annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso 1180 posti Agenzia Entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da rosam78 Visualizza il messaggio
    Nessuno sa dirmi quante domande sono state presentate per l'emilia romagna???
    Grazie

    Rosa qualcuno un po di tempo fa ha detto che in Emilia, citando come fonte la direzione regionale, erano state presentate 4.800 domande...ma non so quanto sia attendibile...

    Commenta


      materiale preparazione concorso

      Buongiorno,
      ragazzi/e volevo chiedervi su che materiale state studiando il concorso.
      Io ho poco tempo ed allora ho acquistato un po' di materiale da un neo assunto all'A.E. (libro della simone riassunto; dipense di contabilità; materiale di tributario,ecc.). Devo dire che si tratta di materiale fatto molto bene e che permette di prepararsi in poco tempo. Chi fosse interessato a condividere materiale per la rpeparazione al concorso mi contattI: talk97@libero.it
      Ciao

      Commenta


        Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggio
        Grazie dell'apprezzamento Ladyangel.
        Il discorso che fai riporta sempre al punto nevralgico e di difficile digeribilità per chi ne è convolto: il contemperamento degli interessi.
        Quando la Pubblica Amministrazione fa una scelta, c'è sempre qualcuno che di quella scelta se ne gioverà e qualcun altro che la subirà. Ma questo, da solo, non basta a classificare quella scelta della P.A. come ingiusta e/o arbitraria.
        Non si pensa, soggettivamente, che un 100 sia più preparato di un 99. In primo luogo perchè i voti in questione sono comparabili perchè sulla medesima scala di misura, e in quella scala 100 è oggettivamente "più in alto" di 99. E qui ritorniamo a ciò che avevo scritto: potremmo anche pensare, in astratto, che in giro sul pianeta ci sia qualcuno che ha 100 che "vale" meno di un altro che ha 99, ma come si fa a stabilirlo? E, ammesso che si possa fare, è questo il compito della Pubblica Amministrazione?
        In secondo luogo perchè si pensa che, oggettivamente, in media un 100 è più preparato di un 99. Certo, si può ragionare su quale sia questa differenza tra un 100 e un 99. E si può concludere che sia sfuggente, pressochè nulla. Ma questo sofisma, portato agli estremi, porterebbe alle stesse conclusioni pensando alla differenza tra un 99 e un 98, e poi tra un 98 e un 97 e così via, arrivando a concludere che non esistono differenze in termini di preparazione e brillantezza tra un 110 e lode ed un 66. Siccome così non è, è inutile rimuginare sulla bontà del limite. Come dice bambolero si può pensare e dire tutto per sfogarsi, soprattutto se si ha un voto appena sotto al limite, ma questo non porta a nulla.
        Su un altro piano si potrebbe invece affermare che non è compito della Pubblica Amministrazione, e soprattutto degli Enti che seguono le regole privatistiche della contrattazione con il personale, rimettere in discussione il voto di laurea, e non c'è alcun obbligo giuridico che prevede che venga data una "seconda chance" a chi non è stato particolarmente brillante durante gli studi universitari.
        Lo so che tutto ciò che ho scritto sembra brutale e quasi offensivo ma, se esiste qualche laureato con un voto inferiore a 100 meritevole di essere assunto dall'AE, non si può rimproverare a quest'ultima di non esserlo andato a cercare dandogli una possibilità: la ricerca del personale costa tempo e denaro.
        Il punto è sempre quello: contemperamento di interessi, perseguimento dell'interesse generale in termini di efficienza, efficacia ed economicità.
        Siamo sicuri che questo famigerato limite non abbia queste finalità e/o che sia illegale, illegittimo e/o arbitrario? Difficile da sostenere e da dimostrare.
        non è presunzione la mia..ma se la commissione universitaria non ha dato 100 ma 99 ad un ragazzo è perche' tale commissione ritiene che a quel ragazzo manchi qualcosa per poter ottenere un 100 come punteggio........è come quando un professore mette un 6- anzicche' un bel 6...significa che la preparazione non è pienamente da 6 ma manca qualcosa.....semplice no?

        Commenta


          io ho 105 posso partecipare????

          Commenta


            Originariamente inviato da peperino82 Visualizza il messaggio
            io ho 105 posso partecipare????
            se hai spedito la domanda di partecipazione entro i termini si.

            Commenta


              Domandone

              Volevo esporre sinteticamente questi quesiti:

              1) che esito hanno avuto i ricorsi presentati?
              ne possono beneficiare tutti o solo coloro i quali avevano inviato nei termini la domanda?

              2) quando si terranno presumibilmente le prove?

              3) ci saranno quiz preselettivi?

              4) sapete quante domande all'incirca sono state presentate a milano?

              grazie ai volenterosi e informati!!

              Commenta


                Originariamente inviato da nataly75 Visualizza il messaggio
                Volevo esporre sinteticamente questi quesiti:

                1) che esito hanno avuto i ricorsi presentati?
                ne possono beneficiare tutti o solo coloro i quali avevano inviato nei termini la domanda?

                2) quando si terranno presumibilmente le prove?

                3) ci saranno quiz preselettivi?

                4) sapete quante domande all'incirca sono state presentate a milano?

                grazie ai volenterosi e informati!!

                1 non si sa nulla, il che lascia pensare che il TAR non sia orientato a favore del ricorrente visto che ove il ricorso appaia fondato viene concessa la sospensione dell'atto impugnato . Del resto , una volta che le prove sono state svolte , difficile che venga annullata la procedura (per non dire impossibile).
                1 bIn teoria potrebbero beneficiarne solo quelli che hanno mandato la domanda , ma in questi casi , in genere , viene disposto la riapertura dei termini e quindi tutti possono beneficiarne.
                2 la prima prova dovrebbe esserci prima dell'estate si suppone, quindi giugno o luglio.
                3 non ci sono quiz preselettivi , ma bensì 2 prove a quiz che , entrambe , valgono come prova di concorso con punteggi che si sommano e determinano la gratuatoria.
                4 non so di preciso ma hanno scritto su questo forum meno dello scorso anno

                Commenta


                  Giustizia,permettimi di dissentire dal primo punto...
                  Nulla lascia pensare che il TAR non darà la sospensiva...poichè i termini ultimi del ricorso erano il 17 aprile.Siamo al 9 maggio...
                  Mi sembra che i tempi del TAR siano piuttosto lunghi!!!
                  O sbaglio?
                  Spalletti uno di noi

                  Commenta


                    Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggio
                    1 non si sa nulla, il che lascia pensare che il TAR non sia orientato a favore del ricorrente visto che ove il ricorso appaia fondato viene concessa la sospensione dell'atto impugnato . Del resto , una volta che le prove sono state svolte , difficile che venga annullata la procedura (per non dire impossibile).
                    1 bIn teoria potrebbero beneficiarne solo quelli che hanno mandato la domanda , ma in questi casi , in genere , viene disposto la riapertura dei termini e quindi tutti possono beneficiarne.
                    2 la prima prova dovrebbe esserci prima dell'estate si suppone, quindi giugno o luglio.
                    3 non ci sono quiz preselettivi , ma bensì 2 prove a quiz che , entrambe , valgono come prova di concorso con punteggi che si sommano e determinano la gratuatoria.
                    4 non so di preciso ma hanno scritto su questo forum meno dello scorso anno
                    tanto per dire....non è poi così difficile che il tar annulli la procedura....avete visto cosa è successo per il concorso di isp di polizia penitenziaria? il CONSIGLIO DI STATO dopo 4 anni ha disposto la ripetizione della procedura....non so i motivi....ma è successo

                    Commenta


                      la pioggia di ricorsi degli idonei l'anno scorso non ha minimamente scalfito la nuova procedura che è andata avanti spedita fino all'assunzione dei vincitori... credo succederà lo stesso anche stavolta, anzi a maggior ragione visto che i motivi di ricorso a mio parere sono meno fondati della volta precedente..... al massimo potrebbe esserci una riapertura dei termini, ma solo se il TAR si pronuncia presto....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X