Lettera d forse
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
In attesa del bando per amministrativi - confrontiamoci sulle materie
Comprimi
X
-
Cosa deve contenere la fattura o lo scontrino fiscale per l'acquisito di farmaci affinchè il contribuente possa dedurre le spese mediche possa scalarle :-) in dichiarazione dei redditi?
a) la data, l'importo della spesa e il codice fiscale del destinatario
b) le specificazioni della natura, della qualità e della quantità dei beni
c) l'indicazione del codice fiscale del destinatario
d) le specificazioni della natura, della qualità e della quantità dei beni e l'indicazione del codice fiscale deld estinatario
Commenta
-
Qui direi bOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioSono oneri deducibili ai fini irpef:
a) i pagamenti di interessi su mutui ipotecari relativi all'abitazione principale
b) i contributi previdenziali e assistenziali pagati all' inps
c) le spese sostenute per le ristrutturazioni di immobili
d) le spese sostenute per i rogiti notarili
Commenta
-
Risposta a mi dice qualche cosaOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioCosa deve contenere la fattura o lo scontrino fiscale per l'acquisito di farmaci affinchè il contribuente possa dedurre le spese mediche possa scalarle :-) in dichiarazione dei redditi?
a) la data, l'importo della spesa e il codice fiscale del destinatario
b) le specificazioni della natura, della qualità e della quantità dei beni
c) l'indicazione del codice fiscale del destinatario
d) le specificazioni della natura, della qualità e della quantità dei beni e l'indicazione del codice fiscale deld estinatario
Commenta
-
Vero abbiamo tempo...meno male che abbiamo iniziato good nightOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiova be...era per far capire agli "amici" tuoi che non bastano i quiz di base che ho postato in precedenza ma bisogna andare anche nel dettaglio.....a tappeto!
Commenta
-
Originariamente inviato da Queenmichelle Visualizza il messaggioRisposta a mi dice qualche cosa
secondo me il tuo farmacista ti batte lo scontrino reparto1...ahahhahaha
Commenta
-
Secondo me la c. Passò il codice fiscale anche per le aspirine!Originariamente inviato da Queenmichelle Visualizza il messaggioRisposta a mi dice qualche cosa
Commenta
-
L'amministrazione potrà chiedere il pagamento del tributo eluso e un pagamento aggiuntivo pari alla differenza tra l'imposta dovuta ma elusa e quella effettivamente pagata con il comportamento elusivoOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Nigel ha riportato le condizioni....ma non quello che succede......:-)
SONO INOPPONIBILI all'amministrazione finanziaria gl ATTI, I FATTI E NEGOZI , anche collegati tra di loro,
se si verificano le condizioni che hai riportato? ma che vuol dire?
Vuol dire........ che l'amministrazione finanziaria può disconoscere l'effetto fiscale riveniente da tali operazioni richiedendo al contribuente le maggiori imposte che avrebbe pagato compiendo l'operazione direttamente senza l'aggiramento elusivo.
Commenta

Commenta