annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Partecipazione a nuovo concorso INPS

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • saradella
    ha risposto
    Originariamente inviato da simpatica85 Visualizza il messaggio
    Non mi risponde più nessuno????
    ECCOMI QUA!!QUESTO E' CIO' CHE DICE L'ARTICOLO 5 COMMA 4 DEL DPR IN OGGETTO!!

    4. Le categorie di cittadini che nei pubblici concorsi hanno preferenza a parità di merito e a parità di titoli sono appresso elencate. A parità di merito i titoli di preferenza sono:
    1) gli insigniti di medaglia al valor militare;
    2) i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti;
    3) i mutilati ed invalidi per fatto di guerra;
    4) i mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato;
    5) gli orfani di guerra;
    6) gli orfani dei caduti per fatto di guerra;
    7) gli orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato;
    8) i feriti in combattimento;
    9) gli insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché i capi di famiglia numerosa;
    10) i figli dei mutilati e degli invalidi di guerra ex combattenti;
    11) i figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra;
    12) i figli dei mutilati e degli invalidi per servizio nel settore pubblico e privato;
    13) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti di guerra;
    14) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra;
    15) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico o privato;
    16) coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti;
    17) coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno nell'amministrazione che ha indetto il concorso;
    18) i coniugati e i non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico;
    19) gli invalidi ed i mutilati civili;
    20) militari volontari delle Forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma.
    5. A parità di merito e di titoli la preferenza è determinata:
    a) dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno;
    b) dall'aver prestato lodevole servizio nelle amministrazioni pubbliche;
    c) dalla maggiore età.

    Lascia un commento:


  • saradella
    ha risposto
    Originariamente inviato da simpatica85 Visualizza il messaggio
    Si che faccio apprendistato in uno studio commercialista però spero che trovo un lavoro migliore al più presto affinchè mi faccia crescere sia professionalmente che economicamente perchè dove lavoro perora guadagno molto ma molto poco.. Per farti capire, sai quanto guadagno all'anno?? 1800€..
    Comunque grazie per i consigli...
    ma allora la tua è beneficienza!!!ti auguro di trovare qualcosa di meglio al più presto!!!!

    Lascia un commento:


  • simpatica85
    ha risposto
    Non mi risponde più nessuno????

    Lascia un commento:


  • simpatica85
    ha risposto
    Riserva posti e titoli preferenza

    Chi mi spiega una cosa riguardante la compilazione della domanda???
    Nell'allegato c'è un riquadro che si chiama "riserva posti e titoli preferenza" le prime due opzioni le ho capite, ma la terza no... a chi si riferisce???
    Grazie in anticipo...

    Lascia un commento:


  • simpatica85
    ha risposto
    Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggio
    scusami..avevo capito che facevi l'apprendista in uno studio!!magari ho inteso male!!
    ad ogni modo ti faccio un grande in bocca al lupo per il concorso, studia già da adesso, non perdere tempo!non soffermarti solo sui libri di testo, ma approfondisci sui codici di legge.
    comunque vada avrai arricchito le tue conoscenze e sarai avvantaggiata per eventuali futuri concorsi.
    una volta che hai studiato tieni d'occhio tutti i concorsi simili e vai a farli!!
    Ciao, a presto!
    Si che faccio apprendistato in uno studio commercialista però spero che trovo un lavoro migliore al più presto affinchè mi faccia crescere sia professionalmente che economicamente perchè dove lavoro perora guadagno molto ma molto poco.. Per farti capire, sai quanto guadagno all'anno?? 1800€..
    Comunque grazie per i consigli...

    Lascia un commento:


  • MoniaM
    ha risposto
    Sei stato molto chiaro! Grazie mille per le informazioni...per gli altri concorsi sapevo già che scadono lunedì ma sinceramente non so se invierò la domanda...
    grazie ancora!

    Lascia un commento:


  • master73
    ha risposto
    ciao Monia,
    le differenze tra le aree funzionali B e C sono molteplici!
    intanto per quanto riduarda il titolo di accesso, infatti per poter partecipare al concorso per area B e sufficiente un diploma di scuola superiore, mentre per partecipare al concorso per area C è necessaria una Laurea (sia essa triennale, o specialistica o vecchio ordinamento);
    Ulteriore differenza riguarda proprio le mansioni che per l'area B prevedono un'attività più impiegatizia mentre per l'area C prevedeno un'attività direttiva e di coordinamento, tant'è che l'area C è l'area a cui appartengono i Funzionari;
    Ulteriore distinzione si puo fare per il livello di responsabilità, che naturalmente è maggiore per gli appartenenti all'area C, considerando inoltre che gli appartenenti a questa categoria sono solitamente dei capo ufficio. Come vedi sono molteplici gli aspetti e le differenze e naturalmente ultima, ma non meno importante, la differenza economica tra le due aree con degli stipendi maggiori per gli appartenenti all'area C.
    Per quanto riguarda la posizione economica è solo un fattore di retribuzione, nel senso che all'interno di ogni area funzionale ci sono diverse posizioni economiche con differenti trattamenti (così, ad esempio area B1, B2, B3; Area C1, C2, C3), e nel momento in cui si è inquadrati in una di queste area con una determinata posizione economica, si accede alle posizioni economiche successive per mezzo di progressioni orizzontali, fatte ogni tot anni, che tengono conto dell'anzianità in servizio, della professionalità, dei titoli e chi più ne ha ne metta!!!
    Per le mansioni in concreto puoi dare un'occhiata sul sito dell'aran controllando le declaratorie delle aree funzionali del CCNL comparto enti non economici (ti ho fatto più o meno un riassunto).
    Altra cosa da sapere è che le aree funzionali non sono univoche per tutti i comparti; infatti per altri comparti la distinzione sopra accennata viene fatta tra categoria C (che corrisponde alla B dei ministeri ed enti pubblici non economici) e la Cat D (corrispondente all'area C ministeri ecc ecc)
    Spero di essere stato chiaro

    Ps se intendi presentare la domanda per gli ulteriori concorsi inps affrettati perchè i termini scadono il 24 pv.
    ciao e in bocca al lupo

    Lascia un commento:


  • MoniaM
    ha risposto
    Ciao a tutti! sono nuova sia per quanto riguarda forum di discussioni che concorsi pubblici però ho inviato la domanda per i 296 posti di ispettore e ora ho visto che ne sono usciti molti. Volevo sapere se qualcuno poteva chiarirmi un pò le idee sulle differenze per esempio tra area funzionale C o B, posizione economica, ecc...cioè quali sarebbero poi le mansioni in concreto?

    Lascia un commento:


  • brainticket
    ha risposto
    Ic3?Valida????????

    Salve,
    sono in possesso anche di una certificazione microsoft in particolare della IC3.
    Mi avevano detto che mil possesso di tale certificazione dava fino a 1/2 punto o un punto in più.Volevo sapere se è vero e se posso sfruttarla,dove posso metterla nel modulo9 di domanda al concorso.Grazie!

    Lascia un commento:


  • patrizaC
    ha risposto
    Originariamente inviato da master73 Visualizza il messaggio
    ciao Patrizia,
    non sono di Baria, ma comunque l'indirizzo corretto da indicare è quello della sede generale dell'Università. Mi sembra che, da qualche parte nel forum, qualcuno abbia scritto di aver anche telefonato al call center inps e di aver ottenuto questa risposta.
    ciao
    Ok, grazie cerchero' in tutta la discussione
    cmq intendevo dire qualcuno che si è laureato a bari come me

    scusate ma ho scritto male

    Lascia un commento:

Sto operando...
X