Mah….diciamo che dormendo 5 ore a notte sarei un po stanco…..(anche se il periodo di fatica sta per finire)
Per fortuna, avendo un certo fisico, reggo bene ;-))
Ahahaha
Raga…..domani pomeriggio chiudete tutto….uscite, fate una passeggiata o quello che volete….l’importante è mollare….
Non saranno certo 24h in più a fare la preparazione….anzi rischiano solo di fare danni….presentandovi stressati andate contro voi stessi…
P.S.: e NON portate libri a Roma……non fate come tanti che vedo io con i libri aperti 5 minuti prima del concorso….mi sono sempre chiesto a cosa serve….magari non hanno studiato prima….!
Poi chiaramente ognuno fa come vuole….
Buona fortuna…!
io alla prima prova non studiavo da due giorni, avevo portato i libri a roma ma una volta arrivato li non volli aprirli ... questa cosa ha fatto la differenza ... sono arrivato li molto rilassato ed ho finito il test in 27-28 minuti annerendo anche la scheda ... so che nessuno mi crederà ma tant'è ...
Personalmente ritengo che in Lombardia si passi con un voto superiore al 26,5 , mentre nelle altre regioni con un voto superiore al 27 (escludendo Toscana e Liguria dove probabilmente serve qualcosa in più)
che differenze ci dovrebbero essere tra una regione e l'altra....??
immagino che al crescere dei numeri la preparazione necessaria tenda a diminuire!!
I punteggi minimi li ho ipotizzati in base agli scorsi concorsi... In generale al crescere del numero dei partecipanti aumenta lo scarto dei punteggi massimi e minimi (gli estremi), ma diminuisce la media. Detto in altri termini, il 100esimo della Lombardia avrà sicuramente un punteggio più alto del 100esimo del Piemonte perché parteciperanno più persone, ma allo stesso tempo il 600esimo della Lombardia (posto ancora utile per passare), avrà sicuramente un punteggio di gran lunga più basso del 100esimo del Piemonte.
Commenta