Originariamente inviato da salvador
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Libri di testo per l'orale
Comprimi
X
-
Ho dato uno sguardo (per la prima prova) a questo testo, anche se era una edizione di qualche anno fa. Tutto sommato mi è sembrato abbastanza completo, con numerosi esempi pratici di rilevazione contabile delle diverse operazioni di gestione. Credo, visto anche il numero di pagine, che sia sicuramente sufficiente per la prova orale. Per il fatto che sia del 2007 (sempre che non escano nuove edizioni da qui al 2009), non saprei se e quante novità potrebbero essere intervenute nel frattempo (qui magari un commercialista o praticante può esserci d'aiuto). Certo "l'impianto base" della contabilità credo sia rimasto invariato.
-
Buono anche per i profani della materia?Originariamente inviato da qwerty13 Visualizza il messaggioHo dato uno sguardo (per la prima prova) a questo testo, anche se era una edizione di qualche anno fa. Tutto sommato mi è sembrato abbastanza completo, con numerosi esempi pratici di rilevazione contabile delle diverse operazioni di gestione. Credo, visto anche il numero di pagine, che sia sicuramente sufficiente per la prova orale. Per il fatto che sia del 2007 (sempre che non escano nuove edizioni da qui al 2009), non saprei se e quante novità potrebbero essere intervenute nel frattempo (qui magari un commercialista o praticante può esserci d'aiuto). Certo "l'impianto base" della contabilità credo sia rimasto invariato.
Commenta
-
Ciao Ballett!Originariamente inviato da ballet81 Visualizza il messaggioScusate se rifaccio la stessa domanda...qualcuno conosce il manuale di diritto commerciale di Buonocore e sa darmi qualche informazione?
Il manuale di V. Buonocore è ottimo (penso tu faccia riferimento al manuale vero e proprio, in quanto esistono anche le "istituzioni", leggermente più compatte).
Il testo è chiaro (a volte anche un po' prolisso), ma nel complesso nulla da dire. Consideriamo che resta sempre uno dei testi più blasonati del diritto commerciale....
Per quel che mi riguarda, io resto un fedele del mitico Campobasso
Commenta
-
Grazie The Witcher!!! Mi riferivo proprio al manuale vero e proprio...effettivamente da un punto di vista espositivo gira la voce che il campobasso sia migliore...purtroppo, non avendo studiato commerciale all'università, sono poco informata e ho acquistato il Buonocore...ma ora mi sento più sollevataOriginariamente inviato da The Witcher Visualizza il messaggioCiao Ballett!
Il manuale di V. Buonocore è ottimo (penso tu faccia riferimento al manuale vero e proprio, in quanto esistono anche le "istituzioni", leggermente più compatte).
Il testo è chiaro (a volte anche un po' prolisso), ma nel complesso nulla da dire. Consideriamo che resta sempre uno dei testi più blasonati del diritto commerciale....
Per quel che mi riguarda, io resto un fedele del mitico Campobasso
Commenta
-
Tranquilla, quando si scelgonio i "Maestri" di una determinata materia non si può mai sbagliare...al limite si tratta di condividere o meno una determinata impostazione dottrinale.Originariamente inviato da ballet81 Visualizza il messaggioGrazie The Witcher!!! Mi riferivo proprio al manuale vero e proprio...effettivamente da un punto di vista espositivo gira la voce che il campobasso sia migliore...purtroppo, non avendo studiato commerciale all'università, sono poco informata e ho acquistato il Buonocore...ma ora mi sento più sollevata
La pecca potrebbe essere l'imponente mole del testo...conta che il Campobasso (quello in volume unico) consta di circa 600 pagine !
Commenta
-
Mah, non credo sia rivolto ai "newbie" come lo sarebbe un manuale per le scuole superiori, ma comunque non lo ricordo come un testo "ostico". Ribadisco, taglio molto pratico e diversi esempi di scritture.Originariamente inviato da The Witcher Visualizza il messaggioBuono anche per i profani della materia?
Commenta
-
Certo, per chi non vuole farsi "mancare" nulla, proporrei (dal sito ufficiale): memento fiscale, memento iva, memento contenzioso tributario, memento società commerciali e memento contabile. Opzionali principi contabili internazionali e bilancio consolidato 2008. Per la modica cifra (opzionali esclusi) di 473 euro circa (c'è qualche promozione). Resta scoperta la parte di civileOriginariamente inviato da Rocco77 Visualizza il messaggioChi ha intenzione di studiare dal Memento per tributario?
O utilizzate i testi di Tesauro?
Io propenderei per il Memento,se ha un taglio più pratico,anche se mi chiedo quando uscirà nel 2009,integrato con la l.Finanziaria 2008.
!!
Commenta
-
Penso proprio di fare una bella scrematura...quando non hai come me un' esperienza lavorativa continua alle spalle pensi che in 6 mesi potrai studiare migliaia di pagine...mi sa che il ritmo di lavoro in Ae impedirà effettivamente un po' a tutti di sgobbare su manualoni da + di mille pagine! Ma da quello che leggo qui stiamo partendo tutti con le migliori intenzioni!!!Originariamente inviato da The Witcher Visualizza il messaggioTranquilla, quando si scelgonio i "Maestri" di una determinata materia non si può mai sbagliare...al limite si tratta di condividere o meno una determinata impostazione dottrinale.
La pecca potrebbe essere l'imponente mole del testo...conta che il Campobasso (quello in volume unico) consta di circa 600 pagine !
Commenta

Commenta