Originariamente inviato da paola66
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
da dove studiare diritto amministrativo per a.g
Comprimi
X
-
devo portarlo un po ' dagli amici dello zoo di 105 , gli farebbe molto beneOriginariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggioOLIM...buongiorno ...
stai tranquillo...che di giorno facciamo i bravi....
Commenta
-
esendovi il limite dell'età già vi era un numro meno congruo di partecipanti , in Lombardia si andarono a sedere circa 3.500Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggioInfatti ho visto le graduatorie mooolto morbide
Commenta
-
Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiono non lo è affatto... ho studiato anche il Lupi , quindi sul punto mi esprimo a ragion veduta... Il lupi è molto dottrinario , va bene come ausilio per l'orale , ma per gli scritti può essere un po ' lacunoso su certe parti ( esempio sull'interpello tanto per dirne una ) e inutilmente analitico in altre , per una prima prova dove le domande sono sulla normativa , e quindi certe dottrine , per chi non conosce già la materia , possono anche essere fuorvinati...Anche se studi bene 1000 pagine scritte da De Luca , qualcosa ti resta , come nel mio caso...
E' vero...io l'anno scorso ho iniziato proprio dal De Luca ( quello da 1.000) e mi sono trovata bene. Certo poi Tesauro e Falsitta sono un'altra cosa...ma le cose bisogna farle per gradi...
... il Lupi non lo conosco ma non sei il primo che ne parla maluccio... mah ...
nec recisa recedit
Commenta
-
E le marche? hanno avuto il punteggio di ingresso minimo più alto dopo il lazio!!Originariamente inviato da juny76 Visualizza il messaggioInfatti concorro per il Lazio... anche se quest'anno la toscana e l'emilia non scherzavano....
Commenta
-
Originariamente inviato da juny76 Visualizza il messaggiocomunque quest'anno mi sono piazzata al n. 500 e rotti... non male su 9000 candidati... o no?
no juny...in sè non è male certo...ma per il prossimo devi pensare di arrivare nei primi dieci ... solo così avrai le motivazioni giuste. E poi considera che - secondo me - l'anno prossimo ( ossia al prossimo bando ) il livello si alzerà ancora ... stà attenta...
nec recisa recedit
Commenta
-
non è una grande novità...Originariamente inviato da gsocks Visualizza il messaggioE le marche? hanno avuto il punteggio di ingresso minimo più alto dopo il lazio!!
Commenta
-
..dipende da quanto tempo vuoi passarci sopra..Originariamente inviato da antonino.canzoneri-1974 Visualizza il messaggioGentili amici di forum ,desidero sapere se mi volete aiutare ,da quali testi studiare :- diritto amministrativo;
- diritto tributario.
In alternativa potete suggerirmi qualche testo ,che sia facilemnte comprensibile ed esaustivo ai fini dle concorso?
E' possibile studiare diritto tributario dal compendio simone e poi eventualemnte integrarlo dal tuir ,decreto iva ecc.
Il compendio tributario ,mi è sembrato scorrevole ed un buon supporto per eventuali integrazioni .
Il compendio di amministrativo ,mi sembra troppo arido ,da molte cose per scontate e questo mi preoccupa.
COnviene iniziare da un altra parte o va bene uguale?
tributario potresti studiarlo dal de luca, della simone, che è di 1000 pagine, ma molto scorrevoli, e leggere benissimo il tuir, il decreto iva ecc
per amministrativo io userei il casetta, o il cerulli irelli, ma sono difficilini..
in ogni caso non ci sarà mai un libro omnia, almeno per tributario (il migliore secondo me è il Falsitta, ma è un altro pianeta...)
Commenta
-
Allora ricapitoliamo ,Il manuale simone omnia e da buttare!!!!MA quale sarebbe questo omnia!!!!
Quello dove ci sono tutte le materie?
Il manualone da 1200 pagine con tutte le materie?
Io mi ritrovo a casa i due compendi simone da 400 pagine ciascuno di amministrativo e di tributario.
Se li usassi per farmi una infarinatura e poi approfondissi?
HO notato che questi compendi sono spesso riproposti passo per passo nel manualone.
Grazie.
Commenta

Commenta