Ragazzi domanda? Ma conviene preparare in contemporanea prima e seconda prova? oppure conviene aspettare i risultati della prima prova, quindi a Maggio?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da gioalbe Visualizza il messaggioHelp : non riesco a risolvere:
18 19 22 ? [ R. 31, 27, 30, 17, 23]
43 42 38 31 [ R. 17, 27, 30, 23,21]
secondo me è 27 per la prima e 21 per la seconda.
Commenta
-
io ho il simone da un mese, ho finito tributario e civile e sto iniziando contabilità aziendale.
premesso che è soggettivo, ma come si fa a dire che è meglio maggioli? in base a cosa?
chi lo dice ha letto entrambi i libri?
il programma è quello, il diritto è quello, la statistica è quella, la contabilità aziendale è quella e sarebbe un grande autogol se una casa editrice facesse un libro di teoria senza gli argomenti del test, non credete?
altrimenti, se mi date un buon motivo, vado a comprare il maggioli anche io...
Commenta
-
Originariamente inviato da Razorback Visualizza il messaggioscorrete questa pagina fino ae ci stanno le vecchie prove:Risorse gratuite per i Candidati
Edises
Ho provato il test. C'è scritto che alla fine della simulazione ti dà un punteggio in trentesimi, ma alla fine mi ha dato un punteggio di 36. Qualcuno me lo può spiegare???
Commenta
-
intendevo dire che ogni numero é un prodotto. 21= 7x3 ; 18= 6x3 ; 15= 5x3Originariamente inviato da nicoleinwork Visualizza il messaggioCioè'?? che vuol dire levi 1 e moltiplichi per tre
seconda sequenza valida è 33= 11x3 ; 30= 10x3 ; 27= 9x3
Ogni elemento della sequenza (21;18;15) è il prodotto fra 3 e un altro numero, che diminuisce di uno, 7 nel primo caso, 6 nel secondo (7-1=6), infine 5(6-1=5).
Nella seconda sequenza applicando questa regola ottieni, partendo da 33 ( 11x3), 30 e 27.
fra le soluzioni proposte una sola risulta corretta se si applica questa regola, se parti da 27(9x3) ottieni 24 e 21.
Commenta
-
io sto studiando questo concorso da febbraio 2014.ma pensavo che sarebbe uscita prima la prova tecnico-professionale.Quindi ho trascorso 1 anno a prepararmi su quella che sarà la seconda prova.Secondo me c'è talmente tanto da studiare per la prova tecnico-professionale che chi non inizia a studiare da adesso ha poche possibilità di passarla.Tieni conto che non si sa quanto passerà tra la prima e la seconda prova, però per ingegneri e architetti tale intervallo è stato di appena 18 giorni...Originariamente inviato da MariaRosaria Visualizza il messaggioRagazzi domanda? Ma conviene preparare in contemporanea prima e seconda prova? oppure conviene aspettare i risultati della prima prova, quindi a Maggio?
Commenta
-
cmq si parlava della prima prova che ora è quella attitudinaleOriginariamente inviato da lighter Visualizza il messaggioio ho il simone da un mese, ho finito tributario e civile e sto iniziando contabilità aziendale.
premesso che è soggettivo, ma come si fa a dire che è meglio maggioli? in base a cosa?
chi lo dice ha letto entrambi i libri?
il programma è quello, il diritto è quello, la statistica è quella, la contabilità aziendale è quella e sarebbe un grande autogol se una casa editrice facesse un libro di teoria senza gli argomenti del test, non credete?
altrimenti, se mi date un buon motivo, vado a comprare il maggioli anche io...
Commenta

Commenta