Originariamente inviato da sir
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Otto e NoveOriginariamente inviato da Mari83 Visualizza il messaggioCompleta la seguente successione: "U - D - T - Q - C - S - S - ... - ..."
Alternative
T,S
O,N
V,K
D,I
Come la risolvereste?
Commenta
-
O -N U come uno, D come due, T come tre, ecc.Originariamente inviato da Mari83 Visualizza il messaggioCompleta la seguente successione: "U - D - T - Q - C - S - S - ... - ..."
Alternative
T,S
O,N
V,K
D,I
Come la risolvereste?
Commenta
-
troppo articolato. Comunque se non sappiamo la risposta esatta può essere di tutto, ad esempio a coppie +1, +2, +4 quindi l'ultima coppia 11+4= 15Originariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggiola terza è 15, ogni numero moltiplicato per 2 e aumentato di uno da quello 2 posizioni dopo, 2*2+1=5, 3*2+1=7 e così via fino a 7*2+1=15
Commenta
-
in che senso un erore? Mi sembra molto strano ci possa essere un erroreOriginariamente inviato da dario2502 Visualizza il messaggioRagazzi...ma nel caso in cui fosse presente un errore in un quesito in sede di prova...che succede??? Si può fare ricorso??? Si invalida quella prova???
Commenta
-
se ti chiede il massimo, ipotizzi che tutti quelli che non ne fanno 3 ne fanno 1, ad occhio dovrebbe essere 10 tizi che fanno 3 sport (totale 30 sport), restano 11 tizi, 2 che ne fanno 2 (4 sport) restano 8 tizi per 8 sport, totale 30+4+8=42 sport. Non so se esista una regoletta matematica per arrivare al risultatoOriginariamente inviato da masaniello77 Visualizza il messaggioE se invece il test avesse chiesto al massimo tre (anzichè al minimo)?
Sai si potrebbe trovare una formuletta matematica a riguardo
Commenta
-
i ripeterebbe il +2 due volte, con 3 e 5 e 5 e 7, e lo stesso varrebbe per il +4 7 e 11, 11 e 15....non è simmetrica, andrebbe bene se prima del 2 ci fosse un 1, così ogni + sarebbe doppio. Preferisco la miaOriginariamente inviato da NonIdoneoAE2010 Visualizza il messaggiotroppo articolato. Comunque se non sappiamo la risposta esatta può essere di tutto, ad esempio a coppie +1, +2, +4 quindi l'ultima coppia 11+4= 15
Commenta
-
Vero. Potrebbe essere anche 13 però, sono i numeri primi...Originariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggiola terza è 15, ogni numero moltiplicato per 2 e aumentato di uno da quello 2 posizioni dopo, 2*2+1=5, 3*2+1=7 e così via fino a 7*2+1=15
Commenta
-
no no, intendevo prendere proprio le coppi a 2 a 2, cioè 2 e 3, 5 e 7, 11 e 15, senza legami fra 3 e 5 e fra 7 e 11. Quindi all'interno delle coppie si aumenta di 1, 2 e 4, cioè lo scarto raddoppiaOriginariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggioi ripeterebbe il +2 due volte, con 3 e 5 e 5 e 7, e lo stesso varrebbe per il +4 7 e 11, 11 e 15....non è simmetrica, andrebbe bene se prima del 2 ci fosse un 1, così ogni + sarebbe doppio. Preferisco la mia
Commenta

Commenta