Se stai studiando sul manuale della Simone 313/2, forse ti conviene rileggere libro III, capitolo III, paragrafo 6 L'Autonomia finanziaria. La modifica dell'art. 81 Cost. applicabile a partire dal 2014 è menzionata in quel paragrafo.
Salve a tutti, vi vorrei chiedere, in merito allo studio di Diritto Privato, è opportuno ripeterlo tutto oppure in questo concorso lo studio di questa materia può essere circoscritto a qualche argomento in particolare? Ringrazio e mi scuso per l'off topic, ho pensato di scriverlo qui in attesa di informazioni iù importatni sull concorso in sè
buongiorno, scusate vorrei un chiarimento.
In genere il bando prevede come prima prova quella oggettiva tecnico professionale e dopo una prova attitudinale.
Per la prima bisogna studiare sul manuale completo (diritto tributario, amm.vo, comm.le, privato, penale, contabilità, org. ne aziendale,sc. delle finanze, statistica) e per la seconda bisogna esercitarsi con i test (comprensione verbale, informatica, lingua, ragionamento critico numerico, ecc.).
Ho capito bene?
qualora anche stavolta il bando sia lo stesso e ci sono voci che affermano cose diverse, le prove sono quelle, ma nella seconda non ci sono domande di lingua ed informatica...ti inchiappettano con la logica o presunta tale..
Commenta