annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Per paola

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ragazzi ho bisogno di chiarirmi un dubbio...io alla 67 avevo risposto rateo passivo perchè il rateo pass è un costo di competenza dell'anno in corso ma che avrà manifestazione finanziaria nell'esercizio futuro. La domanda dice: "Un canone pagato in parte dell'esercizio suvvessivo a quello di riferimento del bilancio dà luogo..."
    Canone pagato: uscita finanziaria nell'eserc successivo a quello di riferimento del bilancio, ovvero di competenza!!!

    Sarò rincretinita o semplicemente non ho saputo leggere la domanda.

    Chi è così gentile da spiegarmelo???
    Grazie

    Commenta


      Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
      Ho già fatto da sola grazie... è una questione di metodo ...non si dice ...è sbagliato punto...si offre la correzione
      No la 36 è A
      Mi spiace non volevo creare un caso.

      Commenta


        Originariamente inviato da speranza78 Visualizza il messaggio
        ragazzi ho bisogno di chiarirmi un dubbio...io alla 67 avevo risposto rateo passivo perchè il rateo pass è un costo di competenza dell'anno in corso ma che avrà manifestazione finanziaria nell'esercizio futuro. La domanda dice: "Un canone pagato in parte dell'esercizio suvvessivo a quello di riferimento del bilancio dà luogo..."
        Canone pagato: uscita finanziaria nell'eserc successivo a quello di riferimento del bilancio, ovvero di competenza!!!

        Sarò rincretinita o semplicemente non ho saputo leggere la domanda.

        Chi è così gentile da spiegarmelo???
        Grazie



        Sicuramente i gentilissimi Toty - ally - luna - e compagnia bella
        nec recisa recedit

        Commenta


          Originariamente inviato da Monciccì Visualizza il messaggio
          Mi spiace non volevo creare un caso.

          Ma no guarda non sei certo tu che hai creato il caso...ti sei solo trovata in mezzo alla tempesta ...senza volerlo ... grazie dei suggerimenti ...tranne uno erano tutti giusti
          nec recisa recedit

          Commenta


            Peculato

            Originariamente inviato da NINUCCIO Visualizza il messaggio
            Completato il quiz secondo le vostre risposte ho fatto 12 errori....
            Ho alcuni dubbi:

            Domanda 10: il pubblico ufficiale che si appropria di una somma di denaro....ecc
            Avete dato come risposta esatta PECULATO,secondo me è appropriazione indebita dato che parla di uso momentaneo e che poi la restituisce!

            36.Con la pubblicità....ecc
            Avete dato la risposte B mentre x me è c (si in ogni caso) perchè con la pubblicità di un documento amm.vo si realizza la libertà di accesso....

            43. La risposta giusta è la A (FIscal drag)

            68. Risposta giusta B,La fidujussione sconosciuta al debitore è sempre efficace (c'è la risposta sul quiz postato su questo forum tempo fa)

            Se guardi la definizione di peculato su wikipedia mi sembra che coincida con la domada

            Commenta


              Originariamente inviato da speranza78 Visualizza il messaggio
              ragazzi ho bisogno di chiarirmi un dubbio...io alla 67 avevo risposto rateo passivo perchè il rateo pass è un costo di competenza dell'anno in corso ma che avrà manifestazione finanziaria nell'esercizio futuro. La domanda dice: "Un canone pagato in parte dell'esercizio suvvessivo a quello di riferimento del bilancio dà luogo..."
              Canone pagato: uscita finanziaria nell'eserc successivo a quello di riferimento del bilancio, ovvero di competenza!!!

              Sarò rincretinita o semplicemente non ho saputo leggere la domanda.

              Chi è così gentile da spiegarmelo???
              Grazie

              ho letto la domanda...e credo sia un risconto attivo.
              la domanda dice "un canone pagato a valere su parte dell'ex succesivo a quello di riferimento.
              la manifestazione finanziaria l'hai avuta nell'anno in corso, ed anche il costo è stato pagato, ma devi fruire della prestazione della conroparte, che ti mette a disposizione l'immobile o cos' altro sia.
              credo sia così, ma potrei sbagliarmi

              Commenta


                Originariamente inviato da NINUCCIO Visualizza il messaggio
                Completato il quiz secondo le vostre risposte ho fatto 12 errori....
                Ho alcuni dubbi:

                Domanda 10: il pubblico ufficiale che si appropria di una somma di denaro....ecc
                Avete dato come risposta esatta PECULATO,secondo me è appropriazione indebita dato che parla di uso momentaneo e che poi la restituisce!

                36.Con la pubblicità....ecc
                Avete dato la risposte B mentre x me è c (si in ogni caso) perchè con la pubblicità di un documento amm.vo si realizza la libertà di accesso....

                43. La risposta giusta è la A (FIscal drag)

                68. Risposta giusta B,La fidujussione sconosciuta al debitore è sempre efficace (c'è la risposta sul quiz postato su questo forum tempo fa)
                Per quanto riguarda la domanda 10: per certo si tratta di peculato. Il dubbio riguarda, semmai, il tipo di peculato: d'uso (anche se in teoria dovrebbe riguardare cose infungibili) oppure vuoto di cassa. Cmq sicuramente è peculato

                Commenta


                  Grazie Paola!
                  Ma allora per appropriazione indebita cosa si intende?

                  Commenta


                    Ho letto la definizione e ci siamo....però nella domanda c'è un particolare non indifferente e cioè che il pubblico ufficiale al termine momentaneo restituisce immediatamente la somma di denaro!
                    Non vorrei fosse una domanda trabocchetto.....analizzate la frase!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da NINUCCIO Visualizza il messaggio
                      Ho letto la definizione e ci siamo....però nella domanda c'è un particolare non indifferente e cioè che il pubblico ufficiale al termine momentaneo restituisce immediatamente la somma di denaro!
                      Non vorrei fosse una domanda trabocchetto.....analizzate la frase!
                      Non è un trabocchetto, semplicemente si tratta della medesima figura di reato, il peculato, ma con lo scopo di usare momentaneamente la somma di danaro.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X