L’interpretazione delle regole sulla determinazione della ricchezza ai fini tributari
1) Discende automaticamente dalla legge, senza margini di valutazione
2) Comporta le consuete valutazioni tra vari argomenti letterali e logico sistematici
3) Comporta le consuete valutazioni di cui al punto precedente, ma effettuate da soggetti “non indipendenti”
1) Discende automaticamente dalla legge, senza margini di valutazione
2) Comporta le consuete valutazioni tra vari argomenti letterali e logico sistematici
3) Comporta le consuete valutazioni di cui al punto precedente, ma effettuate da soggetti “non indipendenti”
Commenta