Buonasera ragazzi. Qualcuno c'è per confrontarci su questi argomenti di Commerciale?-Ss, snc. sas-Spa ( esclusi gli oragni)-Srl-Società Cooperative-Sapa-Operazioni straordinarieSe a qualcuno interessa potrei trovare dei quiz e postarli, per poi confrontarci con le risposte
Dopo il "primo giro" vi consiglio di procedere in parallelo commerciale-tributario....es
Le società semplici appartengono alle società di persone per le attività diverse da quelle commerciali ed è molto utilizzata per le attività agricole e professionali. Ai fini delle imposte dirette non rientra nella presunzione assoluta che tutti i redditi prodotti hanno natura di redditi di impresa: infatti i singoli redditi mantengono la loro natura.....
Il lavoro in parallelo è molto utile per le poste di bilancio....
Dopo il "primo giro" vi consiglio di procedere in parallelo commerciale-tributario....es
Le società semplici appartengono alle società di persone per le attività diverse da quelle commerciali ed è molto utilizzata per le attività agricole e professionali. Ai fini delle imposte dirette non rientra nella presunzione assoluta che tutti i redditi prodotti hanno natura di redditi di impresa: infatti i singoli redditi mantengono la loro natura.....
Il lavoro in parallelo è molto utile per le poste di bilancio....
Infatti, l'utile tassabile è determinato da variazioni in aumento e in diminuzione di componenti civilistiche ( sia esso un risultato economico , sia come differenza di singole componenti......
Infatti, l'utile tassabile è determinato da variazioni in aumento e in diminuzione di componenti civilistiche ( sia esso un risultato economico , sia come differenza di singole componenti......
Qualora una società di capitali si scioglie per il decorso del termine, gli effetti dello scioglimento si producono....
A) Alla data dell'iscrizione presso l'ufficio del registro delle imprese della dichiarazione con cui gli amministratori accertano l'avvenuto decorso del termine.
B) Al verificarsi del decorso del termine.
C) Alla data della comunicazione al Tribunale competente per territorio.
D) Alla data in cui viene redatta la dichiarazione con cui gli amministratori accertano l'avvenuto decorso del termine.
parallelo.....tributario con l'accertamento....(novità)
In base all’articolo 28, comma 4, del D.Lgs. n. 175 del 2014 - entrato in vigore lo scorso 13 dicembre - ai soli fini della validità e dell'efficacia degli atti di liquidazione, accertamento, contenzioso e riscossione dei tributi e contributi, sanzioni e interessi, “l'estinzione della società di cui all'articolo 2495 del codice civile ha effetto trascorsi cinque anni dalla richiesta di cancellazione del Registro delle imprese”.
Bene e altre mille cose nuove..sapevo che il voto plurimo era permesso ma devo ancora capire in quali circostanze ..stampo l'atricolo domani
L'inedita iniziativa congiunta di 93 rappresentanti del mondo accademico e consiglieri di amministrazione indipendenti di 22 società italiane quotate che, insieme a 19 investitori istituzionali internazionali con complessivamente oltre 7.500 miliardi di dollari di asset in gestione e 9 società di consulenza specializzate in diritti di voto e governo societario, hanno scritto un appello a Renzi per la revoca delle modalità di introduzione del voto multiplo
Comunque un grazie particolare a ROL ...chiunque tu sia ..il tuo lavoro serve davvero da sprono per il mio studio...oltre che a far luce su novità fino ad oggi ignorate. Ho studiato commerciale come prima materia sul compendio della Simone purtroppo dell'edizione 2013 ...quando lo compraii mancavano da aggiornare solo alcuni argomenti ..quali la SRL e le novità sulla legge fallimentare..( art. 182-183 bis e ter)..mi sa che adesso dovrò stare attenta ad altre news...e se sarò costretta comprerò il nuovo compendio ...-.-
Commenta