Scusate, ma avevo dimenticato una cosa... c'è la possibilità che il concorso venga rinviato?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso AE 2009
Comprimi
X
-
vero è che sono notizie soltanto ufficiose,ma molte persone hanno chiamato in tempi diversi (me compreso) e tutti hanno avuto la stessa risposta....è molto verosimile che la prima prova ci sarà a metà luglio (il 17)Originariamente inviato da ulissesChiedo umilmente venia per quel che diro': ma non volete capire che l'unica e certa data e' quella che sara' indicata sulla Gazzetta del 22 maggio 2009?
E' inutile che telefonate alle varie Direzioni A.E.: chi vi risponde ne sa quanto voi.Infatti chi vi risponde non e' certo ne' Befera,ne' Brunetta,ne' Tremonti...
Tutto il resto e' semplicemente IPOTESI che cambia a
seconda di chi vi risponde....
Commenta
-
Originariamente inviato da supal0va Visualizza il messaggiovero è che sono notizie soltanto ufficiose,ma molte persone hanno chiamato in tempi diversi (me compreso) e tutti hanno avuto la stessa risposta....è molto verosimile che la prima prova ci sarà a metà luglio (il 17)
Uff.. speriamo non coincida con la mia seduta di laurea!!!
Commenta
-
Caro Ulisses non riesco a capire perchè ti da tanto fastidio chi telefona in direzione per sapere la data della prova???Originariamente inviato da ulissesChiedo umilmente venia per quel che diro': ma non volete capire che l'unica e certa data e' quella che sara' indicata sulla Gazzetta del 22 maggio 2009?
E' inutile che telefonate alle varie Direzioni A.E.: chi vi risponde ne sa quanto voi.Infatti chi vi risponde non e' certo ne' Befera,ne' Brunetta,ne' Tremonti...
Tutto il resto e' semplicemente IPOTESI che cambia a seconda di chi vi risponde....
Sembra che a rispondere a quel telefono sei tu.....non so..... forse è un tuo parente e si è scocciato di rispondere ogni giorno a tutte le chiamate....Booo...donaci delle spiegazioni....sono propio curioso perchè ti adiri tanto
Un saluto e buono studio.
Commenta
-
Salve a tutti, una considerazione che mi sembra interessante per molti: leggo in giro per il forum che il Simone sarebbe sufficiente per la preparazione alle materie del concorso (escludendo tributario). Tuttavia noto nei test dell'anno scorso numerose domande a cui il Simone non consente risposta, anche per materie, per così dire, "elementari", come diritto civile (ad es. la domanda n°28 sulla mora del debitore, di cui sul testo non vi è traccia.
Voi che ne pensate?
Commenta
-
Scusa, ma tu stai provando i test degli anni passati o sono già usciti quelli per il 2009?Originariamente inviato da treD Visualizza il messaggioSalve a tutti, una considerazione che mi sembra interessante per molti: leggo in giro per il forum che il Simone sarebbe sufficiente per la preparazione alle materie del concorso (escludendo tributario). Tuttavia noto nei test dell'anno scorso numerose domande a cui il Simone non consente risposta, anche per materie, per così dire, "elementari", come diritto civile (ad es. la domanda n°28 sulla mora del debitore, di cui sul testo non vi è traccia.
Voi che ne pensate?
Commenta
-
In effetti, a rigor di logica, il tuo ragionamento non fa una grinza, però devi tenere conto che ci possono essere molteplici fattori che possono spingere una persona a cercare di sapere delle notizie in anticipo, anche se non è stata ancora comunicata la data sulla gazzetta ufficiale.Originariamente inviato da ulissesCi sono due motivi fondamentali:
a) spreco di soldi e di tempo anche se in una societa' consumistica e sprecona come la nostra, ove la logica del buon risparmio e del valore del tempo e' ormai completamente sparita;
b) credete veramente che un semplice "risponditore" telefonico possa conoscere una data che non e' ancora apparsa sulla G.U. e che dipende (tale data) da diversi fattori e variabili agganciate a molteplici eventi?
Credere questo equivale a credere al favolistico asino che vola e, allora cercate di usare la testa non solo come mero sostenitore di crini .Pensate (fate girare le rotelline cerebellari, se le avete oliate) a quali siano queste variabili e vedrete se ho ragione.
Insomma, se avete una laurea, fate onore alla laurea!

Ci possono essere impegni di lavoro, o la concomitanza con altri concorsi e altri impegni personali che possono rendere necessario il doversi organizzare, per cui avere un indizio di massima, sebbene non ufficiale, può comunque essere utile.
Commenta
-
Io ho da pocchi giorni iniziato il manualone simone,penso che basti (come dicono in molti) per le altre materie ma non so per tributario. Per adesso lo sto integrando con il Codice Tributario della Simone dove ci sono tutte le leggi che servono. Tu stai integrando tributario anche con qualche manuale specifico?Originariamente inviato da treD Visualizza il messaggioSalve a tutti, una considerazione che mi sembra interessante per molti: leggo in giro per il forum che il Simone sarebbe sufficiente per la preparazione alle materie del concorso (escludendo tributario). Tuttavia noto nei test dell'anno scorso numerose domande a cui il Simone non consente risposta, anche per materie, per così dire, "elementari", come diritto civile (ad es. la domanda n°28 sulla mora del debitore, di cui sul testo non vi è traccia.
Voi che ne pensate?
Commenta
-
Non è vero che non c'è traccia: ne parla eccome, sia della mora del debitore che di quella del creditore. Forse l'hai saltata tu....Originariamente inviato da treD Visualizza il messaggioSalve a tutti, una considerazione che mi sembra interessante per molti: leggo in giro per il forum che il Simone sarebbe sufficiente per la preparazione alle materie del concorso (escludendo tributario). Tuttavia noto nei test dell'anno scorso numerose domande a cui il Simone non consente risposta, anche per materie, per così dire, "elementari", come diritto civile (ad es. la domanda n°28 sulla mora del debitore, di cui sul testo non vi è traccia.
Voi che ne pensate?
Commenta


Commenta