripeto è tutto relativo. Passeranno i primi 600, cioè i 600 che faranno meglio degli altri, ma in base a quale criterio non si può prestabilire...
Commenta
-
se ho qualch notizia la posto...anche se credo che, per il numero delle domande giunte, si passi con al max 5 errori...Originariamente inviato da josephcon.220ae Visualizza il messaggiociao custodian, io il mio calcolo l'ho svolto detraendo 0,33 per ogni domanda errata. ho tenuto conto di quante risposte abbiamo a disposizione. presumo che le detrazioni seguino questa logica. attendo con ansia il regolamento per la prova. quindi per fare pretattica ho visto che rispondendo a tutte 80 le domande e sbagliandone 12 raggiugno 24,01 trentesimi. fammi sapere cosa ne pensi e se hai delle info utili. buon lavoro
la settimana scorsa stavano ancora protocollando, ora non saprei.Originariamente inviato da gold Visualizza il messaggioBuongiorno
A partire da oggi comincia il conto alla rovescia...e speriamo in bene.
Chi di voi ha contattato l'AE per sapere il numero di domande pervenute?
Commenta

Commenta