dai cammarota...è facile abbattersi pensando di aver solo perso tempo a studiare e soldi x andare a roma per poi restare con un pugno di mosche.ma pazienza....godiamoci quest'altro mese d'estate. e poi si vedrà...tanto si sa che i concorsi sono solo delle farse
Beh mi auguro di no, alcuni concorsi sono sì delle farse ma altri no. Cmq sì godiamoci quest'altro mese d'estate.
Grazie yargo, è comunque un'ingiustizia. Vuol dire che noi con 97 giuste non siamo passati e chi invece ne ha fatte 95 con le altre omesse è passato. Si valuta la preparazione in questo modo? Boh .. comunque le chiacchere stanno a zero. Sarà per la prox volta. Quante faccine viola oggi sul forum ....
95 esatte + 5 omesse = 190 punti.
Non era sufficiente per passare.
[SIZE=1][COLOR=blue]Why's it have to be this way?[/COLOR][/SIZE]
Grazie yargo, è comunque un'ingiustizia. Vuol dire che noi con 97 giuste non siamo passati e chi invece ne ha fatte 95 con le altre omesse è passato. Si valuta la preparazione in questo modo? Boh .. comunque le chiacchere stanno a zero. Sarà per la prox volta. Quante faccine viola oggi sul forum ....
Ciao Cammarota,
vorrei poter essere di consolazione, ma purtroppo non è un'ingiustizia.
Nel foglio delle istruzione era chiaramente riportato che:
- risposta giusta 2 punti
- risposta non data 0 punti
- risposta sbagliata -1.1
Cioè, in caso di dubbio era meglio lasciarla in bianco piuttosto che buttarla là.
Se ci pensi, a livello lavorativo ha molto senso.
Una dipendente che ha un dubbio, chiede al superiore o al collega, e non fa a casaccio.
Quindi è giusto penalizzare l'errore.
Inoltre serviva un meccanismo per disincentivare il tentativo di rispondere sperando di azzeccarla: il totoquiz, insomma.
Il meccanismo mi è parso ineccepibile.
Resta (ma ormai lo abbiamo ripetuto tante volte) il dubbio sulla correttezza del calendario delle prove.
Commenta