annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tirocinio in Veneto (Verona 1 e Verona 2)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #51
    Originariamente inviato da Nevermind Visualizza il messaggio
    Visto e considerato che quasi sicuramente non porterò con me la macchina, anch'io opterò per una soluzione vicino agli uffici dell'agenzia, solo che, non avendo ancora la certezza di andare a Verona, per me è ancora tutto un pò nebuloso...Certo, se fossi a Verona avrei il vantaggio di esere ospitata per qualche giorno dalla mia amica, in modo da non dover salire prima per cercare casa.Magari, una volta iniziato il tirocinio troverò qualcuno nella mia stessa condizione, chi lo sa: per ora spero solo che arrivi questa benedetta mail con la destinazione! Tu hai qualche appoggio lì?
    Nada...spero solo di saper al più presto possibile la destinazione per avere il tempo di cercare la sistemazione...diciamo che sono messo maluccio!!

    Commenta


      #52
      Originariamente inviato da rhcp1983 Visualizza il messaggio
      Nada...spero solo di saper al più presto possibile la destinazione per avere il tempo di cercare la sistemazione...diciamo che sono messo maluccio!!
      Ma mi pare che tu fossi messo abbastanza bene in graduatoria, quindi dovresti avere quasi la certezza.Io non ce l'ho perchè sono intorno alla 40ma posizione, quindi potrebbe anche capitare che la maggior parte di quelli prima di me abbiano scelto la mia stessa destinazione. Se vuoi, una volta che ci arrivano le destinazioni, possiamo vedere di organizzarci in qualche modo, la mia mail è nel database! ora ti saluto perchè sto studiando per il concorso al Ministero dell'Interno che sarebbe domani, anche se puoi immaginare con quale convinzione e e concentrazione io stia studiando..... Ciao!

      Commenta


        #53
        Originariamente inviato da Nevermind Visualizza il messaggio
        Ma mi pare che tu fossi messo abbastanza bene in graduatoria, quindi dovresti avere quasi la certezza.Io non ce l'ho perchè sono intorno alla 40ma posizione, quindi potrebbe anche capitare che la maggior parte di quelli prima di me abbiano scelto la mia stessa destinazione. Se vuoi, una volta che ci arrivano le destinazioni, possiamo vedere di organizzarci in qualche modo, la mia mail è nel database! ora ti saluto perchè sto studiando per il concorso al Ministero dell'Interno che sarebbe domani, anche se puoi immaginare con quale convinzione e e concentrazione io stia studiando..... Ciao!
        Certo come no!!! Buono studio e a presto...in bocca al lupo...anche la mia mail è nel database...ciaoooo

        Commenta


          #54
          Originariamente inviato da veronica3 Visualizza il messaggio
          Sì, effettivamente gli uffici sono in centro. In pratica, sono due uffici nello stesso stabile ma distinti perché hanno una diversa competenza territoriale. Io abito a Chievo che sicuramente conoscerete... zona verde e tranquilla e il centro si raggiunge in pochi minuti; in bici impiego circa 20 minuti. Per darvi un consiglio sulla zona dove cercare l'appartamento dovrei sapere se avete mezzi di locomozione o se invece poi dovete affidarvi ai mezzi pubblici... Borgo Roma è abbastanza vicino e mi dicono anche economico rispetto ad altre zone, però non è una bella zona; ci sono molti extracomunitari. Comunque mi informo meglio da un'amica che abita in zona e vi faccio sapere. ciao ciao

          ciao ragazzi tutto bene? volevo fare una domanda a Stella...io dovrei alloggiare dai miei zii che stanno a circa 5 km dagli uffici...com'è la situazione dei mezzi pubblici a Verona? sono efficienti? sai io ho una moto però d'inverno col cattivo tempo non è il massimo...all'inizio 5 km mi sembravano tanti (anche guardando sulla cartina) poi ho pensato che in realtà anche quando lavoravo a roma (al centro di roma) per fare casa ufficio erano circa 5 km e ci volevano 15-20 minuti al massimo con l'autobus...e quindi questo mi ha tirato su!!! sapere se i mezzi funzionano bene e se la città è ben collegata è una notizia che potrebbe essere di aiuto anke a voi Alessandro e Nevermind perchè nel caso i mezzi funzionino bene potreste pensare di spostarvi un po' dal centro per la ricerca della casa in modo da spuntare un prezzo migliore!!! Stella facci sapere allora...sai io sono abituato ai mezzi pubblici di Napoli!!!

          Commenta


            #55
            Originariamente inviato da mercuzio77 Visualizza il messaggio
            ciao ragazzi tutto bene? volevo fare una domanda a Stella...io dovrei alloggiare dai miei zii che stanno a circa 5 km dagli uffici...com'è la situazione dei mezzi pubblici a Verona? sono efficienti? sai io ho una moto però d'inverno col cattivo tempo non è il massimo...all'inizio 5 km mi sembravano tanti (anche guardando sulla cartina) poi ho pensato che in realtà anche quando lavoravo a roma (al centro di roma) per fare casa ufficio erano circa 5 km e ci volevano 15-20 minuti al massimo con l'autobus...e quindi questo mi ha tirato su!!! sapere se i mezzi funzionano bene e se la città è ben collegata è una notizia che potrebbe essere di aiuto anke a voi Alessandro e Nevermind perchè nel caso i mezzi funzionino bene potreste pensare di spostarvi un po' dal centro per la ricerca della casa in modo da spuntare un prezzo migliore!!! Stella facci sapere allora...sai io sono abituato ai mezzi pubblici di Napoli!!!
            Ciao Luca, effettivamente sarebbe utile saperlo anche se penso che specie in Veneto, sono messi molto meglio di noi x quanto riguarda mezzi pubblici!! E poi, x quanto concerne il lato economico, dove risparmi per una casa un pò fuori, lo spendi a mezzi, e viceversa, quindi il lato economico è relativo...io preferisco una casa vicina agli uffici, anche se centrale e quindi un pò più costosa...il costo medio di una stanza da quelle parti si aggira intorno ai 300/330 euro, il chè non mi sembra malaccio...

            Luca, una domanda che esula da questo discorso: su cosa studierai l'orale per tributario?

            Commenta


              #56
              Originariamente inviato da rhcp1983 Visualizza il messaggio
              Ciao Luca, effettivamente sarebbe utile saperlo anche se penso che specie in Veneto, sono messi molto meglio di noi x quanto riguarda mezzi pubblici!! E poi, x quanto concerne il lato economico, dove risparmi per una casa un pò fuori, lo spendi a mezzi, e viceversa, quindi il lato economico è relativo...io preferisco una casa vicina agli uffici, anche se centrale e quindi un pò più costosa...il costo medio di una stanza da quelle parti si aggira intorno ai 300/330 euro, il chè non mi sembra malaccio...

              Luca, una domanda che esula da questo discorso: su cosa studierai l'orale per tributario?
              Alessandro scusa il ritardo nella risposta !!! anke a me farebbe piacere stare vicino ll'ufficio però questo mi passa il convento e ovviamente sono fortunato ad avere gli zii lì!!! spero che effettivamnete ci voglia poco a spostarsi coi mezzi!!!
              Allora per tributario penso che farò così: un manuale (tipo Lupi o Tesauro ma voglio vedere anche com'è quello della Simone che tra l'altro è aggiornato al 2008) integrato magari con il memento fiscale (costoso anche se è di facile consultazione) oppure integrato in alternativa con i libri della collana frizzera che sono più economici...e poi magari anche l'annuario del contribuente per ripetere alcune cose può essere utile!!! tu che pensavi di fare?

              Commenta


                #57
                Allora, ho preso informazioni. Tra le zone limitrofe: Borgo Roma, Golosine e S.Lucia: da qui potete poi raggiungere in autobus il centro; sono tutte zone però ad alta concentrazione di extracomunitari; i mezzi pubblici funzionano anche se, ovviamente, sono lenti; mi dicono che per un bilocale ammobiliato l'affitto non sia comunque meno di 500 euro; Stadio: da qui forse potreste anche andare a piedi se siete sportivi; oppure c'è sempre il bus che in questo caso non dà problemi; visto che passa davanti alla stazione, ce ne sarà uno ogni 5 minuti e da qui per arrivare in centro servono pochi minuti; oppure, e credo che forse sia la soluzione che al momento vi convenga, zona università: cercare una stanzetta con studenti; non sono molto informata a riguardo sui prezzi; L'agenzia entrate è vicinissima sia a giurisprudenza che a economica e a tutte le altre facoltà, solo che temo che ormai le stanze saranno già affittate... Per farvi un'idea dei prezzi però potreste guardare anche sul sito della Primacasa ad esempio... Per il momento non mi viene in mente altro; e poi aspettiamo, magari va a finire che sarò io a dover cercare casa!!! Mercuzio, in che zona stanno i tuoi zii? Ad ogni modo non preoccuparti, i mezzi pubblici come ho detto funzionano, sono puntuali ma ovviamente lenti; sei di Napoli? Caspita, allora tu puoi portare i babà, pure quelli mi fanno impazzire!

                Commenta


                  #58
                  Originariamente inviato da mercuzio77 Visualizza il messaggio
                  Alessandro scusa il ritardo nella risposta !!! anke a me farebbe piacere stare vicino ll'ufficio però questo mi passa il convento e ovviamente sono fortunato ad avere gli zii lì!!! spero che effettivamnete ci voglia poco a spostarsi coi mezzi!!!
                  Allora per tributario penso che farò così: un manuale (tipo Lupi o Tesauro ma voglio vedere anche com'è quello della Simone che tra l'altro è aggiornato al 2008) integrato magari con il memento fiscale (costoso anche se è di facile consultazione) oppure integrato in alternativa con i libri della collana frizzera che sono più economici...e poi magari anche l'annuario del contribuente per ripetere alcune cose può essere utile!!! tu che pensavi di fare?
                  Ho letto la discussione apposita qui sul forum e devo dire che le idee sono più confuse di prima....io penso che: studiare il memento è impossibile, così come difficile è integrare un testo universitario che tratta di tributario in maniera generale con lo stesso memento, che ha un taglio molto molto specifico...davvero non so come muovermi!! D'accordo che il memento sarà utile per il nostro lavoro, ma noi adesso non stiamo a lavorare, ma ci dobbiamo preparare x una prova orale e come tale va considerata...vale la pena comprarlo il memento, almeno per ora??

                  Commenta


                    #59
                    Originariamente inviato da rhcp1983 Visualizza il messaggio
                    Ho letto la discussione apposita qui sul forum e devo dire che le idee sono più confuse di prima....io penso che: studiare il memento è impossibile, così come difficile è integrare un testo universitario che tratta di tributario in maniera generale con lo stesso memento, che ha un taglio molto molto specifico...davvero non so come muovermi!! D'accordo che il memento sarà utile per il nostro lavoro, ma noi adesso non stiamo a lavorare, ma ci dobbiamo preparare x una prova orale e come tale va considerata...vale la pena comprarlo il memento, almeno per ora??
                    Sì la stavo seguendo anche io quella discussione!!! guarda io ti posso dire che alcuni argomenti sul memento sono fatti molto bene perchè ti fanno capire davvero di cosa stiamo parlando...è molto concreto ed evita l'astrattezza dei manuali credo!!! l'importante è sapere che ogni argomento è trattato molto nel dettaglio e quindi devi essere in grado di saper fare una cernita!!! considera però che io su un manuale di tributario non ho neanche mai studiato...alla prima prova ho studiato su quello unico (tutte le materie) della Simone integrandolo un po' col memento e con le nozioni apprese allo studio!!! però non dimenticare che tu starai facendo un orale dopo aver fatto un tirocinio e non puoi permetterti di avere una preparazione scolastica come se fossi un universitario che quelle cose non le ha mai viste!!! io il memento lo comprerò e lo consulterò senz'altro!!! se vuoi cominciare a studiare da adesso buttati sul manuale così ti fai una preparazione di base!!!

                    Commenta


                      #60
                      Originariamente inviato da mercuzio77 Visualizza il messaggio
                      Sì la stavo seguendo anche io quella discussione!!! guarda io ti posso dire che alcuni argomenti sul memento sono fatti molto bene perchè ti fanno capire davvero di cosa stiamo parlando...è molto concreto ed evita l'astrattezza dei manuali credo!!! l'importante è sapere che ogni argomento è trattato molto nel dettaglio e quindi devi essere in grado di saper fare una cernita!!! considera però che io su un manuale di tributario non ho neanche mai studiato...alla prima prova ho studiato su quello unico (tutte le materie) della Simone integrandolo un po' col memento e con le nozioni apprese allo studio!!! però non dimenticare che tu starai facendo un orale dopo aver fatto un tirocinio e non puoi permetterti di avere una preparazione scolastica come se fossi un universitario che quelle cose non le ha mai viste!!! io il memento lo comprerò e lo consulterò senz'altro!!! se vuoi cominciare a studiare da adesso buttati sul manuale così ti fai una preparazione di base!!!
                      Quale manuale consigli x la parte generale?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X