Se può essere di (poco) conforto, anche io faccio errori stupidi dovuti a stanchezza o fretta, tipo ieri sera: i dati su cui operare erano su una riga, i conti li ho fatti su quelli della riga sotto
Veramente mi domando perché vi intestardiate ora sul simone. É fuorviante, ti porta a fare calcoli assurdi e così perdi completamente il ragionamento. Che poi è forse una banca dati da cui potrebbero attingere x i test? No!!! Finora hanno attinto da ripam e shl. Secondo me, se ci si vuol esercitare su qualcosa di diverso, allora ci sono le altre tipologie ripam, senza dimenticare i ripam puglia -gli ultimi 200 quesiti- e magari qualche domanda carina dai test
Ho visto..grazie
la difficoltà secondo me non è tanto nel quesito ma nelle risposte i numeri sono tutti vicini tra loro quindi il calcolo si deve fare non si può azzardare una risposta facendo calcoli veloci..
Si Pierina, anche io vorrei buttarlo nella spazzatura, ma comunque voglio continuare a farmi del male per abituarmi al peggio.
L'ho reso quasi poetico
Senti, edises é molto meglio. Tra l'altro ci sono anche serie visive tipo quelle postate da Spin tempo fa. Va bene essere preparati ad ogni evenienza, l'ho sempre detto... ma farsi del male proprio no!!
Detto ciò vado a studiare
Ci si esercita come se non dovessi partecipare...(na sorta di scarico attivo....se non dovesse essere bastare ci si astiene per un pò (max 2 giorni.....digiuno assoluto)
ciao a tutti
la n 60 ripam laureati napoli qual'è l'incremento perc. arrotondato dell'indice Confindustria nel 1995 rispetto al 1994? 20% 19% 15% 11% 7%
RIS ESATTA 11 perhè e come si fa x evitare calcoli complessi?
ciao a tutti
la n 60 ripam laureati napoli qual'è l'incremento perc. arrotondato dell'indice Confindustria nel 1995 rispetto al 1994? 20% 19% 15% 11% 7%
RIS ESATTA 11 perhè e come si fa x evitare calcoli complessi?
Commenta