la gattafrettolosa fa i gattini ciechi....ti ho detto che siamo entrambe terun!!!!!!!!!!!!!!!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tirocinio dell'anno scorso
Comprimi
X
-
speriamo sia una cosa rapida e indolore..Originariamente inviato da LLorent Visualizza il messaggioesatto, ci si alza in piedi uno per volta per presentarsi ai colleghi tirocinanti e al personale della DR preposto alla giornata di accoglienza
Commenta
-
non entrambeOriginariamente inviato da vile Visualizza il messaggiocon il sottofondo di napoli napoli napoli forza napoli napoli napoli...ti dico che simo cmq terun entrambe!!!!!!!!!


YouTube - maschio 100%
Commenta
-
Ciao ragazzi che vi apprestate ad iniziare il tirocinio,
leggendo i vostri messaggi scopro quanto preparati ed ansiosi siete di cominciare il tirocinio. Vi dico solo di studiare e prepararvi bene, perchè l'orale, soprattutto in Lombardia (ormai la "mia" regione), non è facile, ma tant'è, questo è il sitema, due prove superate non contano nulla e un tirocinio non si sa quanto peso abbia per il voto finale. Da ormai dipendente mi permetto solo di correggere alcune imprecisioni. Non è vero che l'anno scorso in tutti gli uffici si poteva scegliere il profilo orario, Io ero in un ufficio dove l'unico profilo possibile era quello dei cinque rientri. Per l'orario di entrata, di solito, si concede una flessibilità, nel mio caso l'orario possibile d'entrata era dalle 8 alle 9. I buoni pasto, ahimè, arrivano solo dopo due mesi, e se notate è un'emerita idiozia, perchè, a prescidere dall'uso che uno decide di farne (andare al supermercato, giocarselì a campione d'italia...), il buono è attribuito in funzione delle giornate di rientro pomeridiano, proprio p'erchè serve a pagarsi il pasto che si consuma tra le due parti della giornata lavorativa. Tanto è vero che se leggete il CCNL e il dpcm che ha diciplinato l'uso dei buoni pasto si prevede che l'esercente può legittimamente (anzi dovrebbe secondo il decreto) rifiutare di darti beni non alimentari o cibi non di pronto consumo (sulla base del principio, il buono ti serve nella pausa, che te ne fai della cassa di Heiniken???).Non credo comunque che questa ipotesi si sia mai verificata (in Italia, lo dico a malincuore, le regole spesso si stabiliscono solo per far contenta un parte in causa e poi, al vostro buon cuore...) . Quindi per i primi mesi, cari miei, ci siamo ciucciati il dito l'anno scorso.
La commisione quest'anno è cambiata, sul sito della drl ci sono le composizioni di entrambe. Ciao
Commenta
-
i giorni festivi sono quelli rossi da calendario ( più il santo patrono) , per il resto potete chiedere giorni di ferie , se non erro a voi tirocinanti spettano 10 giorni in tutto , e siccome non siete ancora operativi a tutti gli effetti , non dvrebbero esserci problemi a darveli anche a Pasqua o a Natale.Originariamente inviato da Stregasabrina Visualizza il messaggioBuondì
Invoco Giustizia per l'ennesima domandina: a Pasqua quanti giorni danno in AE? solo in lunedì di Pasquetta? Venerdìè lavorativo, vero? Chiedo per organizzarmi gli aerei... grazie
Commenta
-
noooo i 10 giorni sono preziosissimi, necessari per l'estate
e chi li tocca??
mi chiedevo solo per venerdì santo...perchè che io sappia è lavorativo, ma - non so come mai - la mia agenda lo segna in rosso! a proposito... abbiamo anche giorni di malattia o altri permessi? scusa se ti stresso!
Commenta
-
Io per il venerdì sano ho preso l'aereo nel pomeriggio, ma non tardi....se avrò il rientro chiederò un'ora di permesso che recupero, e se non me la fanno recuperae, chiederò 1 ora di ferieOriginariamente inviato da Stregasabrina Visualizza il messaggionoooo i 10 giorni sono preziosissimi, necessari per l'estate
e chi li tocca??
mi chiedevo solo per venerdì santo...perchè che io sappia è lavorativo, ma - non so come mai - la mia agenda lo segna in rosso! a proposito... abbiamo anche giorni di malattia o altri permessi? scusa se ti stresso! 
Commenta
-
Grazie per le informazioni....ti posso chiedere in quale ufficio eri?Originariamente inviato da alamo80 Visualizza il messaggioCiao ragazzi che vi apprestate ad iniziare il tirocinio,
leggendo i vostri messaggi scopro quanto preparati ed ansiosi siete di cominciare il tirocinio. Vi dico solo di studiare e prepararvi bene, perchè l'orale, soprattutto in Lombardia (ormai la "mia" regione), non è facile, ma tant'è, questo è il sitema, due prove superate non contano nulla e un tirocinio non si sa quanto peso abbia per il voto finale. Da ormai dipendente mi permetto solo di correggere alcune imprecisioni. Non è vero che l'anno scorso in tutti gli uffici si poteva scegliere il profilo orario, Io ero in un ufficio dove l'unico profilo possibile era quello dei cinque rientri. Per l'orario di entrata, di solito, si concede una flessibilità, nel mio caso l'orario possibile d'entrata era dalle 8 alle 9. I buoni pasto, ahimè, arrivano solo dopo due mesi, e se notate è un'emerita idiozia, perchè, a prescidere dall'uso che uno decide di farne (andare al supermercato, giocarselì a campione d'italia...), il buono è attribuito in funzione delle giornate di rientro pomeridiano, proprio p'erchè serve a pagarsi il pasto che si consuma tra le due parti della giornata lavorativa. Tanto è vero che se leggete il CCNL e il dpcm che ha diciplinato l'uso dei buoni pasto si prevede che l'esercente può legittimamente (anzi dovrebbe secondo il decreto) rifiutare di darti beni non alimentari o cibi non di pronto consumo (sulla base del principio, il buono ti serve nella pausa, che te ne fai della cassa di Heiniken???).Non credo comunque che questa ipotesi si sia mai verificata (in Italia, lo dico a malincuore, le regole spesso si stabiliscono solo per far contenta un parte in causa e poi, al vostro buon cuore...) . Quindi per i primi mesi, cari miei, ci siamo ciucciati il dito l'anno scorso.
La commisione quest'anno è cambiata, sul sito della drl ci sono le composizioni di entrambe. Ciao
Cmq a quanto pare la commissione è cambiata, ma sono rimasti gli ossi duri...spero non ne abbiano aggiunti di nuovi
Commenta

Commenta