Originariamente inviato da moorica
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
Anche per me b), anche se la lettera Q della prima figura appare un po' strana!!!!Originariamente inviato da moorica Visualizza il messaggioB) figura 3 perché non si riesce a comporre una lettera dell'alfabeto? Ma è una risposta che mi convince poco
Commenta
-
No, va bene. Ma secondo te, nella figura 1 quale lettera/e si possono formare?Originariamente inviato da moorica Visualizza il messaggioB) figura 3 perché non si riesce a comporre una lettera dell'alfabeto? Ma è una risposta che mi convince pocoUltima modifica di MO88; 12-05-2015, 10:28.
Commenta
-
d) FIGURA 1 perchè è l'unica che non compone una letteraOriginariamente inviato da moorica Visualizza il messaggioB) figura 3 perché non si riesce a comporre una lettera dell'alfabeto? Ma è una risposta che mi convince poco
con la figura 3 si compone la G
Commenta
-
Parla di questo brano?Originariamente inviato da papastatopulos Visualizza il messaggioCari ragazzi....desidero sapere, cortesemente, come state affrontando i brani.....sono in difficoltà!
fACCIO RIFERIMENTO, per intenderci meglio, all'ormai famoso questionario 8!
In questo questionario ci sono due brani.....uno è pacifico che sia un brano di critica verbale.....mera comprensione testo ( censimento 2001 Famiglie ).....qui l'unica difficoltà consiste nella lunghezza del brano che ti toglie via un sacco di tempo.....poi una volta letto.....non ci sono tante difficoltà...
Per quanto riguarda l'altro brano ( Laureata in scienze giuridiche...).....io STO AVENDO SERI C..A...Z...Z...I!!.....SCUSATE IL FRANCESISMO.....
Trattasi infatti non di comprensione testo, bensì di LOGICA DEDUTTIVA!!
LA DOMANDA, dopo tutto questo bel discorso, è la seguente.....come si risolve il brano ddel questionario?.......vi aiutate con una tabella?.....io, sarò scemo, ma non la so risolvere con quella immediatezza che richiederebbe!!!
Una mano da qualcuno......
ci sono 4 amici Giacomo, Davide, Luca e Paolo che studiano in 4 facoltà diverse (non necessariamente in ordine) Medicina, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia e hanno queste medie (non necessariamente in questo ordine) 22,24,27,28
Commenta
-
@papastadopulos in uno dei suoi commenti successivi ti ha risposto.Originariamente inviato da Cisco23 Visualizza il messaggioSì intendevo i brani . Quanti ce n'è? Uno con 5 domande ?
Commenta
-
materiale
Buongiorno,
qualcuno mi può consigliare un manuale sul quale trovare il maggior numero di quiz (con logiche differenti tra loro, e magari differenti anche dal quiz 8 stampa B che ècircolato sul forum, per intendersi).
Scusate vivo all'estero e non ho possibilità di andare in libreria a sfogliare personalmente i manuali. devo ordinarlo via internet a scatola chiusa, ma vorrei evitare di ordinare qualcosa di inutile(tipo manuale con solo quiz logico critico verbale, critico num ecc.. visto che ormai si sa che è inutile fare solo questa tipologia.)
Grazie a chi mi volesse essere d'aiuto,
Buono studio a tutti.
Kizami
Commenta
-
Mario è il secondogenito di una coppia con due figli, e sua moglie è figlia unica. Uno dei nonni del figlio di Mario ha una figlia che si chiama Francesa, la quale ha due anni meno di Mario. Chi è Francesca?
a una zia di mario
b una figlia di mario
c la moglie di mario
d la sorella di mario
e la madre di mario
Commenta
-
Ciao, se non ti hanno già risposto ieri... considerando separatamente i numeri e le lettere:
A) numeri: sequenza di Fibonacci (ogni numero è dato dalla somma dei due precedenti);
B) lettere: ogni lettera è preceduta dalla lettera che, nell'alfabeto, occupa 5 posti prima.
Originariamente inviato da fire954 Visualizza il messaggioCompletare correttamente la seguente successione, utilizzando l'alfabeto italiano: V; 24; Q; 25; L; 49; E; 74; ?; ?
Risposta: Z123
Mi aiutate a individuare il ragionamento??
Grazie))))
Commenta
-
E' per questo che non mi convince: la figura 1 compone la Q, ma la parte finale sembrerebbe ripetuta due volte (probabilmente i frammenti possono essere sovrapposti, altrimenti non si spiega).Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioNo, va bene. Ma secondo te, nella figura 1 quale lettera/e si possono formare?
In generale sono andata per esclusione: A e B sono evidenti.
Mentre la G è decisamente "zoppa": parte alta decisamente più lunga della bassa. Per cui è da escludere
Commenta

Commenta