Originariamente inviato da Memuccia
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
Scusami sono andato nel pallone non lo faccio per ilaritàOriginariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioma ti degni di spiegarmi la tua soluzione oppure no?
io considero ogni anno singolarmente rispetto alla base 1990 così come lo chiede il test tu cosa fai?
non mi sembra che sia opinabile...
e poi non c'e' nemmeno una chat privata dove confrontarsi ma sono qua
scusami
Per me sono belgio e germania ,le altre due le scarto perchè per ben due volte vanno sopra indice 100
Io la capisco cosi'
scusami ma sono nel pallone
Commenta
-
Uso il condizionale perché non è detto in assoluto che le risposte delle banche dati siano giusteOriginariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
perchè dici dovrebbe?
.
Comunque grazie mille.
Commenta
-
Si scusa, hai ragione sono i Ripam senza soluzione.Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiospecifica il numero del test e la batteria,...
comunque è il 101 ripam senza soluzione critico numerico
ogni scatto in quella fascia dura 37 sec.
in 2 minuti ci sono 120 secondi
120/37 = 3,24 cioè 4 perchè vengono addebitati anticipatamente...
non capisco dove è la difficoltà..puoi dirmelo?
Anche io avevo fatto 120/37 = 3,24 ma 3,24 è tre e non 4.
per questo non mi trovo
Commenta
-
Io finora mi sono esercitato su un simulatore che il sito dell'Edises metteva a disposizione (anche se era semplicemente una demo del software dato insieme ai libri). Lì ti dà 80 domande in 1 ora e 35 e nei tempi sembra che io ci sia. Ora bisogna sapere se effettivamente il giorno della prova si ha a disposizione lo stesso tempo. Ho trovato anche un sito dove ti dà dei RIPAM dove esercitarsi ma lì il tempo a disposizione per ogni domanda è solo di 30 secondi, infatti ho più difficoltà.Originariamente inviato da sos Visualizza il messaggioDipende se sei più portato per la matematica o per le materie letterarie. Anch'io, come te, preferisco i numeri. Io ho guardato le domande delle prove ufficiali e il mio problema è il tempo ossia ci metto troppo a rispondere soprattutto su quelle del ragionamento critico verbale. Con quello numerico man mano vedo che mi velocizzo sarà così anche per quello verbale? Speriamo... Poi vorrei l'indicazione delle risposte esatte. Chiedo scusa in anticipo perchè magari qualcuno le ha pubblicate ma io mi sono iscritta da tre giorni e purtroppo non ho tempo per leggere tutte le risposte precedenti. Se poteste ripubblicarle vi sarei grata. Buona giornata
Commenta
-
Grazie per la risposta è chiedo venia ma ho fatto il test on line e non ho preso il numero di riferimento del test in oggetto.Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioper favore specificate numero del test e batteria di riferimento,. grazie,.,..
636 non è quindi il numero del test ma il primo numero della serie.
Non penso che cambi la tua logica però
😕 confermi ancora che la risposta è 10?
A me sembra che il tuo ragionamento regga
Commenta
-
scusami, ma se ti sembra che il ragionamento regge sia se 636 fa parte sia se non fa parte della serie, forse è meglio che rivedi il tuo metodo di approccio alle serie numericheOriginariamente inviato da Mario80 Visualizza il messaggioGrazie per la risposta è chiedo venia ma ho fatto il test on line e non ho preso il numero di riferimento del test in oggetto.
636 non è quindi il numero del test ma il primo numero della serie.
Non penso che cambi la tua logica però
confermi ancora che la risposta è 10?
A me sembra che il tuo ragionamento regga
il suo ragionamento è 10 al quadrato = 100, 4 al quadrato = 16....che ci azzecca 636 con questo ragionamento?
Commenta

Commenta