annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Raccomandata Lombardia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggio
    Miry....
    per fortuna risiedo in lombardia...
    scusami saradella, ti sei già informata presso il tuo medico su cosa ci vuole per questo certificato?
    ma deve specificare l'idoneità al pubblico impiego o basta la sana e robusta costituzione??
    che angoscia....

    Commenta


      framir merenda grazie

      Commenta


        Originariamente inviato da merenda Visualizza il messaggio
        infatti nn c'è bisogno,anche da domiciliati ci si può iscrivere all'anagrafe sanitaria del posto:scegli il medico e ti rilasciano una tessera con validità temporanea (un anno),che va poi rinnovata.
        ciao ho un dubbio....io ho il medico di base temporaneo a milano...perchè sono già domiciliato qui x lavoro...quindi sono temperoneamente di competenza dell'asl milano 2, secondo te basta il certificato del medico anche se non sono residente in lombardia ma Campania?

        Commenta


          mail

          Ciao a tutti,
          a me è arrivata ieri mattina questa mail (mail, non raccomandata.. e non specificano se arriverà anche una raccomandata o meno)

          " Le comunico che ha superato la prova oggettiva attitudinale per la procedura selettiva indicata in oggetto, e si è collocata alla posizione n. 224 della graduatoria pubblicata sul sito regionale internet dell’Agenzia delle Entrate, riportando il voto di 28,2/30
          Lei è, pertanto, ammessa a partecipare al tirocinio teorico-pratico della durata di sei mesi, che si svolgerà presso la Direzione regionale della Lombardia.
          Il giorno 16/03/2010 dovrà presentarsi alle ore 9.30 presso la sede dell'Ufficio locale di Milano 6 a Milano, piazza Stuparich 2 - Auditorium per l’avvio del tirocinio.
          Entro il 22 febbraio, a pena di decadenza, dovrà inviare, anche tramite fax al numero 0265504866 utilizzando il fac-simile allegato, la dichiarazione della propria volontà di partecipare al tirocinio oppure l’espressa rinuncia.
          L’Amministrazione si riserva di modificare la sede di prima assegnazione del tirocinio, al fine di rendere il percorso formativo più adeguato alle competenze professionali richieste dall’Agenzia.
          In caso di accettazione la S.V. dovrà produrre entro la data di avvio del tirocinio la seguente documentazione:
          1) dichiarazione sostitutiva di certificazione (in carta libera), resa ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, comprovante:
          a) il luogo e la data di nascita;
          b) il possesso della cittadinanza italiana;
          c) il godimento dei diritti civili e politici;

          Agenzia delle Entrate – Ufficio Amministrazione del Personale – Via Manin, 25 – 20121 Milano
          Tel. 02. 65504.630 – Fax 02. 65504. 866 – e mail dr.lombardia.adp@agenziaentrate.it


          d) la residenza;
          e) di non aver riportato condanne penali, di non avere procedimenti penali in corso e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa; in caso contrario specificare il tipo di condanna penale riportata e gli eventuali procedimenti penali in corso;
          f) di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;



          2) certificato medico (in carta libera), rilasciato dalla ASL competente, attestante l’idoneità fisica per l’assunzione nel pubblico impiego (i candidati residenti nelle regioni Lombardia e Piemonte possono presentare certificato medico rilasciato dal medico di famiglia);
          3) dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (in carta libera), resa ai sensi degli artt. 38 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, comprovante di non essere stato sottoposto a procedimento disciplinare né di essere stato destituito o licenziato ovvero dispensato dal servizio presso una pubblica amministrazione.
          4) certificato di laurea;
          5) fotocopia di un valido documento di identità.



          La suddetta documentazione deve essere inviata a mezzo raccomandata A.R. all’Ufficio Amministrazione del Personale di questa Direzione regionale, Via Manin 25, 20121 Milano.
          Questo Ufficio effettuerà idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese, con particolare riguardo all’assenza di condanne penali, carichi pendenti ed interdizioni dai pubblici uffici. Le ricordo che, qualora si accertasse la falsità del contenuto delle dichiarazioni, sarà escluso dalla procedura concorsuale, ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000.



          I candidati, già dipendenti dell’Agenzia delle Entrate a tempo indeterminato e inquadrati nella terza area funzionale, saranno trasferiti presso questa Direzione regionale previa espressa richiesta contenente la rinuncia al tirocinio.
          F.to
          IL CAPO SETTORE
          Pietro PAPARO

          Commenta


            Originariamente inviato da miry1979 Visualizza il messaggio
            Argh...non ce la faccio più
            E' tutto il giorno che vago e vago e vago per i piani della asl della mia città (Viterbo - Lazio), per avere qualche straccio di informazione su questo fantomatico certificato (in realtà comincio a credere che nessuno ne abbia mai visto uno dal vivo) e questo è quello che ho raccolto (dopo aver parlato con almeno un paio di persone diverse dell'ufficio di medicina legale, persone che tra l'altro mi hanno dato info diverse, ma su questo punto conto di fare chiarezza più avanti ...pant pant...che fatica). Allora, esami da fare:
            - analisi del sangue
            - test per la tubercolosi
            - elettrocardiogramma e visita cardiologica.
            Ovviamente il problema principale in tutto questo è costituito dai tempi tecnici del nostro efficientissimo sistema sanitario...per cui, a meno che io non fossi disposta ad aspettare fino a metà giugno per l'ECG e la visita cardiologica, mi hanno cortesemente suggerito di prenotare il tutto sempre in ambito ospedaliero ma "in libera professione" (che tradotto vuol dire privatamente)...et voilà...visita ed ECG fissati per venerdì pomeriggio alla modica cifra di....111,80 €...ai quali ovviamente bisognerà aggiungere il costo delle analisi, del test tbc e altri 14 € da versare all'atto della visita conclusiva del medico legale che, finalmente potrà rilasciarmi (forse, se si mettono d'accordo) il tanto agognato certificato
            A questo punto una domanda sorge spontanea...ma secondo voi, sarà possibile chiedere il rimborso all'AE di tutte queste spese? (contando poi che in Lombardia e in Piemonte è sufficiente farsi un giretto dal proprio medico di base)
            Ai posteri l'ardua sentenza...
            Azz!! Allora sono stato fortunato, ho già in mano il certificato, solo TBC, esame sierologico non eseguito per normativa vigente Legge n. 388 del 23/12/2000 art. 93, 2° comma.
            fidere se alicui

            Commenta


              io ho un piccolo problema!avevo fatto la casella di posta elettronica che ho comunicato all'agenzia delle entrate all'atto della domanda di partecipazione al concorso!però ora il sito presso cui ho quella casella di posta è stato chiuso o soppresso per cui ho perso quella casella!
              come potrei fare?la paura è che loro mi comunicano su quella casella la mia destinazione ed io non verro a conoscenza di niente se non c'è la raccomandata!
              quale potrebbe essere in tal caso la soluzione di questo problema? help me!

              Commenta


                x pakito
                scusa la paternale: sei pazzo avresti già dovuto chiamare...e avresti dovuto leggere meglio...io stesso ho risposto al tuo problema
                cmq...chiama al 02 65504655e in 2 minuti risolvono il tutto

                Commenta


                  Originariamente inviato da carsa
                  ma le dichiarazioni sostitutive da compilare le scaricate da internet? mica il modulo vi é stato spedito con la stessa mail?
                  Grazie
                  Ci stavo pensando anche io... chi può aiutarci?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da pakito Visualizza il messaggio
                    io ho un piccolo problema!avevo fatto la casella di posta elettronica che ho comunicato all'agenzia delle entrate all'atto della domanda di partecipazione al concorso!però ora il sito presso cui ho quella casella di posta è stato chiuso o soppresso per cui ho perso quella casella!
                    come potrei fare?la paura è che loro mi comunicano su quella casella la mia destinazione ed io non verro a conoscenza di niente se non c'è la raccomandata!
                    quale potrebbe essere in tal caso la soluzione di questo problema? help me!
                    chiama la direzione dell'agenzia per la regione per la quale concorri ai numeri di telefono che trovi nel bando e comunica la nuova mail. io ho fatto così!!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da ezio12981 Visualizza il messaggio
                      grazie krizia. anche io avevo pensato di compilare l'allegato con la nuova residenza e informarli del cambio, ma domani o dopodomani chiamo in dr (nn ti dico che chiamerò sicuramente domani mattina perchè devo andare all'asl e ho paura che ciò mi porti via l'intera giornata) dopotutto già li ho chiamati per dargli un nuovo indirizzo mail visto che su quello che uso abitualmente non ricevevo la mail e tutto si è risolto in 5 minuti.
                      circa il traserimento in lombardia mi son chiesto cosa succede in caso di malattia, chi lo fà il certificato...? non certo il mio medico di base che sta a 800 e passa km ma sono sicuro che esiste una soluzione diversa che nn necessita del cambio di residenza....
                      puoi comunque rivolgerti alla guardia medica, se poi vuoi scegliere un medico temporaneo dove avrai il domicilio per quello che so io dovrai poi cancellarti dall'elenco dei mutuati del medico della città di residenza

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X