Io proseguo nel segnarle ne nuovo "RIPAM FAI DA TE"
Senti Rol ma quelle di ieri che ho risposto non c'e' stato confronto con nessuno e io rimango con le mie risposte cannate senza sapere quali e perchè
ma cos'è tutta questa fretta? Quando andremo nel sub avrai le risposte....(aspettiamo fiduciosi per ora...:-)
Un provento soggetto a ritenuta a titolo di acconto:
1) Non va evidenziato nella dichiarazione dei redditi del percettore, in quanto ha già scontato la tassazione
2) Deve essere evidenziato nella dichiarazione dei redditi del percettore e considerato ai fini della tassazione progressiva
3) Va evidenziato in dichiarazione dei redditi, ma solo ai fini statistici
1) progressiva, per il solito accanimento del fisco sui più deboli
2) proporzionale
3) progressiva per cercare di esaurire il debito tributario evitando adempimenti ulteriori in assenza di altri elementi dell’imponibile
Un provento soggetto a ritenuta a titolo di imposta:
1) Non va evidenziato nella dichiarazione dei redditi del percettore
2) Deve essere evidenziato nella dichiarazione dei redditi del percettore e considerato ai fini della tassazione progressiva
3) Va evidenziato in dichiarazione a pena di decadenza del beneficio
Commenta