Ho detto un mare di cavolate : la soluzione della seconda è 7 perchè G corrisponde al numero 7 quindi il ragionamento di mari66 qui non si può applicare
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
il secondo caso prevedeva g=7Originariamente inviato da ANDR3A Visualizza il messaggioa me risulta 16 a b c d e f g h i j k l m n o p ..........
Commenta
-
72Originariamente inviato da sir Visualizza il messaggioEd ora queste serie numeriche:
720 360 240 180 144 ? sol. 120; 72; 1
2 4 8 3 6 ? sol. 18;9;12
2 3 5 7 11 sol. 15;19;13
18
13
queste erano facili :-)
Commenta
-
1) 120 divisibile per 720 dopo 144Originariamente inviato da sir Visualizza il messaggioEd ora queste serie numeriche:
720 360 240 180 144 ? sol. 120; 72; 1
2 4 8 3 6 ? sol. 18;9;121
2 3 5 7 11 sol. 15;19;13
2)18. Si eseguono moltiplicazioni a 2 a 2
Commenta
-
credo venga considerato corretto qualunque risposta si sia data.Originariamente inviato da dario2502 Visualizza il messaggioRagazzi...ma nel caso in cui fosse presente un errore in un quesito in sede di prova...che succede??? Si può fare ricorso??? Si invalida quella prova???
Commenta
-
tanto facili che le ho sbagliate...grrrOriginariamente inviato da sidney Visualizza il messaggio72
18
13
queste erano facili :-)
Commenta
-
la prima credo sia 120, a coppie sottrai rispettivamente 1/2 1/4 e 1/3....cioè 360, 60 e 24....ma mi lascia perplesso.Originariamente inviato da sir Visualizza il messaggioEd ora queste serie numeriche:
720 360 240 180 144 ? sol. 120; 72; 1
2 4 8 3 6 ? sol. 18;9;12
2 3 5 7 11 sol. 15;19;13
la seconda può essere sia 18 che 12 con i due ragionamenti 2*4=8 3*6=18 oppure 2*2=4*2=8 e 3*2=6*2=12
della terza il numero mancante è l'ultimo?
Commenta

Commenta