Originariamente inviato da chiachia
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
siiiiiiiiiiiiii mich numero 1!!!!!!Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggiopiccolo regalino per voi
Commenta
-
anche secondo me il simone svalvola.... non ci sono manco le istruzioni..... le farebbe l'ade le istruzioniOriginariamente inviato da Assistente123 Visualizza il messaggio760 è l'Unico, probabilmente un refuso
Commenta
-
Ahaha..grazie diciamo che anche tu non sei male????Originariamente inviato da CR7 Visualizza il messaggioBravissima.....
È proprio su quelle che ti devi basare....tutto il resto è fuffa....nel senso che può servire ma non bisogna fissarsi troppo....
Son sicuro che mi convincerai anche in tributario....del resto non te l'ho mai detto ma sei anche tu tra i miei preferiti del forum....
Hahahaha.... ;-))
Buono studio (di tributario.....!)
ma non mi metterei mai tra te e pomi..w pomi!
Commenta
-
[emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] grazieeeeeeOriginariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggiopiccolo regalino per voi
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
soluzioni?Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggiopiccolo regalino per voi
Commenta
-
Che differenza intercorre, ai fini delle imposte sui redditi, tra oneri deducibili ed oneri detraibili?
A L'onere deducibile riduce l'imponibile su cui applicare l'aliquota per determinare l'imposta. L'onere detraibile riduce l'ammontare dell'imposta dovuta
B L'onere detraibile riduce l'imponibile su cui applicare l'aliquota per determinare l'imposta. L'onere deducibile riduce l'imposta dovuta
C Nessuna, i termini onere deducibile ed onere detraibile sono sinonimi
Commenta
-
sol sempre aOriginariamente inviato da xunah Visualizza il messaggiosoluzioni?
e' la banca dati mef 2014
Commenta

Commenta