Originariamente inviato da eden83
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Dove concorrere? - Sedi di esami?
Comprimi
X
-
Il Piemonte è la regione sulla carta "snobbata"(insieme a Liguria) perchè fuori mano(tranne per i residenti). Oltre a Torino(Bella città ci sono stato), il resto è composto da città altrettante belle ma piccole e provinciali poco adatte per chi viene da fuori. Siccome in Piemonte ci dovrai vivere tieni in considerazione pure questo. Torino è vivace e grande ma il resto è un mezzo deserto in quanto a socialità. Non è detto che finisci a Torino tutt'altro puoi finire pure ad Asti o qualche ufficio in **** al mondo. Sulla carta secondo me è la regione con la miglior proporzione iscritti/ posti disponibili insieme alla Liguria.Originariamente inviato da arciere Visualizza il messaggioposso chiedere perchè hai scelto il piemonte?
Commenta
-
Anche io ho indicato tra gli altri titoli il diploma SSPL, di certo non si può negare che sia attinente. Basti pensare che tra le materie della seconda prova ci sono diritto civile, commerciale, amministrativo e penale, le materie che si studiano alla SSPL.Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioAh ok..era la domanda con il relativo spazio bianco in cui scrivere anche gli eventuali stage ecc?Fossi in te lo scriverei comunque..meglio dare una info in più che in meno..mal che vada, se non interessa, non la prenderanno in considerazione..anche io ho fatto uno stage in un sindacato, probabilmente non servirà a nulla, ma nel dubbio io l'ho messo..ultima domanda, tu hai compilato solo una pagina giusto?
Commenta
-
liguria con miglior rapporto dopo il piemonte? si..se non si sono iscritti piu di 1500 forse siOriginariamente inviato da michelegio Visualizza il messaggioIl Piemonte è la regione sulla carta "snobbata"(insieme a Liguria) perchè fuori mano(tranne per i residenti). Oltre a Torino(Bella città ci sono stato), il resto è composto da città altrettante belle ma piccole e provinciali poco adatte per chi viene da fuori. Siccome in Piemonte ci dovrai vivere tieni in considerazione pure questo. Torino è vivace e grande ma il resto è un mezzo deserto in quanto a socialità. Non è detto che finisci a Torino tutt'altro puoi finire pure ad Asti o qualche ufficio in **** al mondo. Sulla carta secondo me è la regione con la miglior proporzione iscritti/ posti disponibili insieme alla Liguria.
Commenta
-
già, non penso proprio che in liguria ci siano meno di 1500 candidatiOriginariamente inviato da Rick81 Visualizza il messaggioliguria con miglior rapporto dopo il piemonte? si..se non si sono iscritti piu di 1500 forse si
Commenta
-
anzi mi correggo, altrimenti sembra che faccio strategie. liguria meglio dopo il piemonte? forse(se si verifica quanto scritto sopra), ma entrambi alle spalle di lombardia e veneto che offrono piu posti. se proprio ci dovesse essere una situazione disgraziata di iscrizioni fuori norma in lombardia, scalerebbe in testa alla classifica delle piu vantaggiose il veneto. mi sono fatto vari giochi di proporzioni e ho notato che anche variando di soli 5 posti le cose cambiano. come voi insegnate i dettagli fanno le differenze e quei 30 posti in piu in veneto sicuramente si faranno sentire al momento di passare il turno, proprio perche è un dato che va moltiplicato per 5.
Commenta
-
Se sei una femmina non dovrebbe uscirti il militare... a me non è uscito... probabilmente esce a chi mette sesso: maschio... qualcuno conferma?Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioCiao Ludovica, io mi sono iscritta per il Veneto! Ma ho un dubbio..potresti aiutarmi? A te è venuta la domanda relativa al militare? Quella relativa a vari esoneri o esenzioni della leva...ho fatto la domanda ma non mi ha risposto nessuno, mi basta la conferma di un'altra persona per stare tranquilla, anche perché oggi è l'ultimo giorno e se ho fatto qualche errore lo correggo al volo!o che so magari bisogna compilare due pagine e non me ne sono accorta! A me la domanda del militare proprio non è venuta, forse per le impostazioni che ho dato nei dati anagrafici..spero mi risponderai..Grazie..
Ps ovviamente la domanda è rivolta anche a chiunque abbia la soluzione a questo mio dilemma!
Commenta

Commenta