Originariamente inviato da -mari-2004
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso AE 2009
Comprimi
X
-
beh é sufficiente ricordare al forum una SENTENZA della Corte Costituzionale che diceva che Rete 4 doveva finire di trasmettere entro il 31/12/2003: fu bypassata da un decreto legge firmato dall'allora Presidente della Repubblica Ciampi con cui questa sentenza fu tranquillamente violentata senza nessun problema. Poco importa se quel decreto fosse stato proposto da un Governo Berlusconi. Perché il Presidente della Repubblica ha il dovere di fermare tutto ciò che é anticostituzionale. Cosa c'é di più anticostituzionale di un decreto legge contrario ad una sentenza della Corte Costituzionale?
-
scusami,sai indicarmi gli estremi della sentenza?grazie!!!!!!!!!!!!!!!Originariamente inviato da eddyvedder76 Visualizza il messaggioIl prossimo dovrebbe essere con le stesse modalita' di adesso. c'e' un orientamento preciso da parte della Corte costituzionale in cui si afferma che la PA si accede per concorso e a tempo indeterminato. Cosi' dovrebbe essere .la sentenza e' del 2006.
Commenta
-
se non sbaglio dovrebbe essere la n. 363 del 9 novembre 2006. Correggetemi se sbaglio. Io sapevo anche di altre sentenze riguardanti i pubblici concorsi ma del 2006 mi viene in mente solo quella.Originariamente inviato da -mari-2004 Visualizza il messaggioscusami,sai indicarmi gli estremi della sentenza?grazie!!!!!!!!!!!!!!!
Commenta
-
ai bene che la forma di governo del nostro paese fa sì che la figura del presidente della repubblica rivesta funzioni di rappresentanza e non di indirizzo politico.....anche se poi,almeno sulla carta(quella amata costiuzionale..) gli vengono affidate funzioni di natura legislativa,esecutiva,giudiziaria....ma in italia legittimità costituzionale e realtà politica troppo spesso si discostano....ci sarebbero centinaia di casi da enunciare,che farebbero cadere le braccia a qualsiasi essere dotato di una minima capacità di discernimento...eppure ad ogni elezione mi ricredo anche su quest'ultimo punto....è inutile dilungarsi su questa questione...ci vorrebbero mari di inchiostro x descrivere lo stato d'animo di molti....e sarebbe comunque tutto inutile...e allora intelligenti paucaOriginariamente inviato da amgspa Visualizza il messaggiobeh é sufficiente ricordare al forum una SENTENZA della Corte Costituzionale che diceva che Rete 4 doveva finire di trasmettere entro il 31/12/2003: fu bypassata da un decreto legge firmato dall'allora Presidente della Repubblica Ciampi con cui questa sentenza fu tranquillamente violentata senza nessun problema. Poco importa se quel decreto fosse stato proposto da un Governo Berlusconi. Perché il Presidente della Repubblica ha il dovere di fermare tutto ciò che é anticostituzionale. Cosa c'é di più anticostituzionale di un decreto legge contrario ad una sentenza della Corte Costituzionale?
e speriamo bene x noi,poveri bamboccioni senza lavoro...
Commenta
-
grazie x la tua gentilezza!!!!anche si io leggo solo di eccezioni alla regola del concorso pubblico quale modalità di accesso al pubblico impiego...non trovo riferimenti al precariato piuttosto che al contratto a empo indet quale modalità contrattuale...ora la leggo tutta...grazie!Originariamente inviato da amgspa Visualizza il messaggiose non sbaglio dovrebbe essere la n. 363 del 9 novembre 2006. Correggetemi se sbaglio. Io sapevo anche di altre sentenze riguardanti i pubblici concorsi ma del 2006 mi viene in mente solo quella.
Commenta
-
esistono sentenze su questi argomenti ma normalmente si tratta di T.A.R. e di Tribunali del Lavoro. Per quanto riguarda la Corte Costituzionale si può eventualmente ricondurre tale principio al rapporto di equivalenza tra concorsi pubblici e concorsi interni. Una di queste sentenze dove viene ribadito questo principio giurisprudenziale é la n. 373/2002. Leggetevi anche la sentenza n. 7304/2004 del Consiglio di Stato sul rapporto tra progressioni interne e pubblici concorsiOriginariamente inviato da -mari-2004 Visualizza il messaggiograzie x la tua gentilezza!!!!anche si io leggo solo di eccezioni alla regola del concorso pubblico quale modalità di accesso al pubblico impiego...non trovo riferimenti al precariato piuttosto che al contratto a empo indet quale modalità contrattuale...ora la leggo tutta...grazie!Ultima modifica di amgspa; 20-10-2008, 12:20.
Commenta
-
confermato da chi????????????vi prego,datemi una certezza!!!!!!!!!Originariamente inviato da addiccato Visualizza il messaggioCONFERMATO.
Tutti noi tirocinanti ci presenteremo in massa... APPPOSTO!!!
Commenta
-
E' confermato da Addiccato.. non ti basta?!?! Scherzi a parte, per ora non è confermato da nessuno.. più che altro ancora non è stato smentito ufficialmente, dunque rimane il piano triennale di assunzione precedentemente stilato.Originariamente inviato da -mari-2004 Visualizza il messaggioconfermato da chi????????????vi prego,datemi una certezza!!!!!!!!!

Commenta



Commenta