Originariamente inviato da Mike71
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Sopravvissuti alla prima prova!
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
mi sapete dire una cosa: ma la formula usata è la stessa dello scorso anno?io sono arrivato 330 lo scorso anno in toscana con 25.15 punti mi sembra o giu di li!ma avevo considerato 26-26 domande errate.Bo!Originariamente inviato da josèmourinho Visualizza il messaggioragazzi io ho concorso per l'emilia romagna....l'anno scorso il 240o prese 25,493......quest'anno c'era forse qualcuno in +....ma non tantissimi...il test di quest'anno era di certo + difficile....inoltre il punteggio tende ad abbassarsi per via del -1.75 per ogni error invece del -1.5 dello scorso anno. Chi avesse fatto 60 esatte 19 errate e 1 omessa conseguirebbe 26,82. A mio avviso anche con 57-58 ci sono ottime chance di entrare.....
Commenta
-
La formula che utilizzeranno ha un'importanza relativa: definisce solo la soglia di risposte esatte da dare per arrivare alla soglia del 24 (l'anno scorso era fissata a 36 risposte corrette ed il resto omesse)Originariamente inviato da marcozidane Visualizza il messaggiomi sapete dire una cosa: ma la formula usata è la stessa dello scorso anno?io sono arrivato 330 lo scorso anno in toscana con 25.15 punti mi sembra o giu di li!ma avevo considerato 26-26 domande errate.Bo!
Non credo la porteranno ad un punto così elevato da limitare gli accessi alla seconda prova ad un numero inferiore a quello massimo previsto (posti disponibili x 3).
Pertanto chi, ad esempio, ha:
60 risposte esatte, 1 omessa, 19 sbagliate
supererà chi ha 60 risposte esatte 20 sbagliate; oppure chi ha 61 risposte esatte, 19 sbagliate supererà chi ha 60 risposte esatte, 1 omessa e 19 sbagliate.we band of brothers
Commenta
-
Scusa per capire......perchè non ci stò capendo più nulla con qs calcoli, chi ha fatto 59 esatte, 19 omesse e 2 sbagliate sarebbe fuori?Originariamente inviato da Derfel_Cadarn Visualizza il messaggioLa formula che utilizzeranno ha un'importanza relativa: definisce solo la soglia di risposte esatte da dare per arrivare alla soglia del 24 (l'anno scorso era fissata a 36 risposte corrette ed il resto omesse)
Non credo la porteranno ad un punto così elevato da limitare gli accessi alla seconda prova ad un numero inferiore a quello massimo previsto (posti disponibili x 3).
Pertanto chi, ad esempio, ha:
60 risposte esatte, 1 omessa, 19 sbagliate
supererà chi ha 60 risposte esatte 20 sbagliate; oppure chi ha 61 risposte esatte, 19 sbagliate supererà chi ha 60 risposte esatte, 1 omessa e 19 sbagliate.
Commenta
-
noooo i numeri erano per dire... che ciò che conta non è tanto il sistema che useranno per tradurre il n° di risposte esatte / omesse / errate in 30esimi
ciò che conta è la classifica calcolata sulla base di:
x=10*esatte-1,75*errate
poi il n° di risposte esatte minimo necessario per partecipare alla seconda prova dipende da quello che hanno fatto gli altriwe band of brothers
Commenta
-
Su?!? Perchè secondo te in questi casi tutti smontano i propri cellulari?? A me è capitato anche di leggere in alcuni forum di persone che, il giorno prima del concorso, si accordavano per darsi "appuntamento" il giorno dopo sul palmare... e, quando sai che in Lombardia inizia la prova quando tutto il resto d'Italia l'ha conclusa da un pezzo, qualche dubbio è inevitabile che venga...Originariamente inviato da Simonanicole Visualizza il messaggioAnche a Bologna.....comunicato come???? Con la telepatia, coniderato che i cellulari erano smontati e noi siamo dovuti rimanere immobili per un'altra 1/2 ora?! su.....
Commenta


Commenta