sottodomanda : differenza con le presunzioni previste dal codice civile
Nella normativa tributaria esistono due deroghe (almeno con riferimento all'imposizione diretta) ai principi stabiliti dal codice civile in materia di presunzioni. In presenza di violazioni particolarmente gravi (articolo 39, comma 2, del Dpr 600/1973, per gli accertamenti induttivi, e articolo 41, comma 2, dello stesso Dpr, per l'ipotesi di omessa dichiarazione) viene consentito all'amministrazione di effettuare la rettifica anche sulla base di presunzioni semplici sprovviste dei caratteri di gravita, precisione e concordanza.
In questo caso alcuni autori parlano di presunzioni "semplicissime".
Va detto che si tratta pero di eccezioni, le quali devono essere stabilite espressamente per legge, e, comunque, non intaccano minimamente il fatto che le presunzioni semplici richiedono, come regola, che il ragionamento presuntivo porti a un'elevata probabilita del fatto presunto
Nella normativa tributaria esistono due deroghe (almeno con riferimento all'imposizione diretta) ai principi stabiliti dal codice civile in materia di presunzioni. In presenza di violazioni particolarmente gravi (articolo 39, comma 2, del Dpr 600/1973, per gli accertamenti induttivi, e articolo 41, comma 2, dello stesso Dpr, per l'ipotesi di omessa dichiarazione) viene consentito all'amministrazione di effettuare la rettifica anche sulla base di presunzioni semplici sprovviste dei caratteri di gravita, precisione e concordanza.
In questo caso alcuni autori parlano di presunzioni "semplicissime".
Va detto che si tratta pero di eccezioni, le quali devono essere stabilite espressamente per legge, e, comunque, non intaccano minimamente il fatto che le presunzioni semplici richiedono, come regola, che il ragionamento presuntivo porti a un'elevata probabilita del fatto presunto

, se lo scostamento di sopra esiste è ammesso la determinazione sintetica del reddito, anche se poi il contribuente puo' giustificare lo scostamento tra spese sostenute e reddito dichiarato. In questo caso lo scostamento e' inferiore al 20%, qdi la determinazione sintetica non è ammessa. Qdi l'imposta si paga su 82.000
(non vi era nessuna delibera, nessun incarico alla vendita eccc)
Commenta