annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da simik Visualizza il messaggio
    come dice il bando solo i primi 600 passano all'orale,
    se prendi 29 ma sei il 650 non passi.

    però se il 620° ed il 599° hanno lo stesso punteggio, passano in 620 se non erro
    Originariamente inviato da simik Visualizza il messaggio
    sì ma non so quanto pesi questa cosa... quando hanno bandito il concorso sapevano già di dover fare questa procedura, e se hanno messo il 30 settembre per la comunicazione date vuol dire che almeno in teoria dovrebbero farcela.
    Se ci saranno rinvii penso siano dovuti più a motivi organizzativi legati alla gestione delle troppe domande rispetto alle previsioni e di reperimento delle sedi...
    infatti secondo me è plausibilie l' ipotesi di prove decentralizzate, magari fanno una sede al sud, una al centro ed una al nord

    Commenta


      Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggio


      secondo me è plausibilie l' ipotesi di prove decentralizzate, magari fanno una sede al sud, una al centro ed una al nord
      spero di no...così si perderebbero molti partecipanti, non tutti sono disposti a spendere centinaia d'euro per spostarsi ed anche questo inciderebbe molto sul punteggio per passare...comunque a metà mese farò il corso della Simone di un giorno e domanderò, se ci sono novità per le date, rinvii e per le sedi vi faccio sapere...

      Commenta


        Originariamente inviato da Vale89 Visualizza il messaggio
        SIMIK sono d'accordissimo con te.

        Ma di quale altro forum parlate?
        non è un altro forum, è un'altra discussione/thread di questo stesso forum, quello sul concorso per 855 funzionari...

        Commenta


          Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggio
          però se il 620° ed il 599° hanno lo stesso punteggio, passano in 620 se non erro
          certo il discorso dei parimerito è sempre valido...

          Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggio
          infatti secondo me è plausibilie l' ipotesi di prove decentralizzate, magari fanno una sede al sud, una al centro ed una al nord
          no, anche sul documento di cui si parlava la sede è indicata come UNICA, e di solito è Roma (quella a cui si è inviato la domanda).
          In fondo vale così per tutti i grandi concorsi, solo quello da funzionari AE su base regionale è un'eccezione.

          Commenta


            Anche io non ho notizie della ricevuta della raccomandata... per ora mai tornata indietro.
            Il sito delle Poste dice che è stata consegnata regolarmente, e basta.
            Devo preoccuparmi?

            Commenta


              ciao sapete risolvere queste? grazie in anticipo
              A)
              6 66+
              7 71+
              5 75-
              62 6-
              soluzioni
              a 4 24
              b 36 6
              c 1 11
              d 8 90
              e 4 56

              B)
              36 6-
              24 6-
              71 7+
              12 1+
              soluzioni
              a 32 2
              b 18 9
              c 74 6
              d 24 4
              e 81 8

              C)
              50 ? 38 29
              a 39 b 42 c 45 d 49 e 43

              Commenta


                Originariamente inviato da san Visualizza il messaggio
                ciao sapete risolvere queste? grazie in anticipo
                A)
                6 66+
                7 71+
                5 75-
                62 6-
                soluzioni
                a 4 24
                b 36 6
                c 1 11
                d 8 90
                e 4 56

                B)
                36 6-
                24 6-
                71 7+
                12 1+
                soluzioni
                a 32 2
                b 18 9
                c 74 6
                d 24 4
                e 81 8

                C)
                50 ? 38 29
                a 39 b 42 c 45 d 49 e 43

                il primo quiz è C in quanto il primo numero è uguale alla prima cifra del secondo numero
                il secondo quiz è E per lo stesso ragionamento
                il terzo quesito è C per la sequenza 50-5 =45-7= 38-9 =29 (quindi -5 -7 -9)

                Commenta


                  Salve....... non capisco la domanda 167 del simone ragionamento critico numerico....

                  La tabella è questa:

                  Gruppi di persone, distinti per livello di conoscenza della matematica, che hanno conseguito l'esame di statistica per classi di voto

                  Livello di conoscenza della matematica Classi di voto di statistica Totale

                  18-22 23-27 28-30
                  Insufficiente 16 18 6 40
                  Sufficiente 15 14 9 38
                  Buono 2 9 15 26
                  Ottimo 3 6 18 27

                  Totale 36 47 48 131


                  La domanda n°166 chiede:

                  Quale è la percentuale di coloro che, pur avendo un livello di conoscenza della matematica insufficiente, hanno conseguito un voto all'esame di statistica tra il 28 ed il 30?

                  Io farei 6:x=40:100 (6*100)/40= 15%...... risposta esatta.....


                  La domanda 167 dice:

                  Quale è la percentuale di coloro che, pur avendo un livello di conoscenza della matematica ottimo, hanno conseguito un voto all'esame di statistica tra il 18 ed il 22?

                  Io farei come nella precedente: 27:100=3:x e quindi (100*3)/27=11,11 risposta sbagliata

                  soluzione 8,33%

                  che risulterebbe 3*100/36 usando il totale di coloro che hanno preso 18-22 e non di tutti coloro che hanno preso ottimo...



                  Che ne dite?

                  Commenta


                    ragazzi non capisco il filo logico di questa:

                    8 - 64 - 216 - ?

                    a192
                    b424
                    c512
                    d378
                    e254

                    Commenta


                      Ciao Custodian, è una successioni di cubi: 2 al cubo, 4 al cubo, 6 al cubo, e poi verrà 8 al cubo = 512

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X