annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
    VALIDE RAGIONI EXTRAFISCALI MARGINALI (nuova norma) e VALIDE RAGIONI ECONOMICHE (vecchia norma) sono la stessa cosa?

    Anche nella vecchia norma si parla di "a scopo di ottenere risparmi d'imposta"...
    sono la stessa cosa.

    Commenta


      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

      up
      Ma questo è l'articolo dello Statuto...da mo' l'ho studiato. Chiarisci quello che posto io, che non ti seguo. Stai mettendo solo cose ormai ovvie

      Commenta


        Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
        eppure serviva solo per te....

        (non si capisce bene sul tesauro......allora che fai depisti gli utenti ?) ahahahaha
        Quindi hanno scritto con terminologia diversa la stessa cosa...questo mi era chiaro prima di oggi, ora ricordo. Guarda come fa bene perdersi in mille letture

        Commenta


          per avere la certezza di aver capito dei fare quest'analisi di coscienza

          perchè se era già riconosciuto l'abuso del diritto (poichè principio immanente nell'ordinamento art 53 cost bla bla) si è normato con il 10 bis? se hai capito questo hai capito. altrimenti no )

          Commenta


            Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
            per avere la certezza di aver capito dei fare quest'analisi di coscienza

            perchè se era già riconosciuto l'abuso del diritto (poichè principio immanente nell'ordinamento art 53 cost bla bla) si è normato con il 10 bis? se hai capito questo hai capito. altrimenti no )
            L'art. 37 bis è stato abrogato

            Commenta


              Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio

              Quindi hanno scritto con terminologia diversa la stessa cosa...questo mi era chiaro prima di oggi, ora ricordo. Guarda come fa bene perdersi in mille letture
              voglio vederti quel giorno....se ti trovavi con una nuova terminologia in sede di esame.....(ora sai, prima no)

              Commenta


                Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio

                L'art. 37 bis è stato abrogato
                si, e dove leggi 37bis (in norme non abragate) devi leggerle come se ci fosse scritto 10-bi

                Commenta


                  Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

                  voglio vederti quel giorno....se ti trovavi con una nuova terminologia in sede di esame.....(ora sai, prima no)
                  Sapevo anche prima, bisognava avere il tempo di rivedere la vecchia normativa

                  Commenta


                    non devi imparare a memoria.....(troppe cose da ricordare) poi fai come ti pare....OVVIO.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

                      si, e dove leggi 37bis (in norme non abragate) devi leggerle come se ci fosse scritto 10-bi
                      37 bis del decreto sull'accertamento. Se ne parla sempre quando si fanno letture vecchie, mi è capitato più di una volta e se non sbaglio è riportato pure sui libri. Ma non il commento al vecchio articolo, che finisco di rileggermi

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X