Originariamente inviato da MO88
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
Scusa, non ho capito bene, in quali casi si riduce a 1/6?Originariamente inviato da rob1906 6 Visualizza il messaggio1/3..ke diventa 1/6 x l'adesione ai pvc e x la definizione degli inviti
Commenta
-
Intendi che si riduce a 1/6 per l'adesione ai verbali di constatazione e la definizione degli inviti al contraddittorio?Originariamente inviato da rob1906 6 Visualizza il messaggio1/3..ke diventa 1/6 x l'adesione ai pvc e x la definizione degli inviti
Commenta
-
Yes..Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioIntendi che si riduce a 1/6 per l'adesione ai verbali di constatazione e la definizione degli inviti al contraddittorio?
Commenta
-
Ok, ma esiste un limite di importo affinché avverso l'accertamento non definitivo è possibile invocare la tutela giurisdizionale oppure è sempre possibile basta semplicemente che si tratti di accertamento non definitivo?Originariamente inviato da rob1906 6 Visualizza il messaggioYes..

Commenta
-
No non ci sono limiti di importo..Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioOk, ma esiste un limite di importo affinché avverso l'accertamento non definitivo è possibile invocare la tutela giurisdizionale oppure è sempre possibile basta semplicemente che si tratti di accertamento non definitivo?
Commenta
-
Ok, ti ringrazio!Originariamente inviato da rob1906 6 Visualizza il messaggioNo non ci sono limiti di importo..
Commenta
-
Figurati! I limiti di importo esistono x le compensazioni, anche se ancora non mi sono proprio chiarissimi..Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioOk, ti ringrazio!
Commenta
-
aspetta Mo io non so niente degli accertamenti non definitivi.. da dove l'hai preso? io so che gli avvisi di accertamento dal 2011 sono esecutivi.Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioOk, ma esiste un limite di importo affinché avverso l'accertamento non definitivo è possibile invocare la tutela giurisdizionale oppure è sempre possibile basta semplicemente che si tratti di accertamento non definitivo?
Commenta

Commenta