Salve a tutti!!! Anche io sono nuova e non ho mai fatto un concorso pubblico...cmq ho il testo Simone x i 500 posti di funzionari tributari AE del 2007...secondo voi posso usare questo acquistando xò un testo di tributario nuovo oppure devo comprare tutto di sana pianta???
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
E' uscito il bando
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
ma 30 lo becca chi risponde a tutte le risposte in modo esatto? se è cosi non basta impostare una semplice proporzione?Originariamente inviato da oslo66 Visualizza il messaggio.....55 e 25 errate!se non cambia,il sistema usato l'anno scorso era:y=24+(x-360)*9/440,se non ricordo male.Se qualche reduce puo' correggere,ringrazio anticipatamente.Poi,se andate sul sito AE,vedrete che per ogni regione il voto preso dall'ultimo ammesso e',ovviamente,diverso,anche se di qualche centesimo...cosa che e' costata la non ammissione alla seconda prova.Sinceramente,quello che ho capito dall'esperienza scorsa,e' che se non si SUPERA la soglia del 24/30,o siamo a concorrere in 400 o 4000 o 40000, nella stessa regione,non si passa!
ciao
61 o 62?? 61 :-(
Commenta
-
Io ho passato la prima prova studiando dal simone concorsi integrando tributario col compendio di tesauro. Per tutte le altre materie va benissimo il testo del 2007!Originariamente inviato da valinas Visualizza il messaggioSalve a tutti!!! Anche io sono nuova e non ho mai fatto un concorso pubblico...cmq ho il testo Simone x i 500 posti di funzionari tributari AE del 2007...secondo voi posso usare questo acquistando xò un testo di tributario nuovo oppure devo comprare tutto di sana pianta???
Commenta
-
Non basta la proporzione! Se così fosse bisognerebbe fare 64 risposte esatte! Veramente tante fidati!Originariamente inviato da giovannitre Visualizza il messaggioma 30 lo becca chi risponde a tutte le risposte in modo esatto? se è cosi non basta impostare una semplice proporzione?
Cmq, al riguardo ci sono lunghissime discussioni risalenti a giugno...cercale per farti un'idea
Commenta
-
grazieOriginariamente inviato da valelina82 Visualizza il messaggioNon basta la proporzione! Se così fosse bisognerebbe fare 64 risposte esatte! Veramente tante fidati!
Cmq, al riguardo ci sono lunghissime discussioni risalenti a giugno...cercale per farti un'idea
61 o 62?? 61 :-(
Commenta
-
Grazie mille...avevo paura che ci fossero stati cambiamenti rilevanti oltre che in tributario (come è ovvio) anche nelle altre materie tipo amministrativo e scienza delle finanze...quindi uso il simone del 2007 e compro un buon compendio di tributarioOriginariamente inviato da valelina82 Visualizza il messaggioIo ho passato la prima prova studiando dal simone concorsi integrando tributario col compendio di tesauro. Per tutte le altre materie va benissimo il testo del 2007!
Commenta
-
All' incirca 1550 netti...ma questa discussione è stata ampiamente affrontata in altra sede...cercala, la dovresti trovare facilmente (credo risalga a giugno o giù di li) così puoi farti un' idea più precisa!Originariamente inviato da nicasmile Visualizza il messaggioho per voi una domanda molto concreta: quanto prende un funzionario dell'AE? netti intendo....grazie!
Commenta
-
Con l'ultimo aumento € 1550.Originariamente inviato da nicasmile Visualizza il messaggioho per voi una domanda molto concreta: quanto prende un funzionario dell'AE? netti intendo....grazie!
Da noi in Dogana i funzionari prendono € 1650.
Siamo sempre uno step avanti agli altri!
Io questo concorso lo uso come banco di prova per quella caspita di procedura interna che dovrà uscire in Dogana come passaggio tra le Aree e se dovesse uscire un concorso esterno pure per la Dogana, con le stesse modalità, ma speriamo senza i test psico attitudinali che sono diabolici.
Personalmente per quello che vedo il lavoro da funzionario doganale è molto più interessante di quello da funzionario delle Entrate.
Ma tant'è...siamo qui. Già da ieri ho cominciato a ripassare tributario che avevo cominciato l'anno scorso quando pensavo di poter fare il concorso con il voto, che poi mi hanno escluso.
Commenta
-
Ma coloro che nel frattempo avranno superato l'orale del precedente concorso non vi parteciperanno. Diciamo che tutti presenteranno di nuovo domanda, ma alla fine alle prove ci saranno solo coloro che nn sn passati da tirocinanti a funzionari effettivi e nn è detto che rifaranno il concorso nella stessa regione. Correggetemi se sbaglioOriginariamente inviato da memeo Visualizza il messaggioe in più tutti i tirocinanti rifaranno il concorso e avranno una preparazione in tributario, civile e commerciale e contabilità sicuramente di livello.
Peraltro lo scorso anno le domande di statistica, penale e organizzazione aziendale erano veramente banali
Commenta

Commenta