Originariamente inviato da nuela
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Per trarre le conclusioni ci si deve basare sulle premesse e da queste non si può dedurre che ci siano sciatori italiani biondi, nel senso che non lo si può affermare con certezza.Originariamente inviato da karel76 Visualizza il messaggioQuindi tutti gli italiani sono mori o rossi, e non ce n'è neanche uno biondo secondo voi???
Se il sillogismo fosse stato :
a) tutti gli sciatori sono italiani (il che significa che se uno è sciatore , allora è per forza italiano, non ci sono sciatori di altra nazionalità)
b) alcuni sciatori sono biondi;
allora la conclusione sarebbe :
alcuni italiani sono biondi.
Ma qui è scritto che tutti gli italiani sciano, ma non sono i soli a sciare, per cui nulla vieta che gli alcuni sciatori biondi appartengano tutti ad altre nazionalità.
Commenta
-
Supermari66 ciao, avresti per caso le risposte al test Regione Puglia con codice I02446? Grazie in anticipo per la consueta disponibilitàOriginariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioquesti sono i test della Regione Puglia con le relative risposte, le ho recuperate da una mia USB
[ATTACH]5397[/ATTACH][ATTACH]5398[/ATTACH][ATTACH]5399[/ATTACH][ATTACH]5400[/ATTACH][ATTACH]5401[/ATTACH]
devo allegarne ancora 1
Commenta
-
puoi uscirne facendo un disegnino: un cerchio grande che sono sciatori, all'interno uno più piccolo che sono tutti gli italiani. lo spazio che avanza sono altri sciatori e il cerchietto più piccolo di quelli biondi non si interseca per forza con quello degli italianiOriginariamente inviato da karel76 Visualizza il messaggiovi faccio un esempio numerico:
56 milioni di italiani: sono tutti sciatori
alcuni sciatori (in generale) sono biondi (su 100, ce ne saranno ad esempio 20 biondi... il 20% degli sciatori è biondo)
di conseguenza se su 100 sciatori 20 sono biondi, su 56 milioni di italiani, una percentuale di questi, al massimo il 20%, è biondoUltima modifica di ANDR3A; 22-04-2012, 14:25.
Commenta
-
121 i primi tre diventano il quadrato, cioè i secondi treOriginariamente inviato da muse Visualizza il messaggiocome di risolve?
12 11 10 144 ? 100

Commenta
-
purtroppo non conosco la rispostaOriginariamente inviato da ANDR3A Visualizza il messaggiosarebbe carino dare anche la soluzione corretta in modo da raffreddare un pò gli animi (anche se non capisco tutto questo fervore)
Commenta
-
E' vero, l'insiemistica aiuta molto nella risoluzione dei sillogismi.Originariamente inviato da ANDR3A Visualizza il messaggiopuoi uscirne facendo un disegnino: un cerchio grande che sono sciatori, all'interno uno più piccolo che sono tutti gli italiani. lo spazio che avanza sono altri sciatori e il cerchietto di quelli biondi non si interseca per fora con quello degli italiani
Commenta
-
Esempio numerico :Originariamente inviato da karel76 Visualizza il messaggiovi faccio un esempio numerico:
56 milioni di italiani: sono tutti sciatori
alcuni sciatori (in generale) sono biondi (su 100, ce ne saranno ad esempio 20 biondi... il 20% degli sciatori è biondo)
di conseguenza se su 100 sciatori 20 sono biondi, su 56 milioni di italiani, una percentuale di questi, al massimo il 20%, è biondo
gli italiani sono 100
in base alla premessa a) gli sciatori italiani sono 100. Ma poichè non sono i soli a sciare, supponiamo che ci siano anche 50 sciatori tedeshi. Ora se alcuni sciatori sono biondi, nulla vieta che essi siano tutti tedeschi, non c'è nulla nelle premesse del sillogismo che ci può far affermare con certezza che tra gli sciatori biondi ve ne sia qualcuno italiano.Ultima modifica di estmodus; 22-04-2012, 14:37.
Commenta

Commenta