Il discusso prestito da 6,3 miliardi di Intesa Sanpaolo a Fca con garanzia statale è in dirittura di arrivo. manca solo il decreto del ministero dell’Economia con il via libera finale. In cambio lo Stato, tramite la società pubblicaSace che sottoscriverà la garanzia, ha chiesto al gruppo di rispettare alcuni impegni. Che però, stando ai contenuti resi noti domenica dal Sole 24 Ore, non spazzano via tutti i dubbi sul rischio che quei soldi finiscano fuori dall’Italia e che il produttore automobilistico dopo l’annunciata fusione con i francesi di Psa opti per ulteriori delocalizzazioni.
La sorella ( componente dell'associazione di zanardi) sostiene a difesa che non si trattasse di manifestazione sportiva ma sportivi che si riuniscono in autonomia e quindi non necessitasse di autorizzazione e servizio al traffico.Personalmente, da quello che leggo, non mi pare sia questo il caso. Se ho letto bene ci sono anche sponsor..
Il Tribunale quindi ha accolto la tesi del procuratore aggiunto di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo. È stata, infatti, rigettata anche la richiesta di interrogare la responsabile dell’area Sanitaria del carcere di Opera che avrebbe dovuto riferire sulla “famosa lettera al ministro Lorenzin” in cui Graviano avrebbe fatto riferimento a Berlusconi. Il processo adesso è stato rinviato al 30 giugno quando tecnicamente si chiuderà l’istruttoria dibattimentale e si procederà con la requisitoria del procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo.
Commenta