Originariamente inviato da simpatica85
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Partecipazione a nuovo concorso INPS
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da nino.dago Visualizza il messaggioCiao a tutti,
premesso che il sito dell'ARAN non risulta molto chiaro in tal senso, vorrei sapere, magari da chi ci lavora, a quanto potrebbe corrispondere lo stipendio mensile netto di una posizione economica B1 della quale è uscito il relativo concorso INPS?
Grazie e cordiali saluti
Nino
ciao, facendo 2 calcoli rapidi...stipendio lordo per 12 mensilità = 16.423,78 + indennità di ente 140,00 euro mensili lordi...
più o meno un netto di 1020,00/1080,00 a seconda delle detrazioni.
ovviamente va aggiunta la tredicesima - che è un po' meno di uno stipendio mensile...
più o meno la cifra è questa!
Lascia un commento:
-
Scusate c'è qualcuno che può aiutarmi?
Vorrei partecipare al concorso per 50 posti nei ruoli del personale amministartivo dell'inps, area funzionale b, posizione economica b1, ma non riesco a trovare il modulo di partecipazione..
Chi mi aiuta??????????
Lascia un commento:
-
Comunque...
se mi escludessero dal concorso solo perché ho barrato LS invece di DL mi girerebbero un po'...
Lascia un commento:
-
stipendio approssimativo della posizione B1
Ciao a tutti,
premesso che il sito dell'ARAN non risulta molto chiaro in tal senso, vorrei sapere, magari da chi ci lavora, a quanto potrebbe corrispondere lo stipendio mensile netto di una posizione economica B1 della quale è uscito il relativo concorso INPS?
Grazie e cordiali saluti
Nino
Lascia un commento:
-
ciao pavel,
non credo proprio che sia un caso di esclusione! al massimo potrebbero sollevarti l'obiezione della falsa dichiarazione perchè hai spacciato una laurea vecchio ordinamento, per una laurea di primo livello!!!
Scherzi a parte, questi non sono vizi che possono portare all'esclusione, perchè non evidenziano la mancanza del requisito richiesto, ma possono scaturire da una più che giustificabile confusione; e in ogni caso i casi esclusione son indicati sempre e solo nel bando (articolo 2 - comma 3).
Comunque, visto che siamo ancora nei termini, potresti chiamare uno dei numeri che sono stati riportati più volte in qualche post del forum, e sentire un po cosa ti dicono.
cioa
Lascia un commento:
-
titolo di studio
Scusate, io sono laureato in economia -vecchio ordinamento.
Nella domanda per 108 posti ho segnato come titolo L posso essere escluso?
devo rifare una nuova domanda?
Lascia un commento:
-
per quanto riguarda la prova orale, i fortunati dovranno integrare anche quanto previsto dal comma 7 del famoso articolo 5 del bando " La prova orale vertera' sulle materie oggetto delle prove
scritte nonche' sull'ordinamento e attribuzioni dell'INPS, elementi
di base di informatica, conoscenza di strumenti di personal
computing, utilizzo di internet e della posta elettronica, lingua
straniera scelta dal candidato tra inglese, francese, tedesco e
spagnolo. I criteri con cui individuare il sufficiente livello di
conoscenza dell'accertamento della lingua straniera e
dell'informatica e' demandata alla commissione esaminatrice."
ciao
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da MIKE67 Visualizza il messaggioCiao, siccome mi sono sorti dubbi in proposito alle materie, in sintesi volevo sapere se sono solo le 3 indicate nella gazzetta sia per lo scritto che per l'orale.(per il concorso I.N.P.S.).
Sai inoltre cosa consiste la 2nda prova scritta?
Ti ringrazio anticipatamente.
se intendi il concorso per 50 posti, le materie sono quelle indicate dal bando di concorso all'art. 5 - commi 3 e 7 (La prima prova scritta del concorso consistera' in una serie
di quesiti a risposta sintetica nelle seguenti materie: elementi di
diritto amministrativo, elementi di diritto del lavoro e legislazione
sociale e elementi di contabilita' pubblica);
per quanto riguarda la seconda prova, effettivamente, la previsione del 4° comma dello stesso art. 5 è un po "fumosa" (cito, "La seconda prova scritta del concorso avra' contenuto teorico
pratico attitudinale tendente ad accertare la maturita' e la
professionalita' del candidato in relazione all'attivita' propria
dell'Area funzionale B, con specifico riferimento alla posizione B1
cosi' come descritta nell'allegato A al CCNL del comparto enti
pubblici non economici 1998-2001"), in questo caso credo che, come accade spesso per i concorsi di questo profilo anche di altri enti, la prova consista nella predisposizione di un atto amministrativo tipico dell'attività dell'ente che bandisce il concorso. Bisognerebbe dare un'occhiata al CCNL del comparto e verificare quali sono i requisiti e le professionalità del profilo B, e cercare di applicarle in concreto, giusto per provare ad avere un'idea (da visitare, www. aranagenzia.it).
Prova a vedere, poi nel caso ne riparliamo.
Lascia un commento:
Lascia un commento: