Il bando è uscito, ma lo sapete già. La grossa novità che ha sorpreso davvero tutti è la mancanza di posti nel Lazio, non eramai successo e questo vi fa capire come nemmeno gli interni sono a conoscenza di alcunchè. Che non sarebbero stati previsti posti a sud di Roma era invece scontato visto che nell'ultimo concorso la maggior parte dei vincitori era interna, poi le carenze stanno nel nord e centro.
Ok rimboccatevi le maniche e si comincia. Ho visto che OLIM ha intenzione di chiamare la nuova discussione come 2015 e questo lo condivido visto che il concorso esce adesso. Visto che è uno dei pochi concorsi pubblici in uscita prevedo tantissime domande per cui sarà ben difficile che le prove saranno a breve, non ci sarebbe il tempo di organizzare tutto. Quindi direi maggio no, ma luglio si (se non ci sono intoppi come l'altra volta), ma queste non prendetele come informazioni certe ma solo come previsioni personali. Meditate bene la scelta della regione, ovviamente con 470 posti la Lombardia sarà molto gettonata, ma non trascurate il Piemonte ed il Veneto. Per quanto riguarda i quiz, io mi allenerei prima con i RIPAM senza trascurare altre tipologie, ma è sempre una mia indicazione personale.
In bocca al lupo a tutti
Ragazzi considerato che sono ammessi alla seconda prova i candidati che rientrano in graduatoria nel limite di cinque volte il numero dei posti a concorso... ci sono 2350 motivi (più i parimerito) per scegliere la Lambardia!
Ragazzi considerato che sono ammessi alla seconda prova i candidati che rientrano in graduatoria nel limite di cinque volte il numero dei posti a concorso... ci sono 2350 motivi (più i parimerito) per scegliere la Lambardia!
Ecco. Mi scuso per l'ignoranza ma qualcuno potrebbe spiegarmi questa cosa dei posti?,..questo '' limite di cinque volte il numero dei posti a concorso''..nella pratica che significa?
Commenta