io credo sia reddito di impresa.
dipende se la domanda chiede i redditi in capo alla societā o in capo ai soci, ma in quel caso credo (o almeno spero) dicevano dividendi.
in una distribuzione simmetrica moda, media e mediana coincidono.
ma c'era l'opzione x tutte e 3??? io ricordo Media e moda, media e mediana. la c qual č?
guardate che il reddito della societa' di capitali č reddito di capitale...il reddito di impresa č quello imputabile a chi svolge attivitā commerciali o di servizi ma DIVERSE dalle societa di capitali...e quindi sono intese a fini IRPEF....(in cui rientra appunto il reddito dim'presa)...
guardate che il reddito della societa' di capitali č reddito di capitale...il reddito di impresa č quello imputabile a chi svolge attivitā commerciali o di servizi ma DIVERSE dalle societa di capitali...e quindi sono intese a fini IRPEF....(in cui rientra appunto il reddito dim'presa)...
mi spiace ma č come ha detto Pa76.
i redditi di una societā di capitali sono redditi d'impresa
guardate che il reddito della societa' di capitali č reddito di capitale...il reddito di impresa č quello imputabile a chi svolge attivitā commerciali o di servizi ma DIVERSE dalle societa di capitali...e quindi sono intese a fini IRPEF....(in cui rientra appunto il reddito dim'presa)...
no. se tu investi un capitale ed ottieni un rendimento...č reddito da capitale a fini IRPEF. le societā di capitali hanno reddito d'impresa!
Commenta