annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ricorso per ammissione seconda prova 892 funzionari agenzia delle entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Io invierei una mail in questi termini, perché così tutto scritto rimane più chiaro.
    Inoltrw il limite del 10 giugno non va bene. Io voglio prima accedere agli atti....

    Commenta


      Originariamente inviato da fortress Visualizza il messaggio
      Mah, vedi post precedente a seguito di quanto diceva gianluca.bs sulla procura. Abundare est meglio?, male che vada l'avv. ti telefona e ti chiede di tornare a redigere la procura senza le tue aggiunte... Se vuoi possiamo provare a buttare giu' una bozza del testo della procura, in privato credo, onde evitare di finire vittime degli strali di qualcuno che intanto ci giudica nell'ombra...
      francamente lascerei intatta la procura e ci scriverei due parole di accompagnamento anche se ripensandoci credo che sia tutta fatica sprecata, perché in effetti sul modulo di adesione c'è tutto quindi lascio le cose così come stanno ed invio!

      Commenta


        Originariamente inviato da gianluca.bs Visualizza il messaggio
        Quale contratto?? Non ho molta pratica in materia, ma si sta chiedendo una assistenza legale per un ricorso. Che si chiude cob l'esito del ricorso.
        Io, comunque, per sicurezza iu nvierò una mail allo studio, prima di inviare qualsivoglia adesione, nel quale chiedo vengano ribbaditi i concetti di :
        1 REVOCA UNILATERALE DA QUALSIASI ULTERIORE AXIONE LEGALE NEL CASO DECIDA DI FERMARMI
        2 TUTTE LE AZIONI SUCCESSIVE AL RICORSO CHE L'AVVOCATO INTENDA FARE DOVRANNO ESSERE PRIMA SOTTOPOSTE A ME MEDESIMO PER VALUTARE ANCHE L'ASPETTO ECONOMICO
        3 CHIEDERÒ L'ADESIONE CHE AVVENGA DOPO LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI
        4 COSA COMPRENDE LA SPESA DEI 200 E SE CONTEMPLA ANCHE EVENTUALE IMPUGNAZIONE DA PARTE DELL'ADE IN CASO POSITIVO, QUINDI ULTERIORE CAUSA E SE, IN CASO DI SCONFITTA, CONTENGA ANCHE LE SPESE PROCESSUALI A CARICO DELLO SCONFITTO/I
        Queste informazioni , in base alla risposta via mail mi faranno decidere il da farsi ed inoltre le inserirò nella mia eventuale procura
        Credo che certe cose dovrebbero chiedersele tutti.

        Commenta


          Originariamente inviato da gianluca.bs Visualizza il messaggio
          Quale contratto?? Non ho molta pratica in materia, ma si sta chiedendo una assistenza legale per un ricorso. Che si chiude cob l'esito del ricorso.
          Io, comunque, per sicurezza invierò una mail allo studio, prima di inviare qualsivoglia adesione, nel quale chiedo vengano ribbaditi i concetti di :
          1 REVOCA UNILATERALE DA QUALSIASI ULTERIORE AXIONE LEGALE NEL CASO DECIDA DI FERMARMI
          2 TUTTE LE AZIONI SUCCESSIVE AL RICORSO CHE L'AVVOCATO INTENDA FARE DOVRANNO ESSERE PRIMA SOTTOPOSTE A ME MEDESIMO PER VALUTARE ANCHE L'ASPETTO ECONOMICO
          3 CHIEDERÒ L'ADESIONE CHE AVVENGA DOPO LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI
          4 COSA COMPRENDE LA SPESA DEI 200 E SE CONTEMPLA ANCHE EVENTUALE IMPUGNAZIONE DA PARTE DELL'ADE IN CASO POSITIVO, QUINDI ULTERIORE CAUSA E SE, IN CASO DI SCONFITTA, CONTENGA ANCHE LE SPESE PROCESSUALI A CARICO DELLO SCONFITTO/I
          Queste informazioni , in base alla risposta via mail mi faranno decidere il da farsi ed inoltre le inserirò nella mia eventuale procura
          A proposito del punto 3, credo occorra essere piu' precisi: dovrebbe dirti cioe' quanti giorni intenda far trascorrere da quella data fino al momento in cui prevedera' di depositare il ricorso presso il Tar del Lazio, lasso di tempo durante il quale dovra' impegnarsi ad accettare le eventuali revoche delle procure, nel qual caso dovra' contestualmente rinunciare a chiedere il successivo pagamento "in caso di esito positivo" del ricorso. A proposito: quand'e' il momento in cui s'intende che il ricorso debba avere avuto tale "esito positivo", come lo chiama lui? Abbozzo una risposta: in occasione del verificarsi di una delle due occorrenze tra l'eventuale decreto cautelare (max 7 gg) e l'accoglimento dell'udienza cautelare (30 gg dopo il deposito)? Sara' quello il preciso confine oltre il quale i famosi 200 euro diventeranno esigibili?

          Commenta


            Originariamente inviato da tolomeo sotere Visualizza il messaggio
            Credo che certe cose dovrebbero chiedersele tutti.
            Io ritengo che queste brevi informazioni siano essenziali per capire esattamente il grado di operatività della cosa, principalmente le eventuali spese processuali.
            PER CAPIRE BENE LA QUESTIONE FACCIO DUE ESEMPI:
            A) se il ricorso si vince bene. Dati i 200 e noi dentro. Rapporto chiuso. Ma è possibile eventuale impugnazione da parte dell'agenzia. Quindi eventuale prosecuzio causa. Eventuali ulteriori spese??
            B) si perde il ricorso. Chi paga le spese processuali?? Tutto già nei 200? E chi vuole proseguire esula dal blocco primario dei ricorsisti perché non penso che tutti vogliano ulteriori cause.

            Come vedete c'è la remota possibilità di dover pagare ulteriori soldi in entrambe le eventualità.
            Quindi io e consiglio anche a voi, mandate una mail con ben chiari questi punti sovraesposti.
            Sono IO il cliente e sono io a decidere come dovrà muoversi per mio conto con i miei soldi.
            Questo vale per ognuno di noi

            Commenta


              Originariamente inviato da fortress Visualizza il messaggio
              A proposito del punto 3, credo occorra essere piu' precisi: dovrebbe dirti cioe' quanti giorni intenda far trascorrere da quella data fino al momento in cui prevedera' di depositare il ricorso presso il Tar del Lazio, lasso di tempo durante il quale dovra' impegnarsi ad accettare le eventuali revoche delle procure, nel qual caso dovra' contestualmente rinunciare a chiedere il successivo pagamento "in caso di esito positivo" del ricorso. A proposito: quand'e' il momento in cui s'intende che il ricorso debba avere avuto tale "esito positivo", come lo chiama lui? Abbozzo una risposta: in occasione del verificarsi di una delle due occorrenze tra l'eventuale decreto cautelare (max 7 gg) e l'accoglimento dell'udienza cautelare (30 gg dopo il deposito)? Sara' quello il preciso confine oltre il quale i famosi 200 euro diventeranno esigibili?
              Quale successivo pagamento in caso di esito positivo??
              Per quanto mi riguarda io, se pago, pago i. 200 euro. Perché dovrebbe chiederne ancora ed a che titolo??

              Commenta


                Inviate mail informative prima di aderire.
                Meglio chiarire sempre prima tutto per come la penso io

                Commenta


                  Originariamente inviato da gianluca.bs Visualizza il messaggio
                  Quale successivo pagamento in caso di esito positivo??
                  Per quanto mi riguarda io, se pago, pago i. 200 euro. Perché dovrebbe chiederne ancora ed a che titolo??
                  No hai frainteso: parlavo degli stessi 200 euro appunto. E' che lui dice che le coordinate bancarie te le chiedera' solo "in caso di esito positivo" del ricorso (lo cito testualmente), dunque lascia intendere che fino a quel momento non gli si deve nulla. Mi chiedevo allora quando di preciso debba cominciare a decorrere quel momento

                  Commenta


                    Ah, questo mi era sfuggito.
                    Comunque con una mail ben impostata si avranno tutte le info di merito.
                    Ora vo lascio, devo studiare.
                    A dopo

                    Commenta


                      Originariamente inviato da gianluca.bs Visualizza il messaggio
                      Io ritengo che queste brevi informazioni siano essenziali per capire esattamente il grado di operatività della cosa, principalmente le eventuali spese processuali.
                      PER CAPIRE BENE LA QUESTIONE FACCIO DUE ESEMPI:
                      A) se il ricorso si vince bene. Dati i 200 e noi dentro. Rapporto chiuso. Ma è possibile eventuale impugnazione da parte dell'agenzia. Quindi eventuale prosecuzio causa. Eventuali ulteriori spese??
                      B) si perde il ricorso. Chi paga le spese processuali?? Tutto già nei 200? E chi vuole proseguire esula dal blocco primario dei ricorsisti perché non penso che tutti vogliano ulteriori cause.

                      Come vedete c'è la remota possibilità di dover pagare ulteriori soldi in entrambe le eventualità.
                      Quindi io e consiglio anche a voi, mandate una mail con ben chiari questi punti sovraesposti.
                      Sono IO il cliente e sono io a decidere come dovrà muoversi per mio conto con i miei soldi.
                      Questo vale per ognuno di noi
                      Ti lascio due considerazioni per quando torni in fase di pausa-studio:

                      A. Se il ricorso si vince, non sarei cosi' tanto sicuro del rapporto chiuso. L'avv. stesso si premunisce, precisando nella sua modulistica: "Eventuali spese di giudizio, attualmente imprevedibili, saranno preventivamente documentate ai ricorrenti", una frase che pare lasciar spalancata ogni porta. E non e' che potrai scendere facilmente dalla pista da ballo, una volta che avrai accettato di danzare. Il pericolo di rimanere derelitti e tapini da tutto cio' e' che vieni ammesso alla 2a con riserva e, ponendo che non la passi, il fatto stesso di non averla passata non e' detto che ti liberi da eventuali spese ad esempio, come dici tu, se l'AE poi impugna la causa;

                      B. ci sarebbe invero da far chiarezza anche su questo punto: se lui (lo ripeto) dice che ti chiede i soldi in caso di "esito positivo" del ricorso, cio' parrebbe significare che, qualora dovesse perderlo, sarebbe lui a doversi accollare le spese processuali. Come dire: e' talmente sicuro che venga accolto il ricorso, che solo successivamente chiedera' di essere pagato. Interpretazione azzardata? Eppure le faq lasciano intendere questo.

                      Finisco modificando la tua ultima frase come segue:
                      Sono IO il cliente e sono io a decidere come dovrà muoversi per mio conto con i miei soldi, una volta che saro' riuscito a scendere dal giro di giostra che staro' facendo.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X