Originariamente inviato da karel76
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
...mi riferisco al problema della bottiglia.....Originariamente inviato da leoncina69 Visualizza il messaggioragazzi io proprio non l' ho capita!!!!!!
Commenta
-
il problema dice che la bottiglia costa 20, il solo vino 18 euro in più del vetro. quindi per forza 19 il vino e 1 il vetroOriginariamente inviato da leoncina69 Visualizza il messaggio...mi riferisco al problema della bottiglia.....
Commenta
-
Ciao, sono di CB.Originariamente inviato da peppe_76 Visualizza il messaggioprov di campobasso
Come ti sei organizzato?
Commenta
-
In formule:Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioil problema dice che la bottiglia costa 20, il solo vino 18 euro in più del vetro. quindi per forza 19 il vino e 1 il vetro
20= 18+x (solo vino) + x (solo bottiglia)
Se la bottiglia valesse 2 euro come si è portati a credere, avremo:
20= 18+2 (solo vino) + 2 (solo bottiglia)... non darebbe 20, ma 22.
Risolvi l'equazione: 20 - 18 = x + x, cioè 2=2X, quindi x= 2/2, cioè 1Ultima modifica di karel76; 22-04-2012, 12:08.
Commenta
-
Infatti, se fosse 2 euro la bottiglia e 18 euro il vino , la somma sarebbe sempre 20, ma il vino costerebbe 16 euro più della bottiglia (18-2 =16), non 18. Dire che il vino costa 18 euro più della bottiglia, significa che la differenza tra il costo del vino e quello della bottiglia è 18: infatti 19 meno 1 =18Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioil problema dice che la bottiglia costa 20, il solo vino 18 euro in più del vetro. quindi per forza 19 il vino e 1 il vetro
Commenta
-
HO CAPITO!!!!!!Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioil problema dice che la bottiglia costa 20, il solo vino 18 euro in più del vetro. quindi per forza 19 il vino e 1 il vetro
Grazie 1000 Ezio
Commenta
-
direi 1,15 euroOriginariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggiodue mele e due pere costano 1,10 €. tre mele e una pera costano 1.05 €. Allora tre pere e una mela costano?
a) 1,25 €; b) 1,20 €; c) 1,15 €.
Commenta

Commenta